Vai al contenuto

Diritto dei trasporti e della navigazione

Norme e approfondimenti sul diritto dei trasporti e della navigazione, commerciale e non commerciale.
alcolock
29 Luglio 2025
Il decreto attuativo sull’alcolock è entrato in vigore, dopo la sua pubblicazione in GU.  L’alcolock diventa così obbligatorio per i recidivi.  Deve essere installato sulle loro auto, rivolgendosi a installatori autorizzati, e prevede il blocco del motore se vengono rilevate tracce di alcol.  Uno dei punti dei quali si è…
codice della strada novità stato alterazione cannabis
05 Giugno 2025
Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024. Tra le norme che hanno suscitato più scalpore e opposizione, c'è quello sulla sospensione della patente per consumo di cannabis in assenza di uno stato di alterazione. La circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute dell’11…
nuovo codice della strada cannabis
04 Marzo 2025
La mancanza dello stato di alterazione non rappresenta più una scriminante se si viene fermati alla guida. Basta, infatti, essere positivi a un test salivare che rilevi la presenza di THC nel corpo per andare incontro a sanzioni di diverso tipo. La nuova norma prevista nel Codice della Strada è…
incidente cosa fare se la controparte dichiara il falso
28 Ottobre 2024
Accordarsi dopo un incidente stradale non è mai semplice. Potrebbe infatti succede che la controparte dichiari informazioni non veritiere sull'accaduto. Dalla denuncia cautelativa al disconoscimento del sinistro, ci sono diverse cose che puoi fare per tutelarti. Immagina di fare un incidente stradale alla guida della tua vettura: sei perfettamente consapevole…
ricorso multa per eccesso velocità
06 Settembre 2024
Le sanzioni amministrative per eccesso di velocità sono quelle maggiormente ricevute dagli automobilisti. Ci sono alcuni casi in cui è possibile contestarle. Ci si dovrà rivolgere al Prefetto o al Giudice di pace. Tra le multe che gli automobilisti ricevono con maggiore frequenza, troviamo le sanzioni amministrative per eccesso di…
cani sui mezzi pubblici
23 Agosto 2024
Che sia un autobus cittadino, un tram, la metropolitana o un pullman, non ci sono leggi esplicite che vietino ai possessori di un animale domestico di portarlo con sé su un mezzo di trasporto pubblico. Non è quindi possibile salire su un autobus con una tigre al guinzaglio, ma lo…
19 Agosto 2024
Le infrazioni al Codice della Strada possono comportare conseguenze poco piacevoli, come la revoca, la sospensione o il ritiro della patente. Nonostante qualcuno possa utilizzare questi termini come sinonimi, in realtà indicano concetti differenti. In aggiunta, sono caratterizzati da livelli di gravità differenti: in alcuni casi sarà infatti necessario dover…
sospensione patente
07 Agosto 2024
La sospensione della patente si differenzia sia dalla revoca sia dal ritiro. Si tratta di una sanzione accessoria che viene disposta dagli Uffici della Motorizzazione Civile. Ci sono diversi motivi per i quali la patente può essere sospesa, come per esempio un eccesso di velocità. Sono diversi i casi in…
neopatentati regole codice della strada
05 Giugno 2024
Il termine neopatentati viene utilizzato per indicare i soggetti che hanno conseguito la patente relativa alle categorie A, A2, B e B1 da meno di 3 anni. Si tratta di un periodo durante il quale, proprio in relazione alla scarsa esperienza alla guida, sono previste delle limitazioni più rigide rispetto…
rifiuto raccomandata cosa comporta
03 Giugno 2024
Ogni cittadino ha il diritto di rifiutare una raccomandata: si tratta di un’azione legittima, ma che prevede delle conseguenze. I documenti che vengono inviati tramite raccomandata, infatti, sono soggetti al tracciamento della consegna e all’attestazione legale dell’avvenuta spedizione, ai sensi del D.lgs. 161 del 1999. Nel caso della raccomandata con…
ganasce fiscali come toglierle
31 Maggio 2024
Il fermo amministrativo, anche noto come ganasce fiscali, impedisce la circolazione del veicolo e può comportare sanzioni pecuniarie, sospensione della patente e confisca del veicolo in caso di violazione. Può essere impugnato per errori di notifica, prescrizione del debito, pagamento effettuato o irregolarità formali. Durante il periodo di fermo, il…
legge 104 acquisto auto requisiti come funziona
26 Aprile 2024
Le persone che hanno una disabilità hanno la possibilità di comprare una macchina usufruendo di quanto previsto dalla legge 104. Dovranno però essere in possesso di specifici requisiti. In questa guida ci occuperemo di analizzare quali sono, esaminando quali sono i documenti da presentare per usufruire della detrazione IRPEF al…