Articoli di Andrea Liberti
05 Agosto 2021
Un infortunio sul lavoro si verifica nel momento in cui un dipendente non può svolgere la propria attività lavorativa a causa di un evento traumatico avvenuto sul posto di lavoro (come per esempio una caduta accidentale) per almeno 3 giorni di tempo. Il lavoratore è costretto ad assentarsi dal lavoro,…
01 Maggio 2021
Si sente spesso parlare di consorzio alimentare, ma probabilmente sono in pochi a conoscere davvero il significato del termine consorzio. In questa guida lo analizzeremo dal punto di vista legale, mettendo in evidenza i vantaggi fiscali che ne derivano, la sua costituzione, il recesso, il numero minimo di soci. Definizione…
15 Aprile 2021
Chi ha studiato economia aziendale o diritto commerciale, avrà sicuramente già sentito parlare di autonomia patrimoniale perfetta. In queste righe sarà data una definizione di questo concetto, analizzando i casi in cui è presente in un’associazione o una società, e sarà illustrata la differenza con l’autonomia patrimoniale imperfetta. Il concetto…
29 Marzo 2021
La segnalazione di operazione sospetta rientra nella lotta al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e all’utilizzo di denaro proveniente da attività criminosa. Costituisce, dunque, una forma di segnalazione antiriciclaggio, che è stata introdotta in Italia dall’articolo 35 del Dlgs n. 231/2007. Chi sono i soggetti che hanno l’obbligo di comunicare…
04 Marzo 2021
L’imposta di bollo è un’imposta che può avere un importo variabile e che generalmente viene applicata nel momento in cui vengono prodotti o presentati determinati documenti, come per esempio una fattura. Si tratta di un’imposta indiretta poiché non colpisce le persone in modo diretto, ma i loro consumi. Presuppone l’esistenza…
04 Febbraio 2021
Il termine rapporto giuridico indica una relazione tra due o più soggetti, che è regolata dal diritto. In tale rapporto, c’è un soggetto attivo che è titolare di una posizione di vantaggio: può trattarsi di un diritto soggettivo, potestativo o di un interesse legittimo.Vi è poi un soggetto passivo, che si…
28 Gennaio 2021
Il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) è stato istituito con il Regolamento Ue n. 223/2014, che ha sostituito il Programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti (PEAD). Allo stesso modo, in Italia, è stato istituito presso AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) il Fondo distribuzione…
26 Gennaio 2021
Negli ultimi tempi il termine impeachment è balzato ai primi posti tra i risultati di ricerca in merito a Donald Trump. Cosa significa impeachment e quali sono le sue conseguenze?In questa guida spiegheremo il funzionamento della procedura e quali sono i motivi per i quali vi si fa ricorso. Definizione di…
30 Dicembre 2020
La compliance aziendale è uno strumento che permette di tutelare l’azienda dai possibili rischi di natura legale o reputazionale. Si tratta di una funzione rilevante e indispensabile per le aziende, che è disciplinata dal decreto legislativo 231/01. In queste righe sarà analizzato qual è il significato giuridico di compliance aziendale…
30 Novembre 2020
Srl è l’acronimo di Società a responsabilità limitata. Si tratta di una società di capitali la cui partecipazione è rappresentata da quote. Viene regolamentata nel capo V del libro V del Codice Civile, in cui vengono trattate le società di capitali. Le Srl sono delle società che costituiscono una via…
19 Novembre 2020
Sas è l’acronimo di Società in accomandita semplice: si tratta di una forma di società di persone nella quale sono presenti due categorie di soci differenti: i soci accomandatari; i soci accomandanti. La parola “accomandita” deriva dal latino “commendare”, che ha il significa di affidare, mentre l’aggettivo “semplice” permette di…
10 Settembre 2020
Cosa sono gli Incoterms Gli Incoterms, abbreviazione di International Commercial Terms, sono delle regole commerciali utilizzate sia nel commercio nazionale sia in quello internazionale, che vengono pubblicate dalla Camera di commercio internazionale (ICC) al fine di semplificare le transazioni. Nella versione degli Incoterms 2020 sono stati introdotti alcuni aggiornamenti che…