Consulenze legali di Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo su argomenti di diritto industriale e della proprietà intellettuale (brevetti, copyright, innovazione tecnologica, tutela del genius ecc.).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza legale ad un avvocato compentente in materia.

Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Ingiunzione: come rispondere
Buongiorno sono legale rappresentante di una coop sociale che a seguito cessione ramo di azienda non svolge più nessuna attività ma che rimane aperta ad oggi perchè l'acquirente del ramo di azienda ha …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Francesco Vallone
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Validità mandato agenzia dopo morte del contraente
Un mandato di vendita in via esclusiva è stato sottoscritto da due soggetti per la vendita di un immobile commerciale. Se uno dei due soggetti muore, il contratto cessa di validità o si trasferisce ag …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Riabilitazione anagrafica post chiusura fallimentare
Buonasera, mia madre e mio zio erano titolari di una s.n.c. hanno subito un fallimento, che si è chiuso ormai da oltre 10 anni. Purtroppo ancora ad oggi né mia madre né mio zio possono aprire un quals …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Proroga di contratto di locazione commerciale cessato: cosa fare
Salve Assieme ad altri soggetti sono beneficiario di un contratto di locazione commerciale (ottenuto tramite eredità). Questo è stato 2 mesi fa cessato anticipatamente su richiesta del locatario (rich …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Rinuncia eredità minore: come fare
Salve, La sottoscritta vorrebbe rinunciare a un'eredità dove sono presenti 2 immobili, um credito da decreto ingiuntivo e 2 società (non operanti). Tuttavia sono presenti altrettanti debiti, diciamo q …  Leggi tutto
VC
Vincenzo De Crescenzo
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Truffa online: domande
Ho fatto un ordine su un sito preso da Google, non mi hanno mandato il codice di conferma e quando provo a svrivere alla loro email mi dice che non arriva al destinatario. Vorrei i soldi idietro.  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Ammissibilità di un contratto di partnership: come saperlo
Vi chiedo un consiglio a riguardo della legalita di un contratto di partnership, di cui una delle entita non sono state ancora registrate. Tale accordo, possiede validita legale ?  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Inps: problemi
Ho diversi problemi prima con inps a causa di stipendi non pagati e altro e delle pendenze con fornitori non pagati che mi hanno pignorato il conto e che mi aspettano in giudizio il 24 novembre  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Prescrizione fatture fornitura carne: tempistiche
Buongiorno. Il giorno 19/9/22 ho ricevuto decreto ingiuntivo per fatture forniture carne dal 30/1/2016 al29/4/2017. Tra l'altro tre di queste sono state pagate con assegni bancari. Non vi è mai stato …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vincenzo Zecchino
Avvocato Tributarista e Amministrativista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Questione legale applicazione fantacalcio
Buongiorno, Vorrei gentilmente chiedere se applicazioni di Fantacalcio sono legali. Nel caso non sapesse cosa si intende: Il fantacalcio è un “gioco” basato su partite vere di campionati veri con gioc …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Gianvito Savio Avv. Sciascia
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Contestazione disciplinare: cosa posso fare?
Salve,io lavoro come metalmeccanico da 15 anni e quest'anno ho aperto una società con 10 % di quote con altri 2 soci. non avevo conoscenza di concorrenza sleale. mi hanno dato lettera di contestazione …  Leggi tutto
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista