Articoli di Andrea Liberti
15 Giugno 2023
Le istituzioni dell'Unione Europea e degli Stati Uniti hanno recentemente imposto restrizioni sull'uso di TikTok, l'app di condivisione video di proprietà della società cinese ByteDance, a causa di preoccupazioni riguardanti la gestione dei dati degli utenti e possibili violazioni della privacy. In particolare, in Italia ad attivarsi è stato il…
22 Maggio 2023
L'affitto transitorio rientra tra i contratti di locazione ad uso abitativo. Si tratta di una modalità di affitto che prevede alcuni vantaggi. Per esempio, non sarà necessario dare disdetta prima della scadenza del contratto. Il contratto di affitto transitorio è, come suggerisce il nome stesso, un contratto di locazione di…
18 Maggio 2023
L'intelligenza artificiale corre a una velocità che noi umani non riusciamo a sostenere. Apre scenari, stravolge esistenze e stabili certezze, fa mettere in discussione quello che si pensava potesse essere il lavoro per la vita. La repentina evoluzione delle intelligenze artificiali ha portato il Parlamento europeo ad attivarsi per correre…
15 Maggio 2023
Il protesto è un atto pubblico. Viene utilizzato nei casi in cui una cambiale o un assegno sia andato a vuoto, ovvero non sia stato possibile ottenere quanto dovuto dal debitore. La procedura di protesto serve quindi al creditore per riscuotere i propri crediti. Si ricorre all’atto di protesto -…
02 Maggio 2023
Le immagini prodotte dall'AI usano spesso come input immagini di artisti esistenti o esistiti. Si potrebbe pensare a una violazione del copyright, ma non ci sono ancora specifiche normative in merito. La situazione è non a caso oggetto di un forte dibattito e di opinioni diverse e contrastanti. Sapreste riconoscere…
04 Aprile 2023
L'Autorità per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria contro ChatGPT, il prodotto di punta di OpenAI. È stata in particolare contestata la raccolta illecita dei dati degli utenti italiani e la mancanza di un’informativa sul trattamento di tali dati. Il blocco di ChatGPT, disposto dalla stessa OpenAI, è…
08 Marzo 2023
Un atto notorio è un qualsiasi atto di natura pubblica utilizzato per dimostrare fatti, stati o qualità personali. Si tratta di un documento scritto, noto anche il termine atto di notorietà, che deve essere firmato alla presenza di un pubblico ufficiale, ovvero di un notaio o di un cancelliere di…
07 Marzo 2023
Il ricorso al prefetto è una delle procedure che possono essere messe in pratica dai cittadini per contestare una multa, ovvero una sanzione amministrativa ricevuta per una violazione delle regole del Codice della Strada. Un ricorso non viene, ovviamente presentato in ogni evenienza, ma nei casi in cui la multa…
06 Marzo 2023
Il Crif è un Sic, ovvero un sistema di informazione creditizia. Consiste in una banca dati nella quale vengono raccolti i dati relativi alle richieste di credito da parte di privati, come per esempio mutui, prestiti, carte di credito, fidi. Sono tenute da soggetti privati, quindi differiscono dalle banche dati…
28 Febbraio 2023
Gli enti non riconosciuti sono organizzazioni sociali formate da gruppi di individui che liberamente scelgono di perseguire insieme uno scopo, mediante un'organizzazione di mezzi. Essi operano in vari settori: sociale, ambientale, artistico, ecologico, assistenziale, politico e culturale. Rientrano in questa categoria: le associazioni non riconosciute; i comitati; i partiti politici; i…
24 Febbraio 2023
Tra le diverse tipologie di frodi più recenti, ricordiamo per esempio le truffe sul trading, si annoverano anche le frodi alimentari. Questo termine viene utilizzato per indicare la produzione e distribuzione di alimenti che non avviene in modo conforme rispetto alla normativa in vigore. Ci sono due macrocategorie di frodi…
21 Febbraio 2023
Due Diligence è un termine derivato dal diritto anglosassone, che viene utilizzato con accezioni differenti. Negli Stati Uniti, la Due Diligence ha un ruolo fondamentale sia nel diritto privato sia in quello commerciale, mentre in Italia per i piccoli acquisti effettuati dai clienti si fa riferimento alle regole della tutela…