Consulenze legali deQuo

Consulta un archivio di pareri e consulenze legali gratis forniti da alcuni avvocati della piattaforma. Sfoglia i quesiti già risolti digitando una parola chiave o selezionando la categoria che ti interessa. Se non trovi la risposta al tuo caso, contatta un avvocato personalmente o richiedi una consulenza legale dedicata.

Diritto Civile
Intralcio su bene immobile: chi contattare?
Sto acquistando un box dentro a cortile condominiale. Ho notato davanti all'ingresso del box una scala fissa che porta al lastrico superiore regolarmente accatastata (probabilmente successivamente all …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Civile
A chi appellarsi per annuncio illecito di bene immobile?
Abbiamo acquistato casa, il 3 marzo atto notarile. Chiedevo fosse libera da amministratori ma in realtà me lo sono ritrovato. La corte a lato è decadente e mi garantirono la ristrutturazione con Edili …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto di Famiglia
Coppia separata: quali sono i diritti del padre?
Ad inizio lock-down io e la mia compagna di allora abbiamo scoperto di aspettare una bambina. Nonostante stessimo insieme da solo un anno e la differenza di età, abbiamo deciso di proseguire con la gr …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Come comportarsi in caso di appropriazione indebita?
Da qualche mese ho conosciuto un ragazzo sul sito subito.it. aveva un bellissimo cellulare che faceva foto molto belle. Marca Xiaomi. Io avevo un iPhone 11 Pro Max. Differenza di valore di circa 500 e …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Civile
Restituzione caparra causa covid-19
Nel gennaio 2020 abbiamo prenotato il ristorante per la data del 17/10/2020 per il ricevimento nuziale. Ho quindi versato in favore del titolare della location la somma di €1000 come caparra . E poi c …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Garanzia per dilazione pagamento: come funziona?
Sono comproprietaria di un immobile ereditato in successione assieme a due mie sorelle. Una mia sorella abita in questo immobile e vuole pagare la quota per rilevare l’intera proprietà per euro 20 mil …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Rodolfo Tullio Parrella
Avvocato Amministrativista
Diritto di Famiglia
Eredità e quota legittima: come funziona?
Mia madre, deceduta in agosto, (mio padre è mancato alcuni anni fa) predispone nel testamento che l'appartamento di sua proprietà, alla sua morte, venga diviso tra i miei tre fratelli. Noi siamo quatt …  Leggi tutto
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista
Diritto Amministrativo
Fruizione delle ferie: tempi e modi
Sono un dipendente pubblico, inquadrato nel ruolo dirigenziale, anche se sono sottoposto ad un dirigente apicale. Il Direttore dell'Ufficio chiede di programmare le ferie spettanti per poterne fruire …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Lesione animale domestico: come procedere?
A luglio il mio vicino di casa ha sparato al mio cane lasciandole un piombino nella zampa. Il giorno successivo ho sporto regolare denuncia presso i carabinieri. Vorrei semplicemente sapere se mi conv …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Occupazione abusiva con oggetti: come procedere?
Vorrei avere un'informazione per favore. Ho un'officina meccanica affittata in provincia di Verona, con attigua la casa che era di mio padre, morto nel 2003. Gli affittuari dopo qualche anno hanno occ …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Amministrativo
Sanzione amministrativa: quando è in prescrizione?
Ho ricevuto pochi giorni fa la sanzione amministrativa relativa al reato di cui all'articolo 650 c.p., convertito poi in sanzione amministrativa da successivo dpcm. Il verbale elevatori risale al 21/0 …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto di Famiglia
Casa coniugale: quando si deve lasciare?
Sono divorziata dal 2012 nella sentenza del divorzio mi è stata assegnata la casa coniugale con i mobili in quanto la figlia è stata collocata con me. La ragazza ha 22 anni e sta studiando, sta parten …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista