Articoli di Gregorio Gentile
14 Febbraio 2024
Le dimissioni volontarie rappresentano un diritto dei lavoratori che, solitamente, avviene nel rispetto del cosiddetto periodo di preavviso. Esistono alcuni casi in cui sono in vigore specifiche tutele legali. Un esempio è rappresentato dalle dimissioni presentate da una lavoratrice nel periodo compreso tra la richiesta delle pubblicazioni del matrimonio e…
12 Febbraio 2024
Le giste scolastiche rappresentano un momento molto apprezzato dagli studenti, l’occasione per stare insieme fuori dalle mura scolastiche, dai giudizi quasi sempre incentrati solo sullo studio e non anche sulle qualità effettive di un individuo. Purtroppo, però, da alcune indagini emerge che uno studente su tre è stato costretto a…
08 Febbraio 2024
Quando non puoi uscire in malattia? Quando devi stare a casa obbligatoriamente? Quando non è prevista la visita fiscale? Sono solo alcune delle domande che potrebbero venire in mente a proposito della malattia professionale. Chi si mette in malattia, soprattutto se è la prima volta, potrebbe non conoscere nel dettaglio…
06 Febbraio 2024
I lavoratori subordinati vengono retribuiti su base mensile, in relazione al Contratto collettivo nazionale sottoscritto, per il quale hanno diritto a uno stipendio mensile lordo fisso. Hanno a propria disposizione una serie di giorni di ferie, oltre ai giorni festivi già previsti da calendario (Natale, Capodanno, Pasqua e tutti quelli…
05 Febbraio 2024
La quietanza di pagamento è il documento nel quale si attesta di aver ricevuto una determinata somma di denaro: viene rilasciata, in forma scritta, dal creditore al debitore. Deve contenere data e firma, oltre che l’importo pagato. Il documento, quindi, ha la funzione di dimostrare che è avvenuto un determinato…
05 Febbraio 2024
Il Governo ha messo a punto alcune strategie per ridurre la pressione fiscale a carico degli italiani. Una di esse è l’imposta sostitutiva, introdotta proprio al fine di creare un regime fiscale più snello. Questa imposta viene applicata in diversi casi, come per esempio nel regime fiscale di tipo forfettario…
01 Febbraio 2024
La disciplina delle donazioni permette di trasferire la proprietà di beni da un dato soggetto a un altro. Nel caso di immobili, ci sono dei limiti temporali entro i quali potrebbe essere impugnata. Tuttavia, la legge non vieta né la possibilità di vendere, né quella di donare un immobile oggetto…
26 Gennaio 2024
Comprare casa pagando subito in contanti il costo dell’immobile è una possibilità che, oggi, la maggior parte degli acquirenti non può permettersi. Non a caso, la soluzione più facile è rappresentata dall’accensione di un mutuo. La banca di turno presta a chi vuole acquistare un immobile i soldi necessari per…
24 Gennaio 2024
Il parcheggio, soprattutto nelle grandi città, è sempre un problema per gli automobilisti. Potrebbe essere capitato a tutti di uscire e arrivare in ritardo a un appuntamento proprio perché non si riusciva a trovare parcheggio. Il Codice della strada prevede regole ben precise in relazione a quando si può parcheggiare…
23 Gennaio 2024
Abitare in un condominio significa dover sottostare a regole che non sussistono qualora si avesse una casa indipendente. Queste regole comprendono anche il pagamento delle spese condominiali. Non sono dunque dovute le utenze del proprio alloggio, come quelle di luce e gas, ma anche eventuali altre spese, che possono riguardare…