Consulenze legali di Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo su argomenti di diritto industriale e della proprietà intellettuale (brevetti, copyright, innovazione tecnologica, tutela del genius ecc.).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza legale ad un avvocato compentente in materia.

Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Ruolo soci: qual è?
Buon giorno, ho bisogno di un chiarimento in merito alla figura dei soci nella società' di persone, so che rispondono illimitatamente e solidamente per le obbligazioni sociali. volevo sapere se esiste …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Recedere contratto franchising: come si fa?
Buongiorno, e ho fatto un accordo di franchising con ****NETWORK per un'agenzia viaggi, vorrei trovare una qualsiasi scappatoia legale , per poter uscire dalla pinguino, togliere il marchio e continua …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Demetrio Antonio Pecora
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Richiesta restituzione indebitamente percepite dalla società
Salve. Ero titolare di un distributore di benzina. Ho stipulato un contratto di cessione gratuito dell’ uso dell’impianto, attrezzature etc. ma la società fornitrice ha percepito da me somme a titolo …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Demetrio Antonio Pecora
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Ex socio solidale che non vuole pagare la sua quota: cosa fare
Buongiorno Avevo la seguente richiesta: sono un ex amministratore di una srl (oramai chiusa) con un ex socio (a tutti gli effetti solidale), mi sono trovato a pagare delle sanzioni (INPS / Ispettorato …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Disdetta da parte del locatario: chi ha ragione?
Buongiorno, ho dato disdetta del contratto di locazione a uso commerciale sei mesi prima della data di chiusura ma secondo il locatore la lettera non era stata fatta correttamente e quindi dovrò posti …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Logo registrato: chiarimenti
Due amici hanno costituito una associazione in una parrocchia riconosciuta dalla regione Emilia Romagna. 91 sono i soci iscritti. Dopo oltre un decennio l'associazione vuole sciogliersi. I due amici s …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Condizioni accordo di riservatezza: opinioni
Dovrei collaborare con un programmatore per lo sviluppo di un software e dal momento che devo fornire delle informazioni, credo sia opportuno far firmare un patto di riservatezza, o accordo di non div …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Francesco Vallone
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Locazione commerciale: è giusto questo contratto?
Egregio Avvocato, dovrei firmare questo contratto di locazione commerciale che copio: CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE. Con la presente scrittura privata, redatta in triplice copia e, valevole ad og …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonino Ercolano
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Quiz online presi da altri siti web: si può?
Buongiorno, stiamo sviluppando una piattaforma di quiz online, mi chiedevo se fosse legale o meno prendere manualmente i quiz da un'altra piattaforma dello stesso tipo copiandone di fatto i contenuti, …  Leggi tutto
MD
Manuela Danza
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Diritto di prelazione: chiarimenti
Buongiorno vorrei sapere se il conduttore di un immobile adibito a uso commerciale (un negozio) ha il diritto di prelazione  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vittorio A. Marinelli
Avvocato Amministrativista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Uscire da srl con debiti: chiarimenti
Buongiorno, sono socio amministratore al 20% di una srl. La società ha accumulato debiti e inoltre non sono d’accordo con le decisioni che sta prendendo il mio socio (detiene 80%) e contro il quale no …  Leggi tutto
VN
Valentina Novello
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Acquisto lavabiancheria: cosa fare se ci sono problemi?
Consegnato un modello diverso dal concordato con probabili difetti, scontrino di garanzia per la macchina concordata, ma non consegnata, con ls dicitura " pagato 0€. , il pagamento è avvenuto in conta …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista