Consulenze legali di Lavoro e Previdenza

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo di diritto del lavoro e previdenza.

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Lavoro e Previdenza
Patente b obbligatoria nei concorsi pubblici: è legale?
Vorrei sapere se è legittimo che un Comune bandisca un concorso per assumere un certo numero di assistenti amministrativi (nella fattispecie, 5 di categ. C) richiedendo il requisito, per tutti i posti …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista
Lavoro e Previdenza
Contratto a tempo indeterminato, possono licenziare?
E' possibile essere licenziati se si è in possesso di un contratto a tempo indeterminato con una società srl che viene poi venduta ad una cooperativa? O possono solo intimarti di farti licenziare?  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Lavoro e Previdenza
Ferie forzate per Covid-19: può farlo?
Il mio datore di lavoro mi ha obbligato a fare ferie (più permessi ed ex-festività) per coprire tutto il periodo dell'emergenza Covid-19, facendo sembrare che fosse stato imposto dal decreto. In segui …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Lavoro e Previdenza
CCNL telecomunicazioni: riposo compensativo nel giorno festi
Sono un dipendente contrattualizzato con contratto nazionale delle telecomunicazioni. Il mio orario di lavoro è di 40 ore settimanali su turni di 4 ore dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al Sabato per 5 …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Lavoro e Previdenza
Patto di non concorrenza agente di commercio: come si regola?
Avrei bisogno di sapere se è possibile definire con l'agenzia mandante un patto di non concorrenza che limiti l'attività dell'agente solo ed esclusivamente sul portafoglio clienti che ha gestito in no …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Andrea Zanardi
Avvocato Amministrativista
Lavoro e Previdenza
Possibilità di uscita per lavoro Coronavirus
Avrei una domanda. Io sono un'insegnante privato, senza partita iva, che lavora a domicilio presso l'abitazione dello studente effettuando prestazioni occasionali e, quindi, emettendo ritenuta d'accon …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Lavoro e Previdenza
Contratto di locazione con decesso del locatore
Sono conduttore di un locale commerciale il cui proprietario è deceduto ad aprile 2019. Ora, dopo un anno,probabilmente legato anche al problema Covid19,ed avendo pagato il canone fino ad ottobre 2019 …  Leggi tutto
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista
Lavoro e Previdenza
Sospensione assunzione: posso avvalermi?
Mi rivolgo a voi, in quanto vorrei avere un consiglio su come comportarmi riguardo ad una spiacevole evoluzione lavorativa in cui mi sono appena ritrovata. Capisco che siamo in una situazione di emerg …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Lavoro e Previdenza
Dimissioni di un insegnante supplente: come fare
Volevo chiedere se un docente assunto per supplenza annuale può dimettersi, senza preavviso, prima della scadenza dell'annualita', con semplice messaggio inviato a mezzo pec o, viceversa, è necessario …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Lavoro e Previdenza
Fotografo senza partita IVA: vale prestazione occasionale?
Volevo chiedere se fosse possibile andare a fotografare durante un concorso sportivo, dove è già presente un fotografo professionista fisso, facendosi pagare ma, non avendo la partita IVA, emettendo r …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Lavoro e Previdenza
Indennità di cassa e straordinari non pagati: a chi chiederli
Brevemente: lavoro part time 60% come tecnico presso un azienda da settembre 2016 che fa verifiche tecniche, in tutta l'italia. Devo INCASSARE titoli e contante per circa 20.000 euro al mese e versare …  Leggi tutto
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista
Lavoro e Previdenza
Domanda NASPI respinta: cosa fare?
Buongiorno vi contatto in merito al decreto 18/2020 vieta i licenziamenti per 60 giorni . Io sono stata licenziata con un contratto badante il 31/03/2020 , faccio domanda per il naspi è viene respinta …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista