Articoli di Gregorio Gentile
22 Dicembre 2023
Tra le differenze esistenti per chi abita in un condominio rispetto a chi vive in un’abitazione monofamiliare, troviamo la presenza delle cosiddette spese condominiali. Al loro interno possono essere per esempio inclusi i costi di manutenzione dell’ascensore, il riscaldamento o l’elettricità delle parti comuni. La regola generale prevede che le…
20 Dicembre 2023
Spese condominiali non pagate dal conduttore: quali sono i rischi ai quali si può andare incontro? Chi vive in un condominio conosce bene la distinzione tra le spese ordinarie da sostenere ogni mese e quelle previste, invece, per lavori extra. Tali spese vengono ripartite in base ai millesimi della proprietà,…
14 Dicembre 2023
Come ben sappiamo, il servizio postale italiano non è più appannaggio di Poste Italiane: sono infatti presenti diversi operatori privati ai quali è possibile rivolgersi per l’invio di pacchi e corrispondenza. Prima del 2017, infatti, era proprio Poste Italiane che aveva l’esclusiva nel notificare atti giudiziari e multe. Questo significa…
12 Dicembre 2023
Le tubazioni rientrano tra i beni comuni di un condominio: sono poste all’esterno dell’edificio e hanno la funzione di raccogliere e far defluire l’acqua piovana, per evitare che si accumuli sul tetto dell’edificio. Trattandosi di beni che appartengono a tutti i condomini, non è possibile servirsene a proprio piacimento, ma…
29 Novembre 2023
Dopo una fase iniziale di incertezza e di dubbi sul tema, il Governo dovrebbe essere intenzionato a rinnovare il bonus rottamazione TV, per il quale sono stati stanziati 90 milioni di euro. Il contributo dovrebbe tornare, dunque, a partire dal 1° gennaio 2024: ricapitoliamo di seguito in cosa consiste la…
22 Novembre 2023
Con Equitalia si intende una società di capitali, attiva fino al 2017, che svolgeva la funzione di riscossione dei crediti per la pubblica amministrazione. Equitalia era una SpA a partecipazione interamente pubblica, da parte dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS. Nel 2017, il legislatore ha disposto lo scioglimento del gruppo societario…
08 Novembre 2023
Quando si parla di pensioni, la terra inizia a tremare. Non stupisce, dunque, che quanto contenuto nella bozza della manovra 2024 abbia sollevato diverse polemiche e portato il Governo a un vero e proprio cambio di rotta. Nella bozza iniziale, era infatti spuntata l’ipotesi Quota 104, prevista sulla carta per…
07 Novembre 2023
TARI è l’acronimo di Tassa Rifiuti. In vigore dal 2014, ha raggruppato e sostituito le precedenti tassazioni similari. Non esistono regole valide per tutti, ma c’è una normativa di riferimento alla quale attenersi. La TARI, ovvero la tassa che si paga per lo smaltimento dei rifiuti, ha sostituito, con la…
07 Novembre 2023
Di recente abbiamo pubblicato una guida nella quale spieghiamo cosa si rischia con un ISEE sbagliato, che, per ribadirlo, prevede l’applicazione di sanzioni amministrative anche molto salate. Gli errori possono anche essere dovuti a delle dimenticanze, ma cosa accade quando, a causarli è stato il CAF? Analizziamo più da vicino…
17 Ottobre 2023
La carta di identità elettronica - nota come CIE - è l’evoluzione della tradizionale versione cartacea della carta di identità. Oggi viene utilizzata per accedere online ai siti della Pubblica amministrazione (e non solo), assieme ad altre modalità di identificazione digitale, come lo SPID o la CNS. In questa mini…
13 Ottobre 2023
Il bonus trasporti è un contributo introdotto con il decreto Aiuti 2022 ed è stato più volte oggetto di finanziamenti. L’ultimo, per esempio, è terminato di recente, ovvero il 1° ottobre 2023, in occasione del click day previsto per richiedere il beneficio. Il voucher al quale si può avere accesso…
12 Ottobre 2023
Le truffe online sono, ormai, all’ordine del giorno. Dai messaggi su WhatsApp o Telegram ai cari vecchi SMS, dalle telefonate con voce registrata alle mail inviate da indirizzi falsi, i truffatori del nuovo millennio trovano sempre nuovi espedienti per ingannare le loro vittime. Vittime che non vengono scelte con cognizione…