Articoli di Gregorio Gentile
11 Gennaio 2024
Le dimissioni volontarie dal proprio posto di lavoro prevedono la presentazione di una comunicazione online, attraverso il sito del Ministero del Lavoro, oppure tramite il supporto di consulenti del lavoro, sindacati o enti abilitati. La procedura telematica è stata introdotta dalla legge Fornero nel 2012, per contrastare il fenomeno delle…
11 Gennaio 2024
Il cassetto fiscale è un servizio disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia delle entrate, attraverso il quale è possibile reperire informazioni fiscali di diverso tipo, quali: i propri dati anagrafici; i dati delle dichiarazioni fiscali; i dati dei rimborsi; i dati dei versamenti effettuati tramite modello F24 e F23; dati patrimoniali;…
02 Gennaio 2024
Il tema pensioni è uno dei più spinosi da trattare, soprattutto quando si pensa alle possibili alternative al sistema alla base del trattamento pensionistico, per il quale chi lavora oggi sta pagando le pensioni agli attuali pensionati. Cosa succederà quando il numero di pensionati avrà superato quello dei lavoratori? Quali…
31 Dicembre 2023
Una delle questioni più dibattute nel mondo della politica, che suscita l’indignazione e lo stupore di molti, è quella relativa agli stipendi dei parlamentari. Nel corso degli anni sono state diverse le proposte arrivate per trovare un accordo sulla riduzione degli stessi, ma non si è mai arrivati a una…
29 Dicembre 2023
Il cambio di residenza è una pratica molto diffusa, soprattutto per tutte quelle persone che si sono trasferite in un altro Comune - per lavoro, studio o altri motivi - e non vogliono più mantenere la residenza in quello di appartenenza. Solitamente, la richiesta deve essere inviata al nuovo Comune…
28 Dicembre 2023
Quanti sono 30 k di RAL? Quale RAL per 2.000 euro netti? Sono solo alcune delle domande che chi è alla ricerca di un lavoro si sarà molto probabilmente posto. RAL è l’acronimo di Retribuzione Annua Lorda. Si tratta di un termine molto importante per i lavoratori, in particolare per…
22 Dicembre 2023
Tra le differenze esistenti per chi abita in un condominio rispetto a chi vive in un’abitazione monofamiliare, troviamo la presenza delle cosiddette spese condominiali. Al loro interno possono essere per esempio inclusi i costi di manutenzione dell’ascensore, il riscaldamento o l’elettricità delle parti comuni. La regola generale prevede che le…
20 Dicembre 2023
Spese condominiali non pagate dal conduttore: quali sono i rischi ai quali si può andare incontro? Chi vive in un condominio conosce bene la distinzione tra le spese ordinarie da sostenere ogni mese e quelle previste, invece, per lavori extra. Tali spese vengono ripartite in base ai millesimi della proprietà,…
14 Dicembre 2023
Come ben sappiamo, il servizio postale italiano non è più appannaggio di Poste Italiane: sono infatti presenti diversi operatori privati ai quali è possibile rivolgersi per l’invio di pacchi e corrispondenza. Prima del 2017, infatti, era proprio Poste Italiane che aveva l’esclusiva nel notificare atti giudiziari e multe. Questo significa…
12 Dicembre 2023
Le tubazioni rientrano tra i beni comuni di un condominio: sono poste all’esterno dell’edificio e hanno la funzione di raccogliere e far defluire l’acqua piovana, per evitare che si accumuli sul tetto dell’edificio. Trattandosi di beni che appartengono a tutti i condomini, non è possibile servirsene a proprio piacimento, ma…
29 Novembre 2023
Dopo una fase iniziale di incertezza e di dubbi sul tema, il Governo dovrebbe essere intenzionato a rinnovare il bonus rottamazione TV, per il quale sono stati stanziati 90 milioni di euro. Il contributo dovrebbe tornare, dunque, a partire dal 1° gennaio 2024: ricapitoliamo di seguito in cosa consiste la…
22 Novembre 2023
Con Equitalia si intende una società di capitali, attiva fino al 2017, che svolgeva la funzione di riscossione dei crediti per la pubblica amministrazione. Equitalia era una SpA a partecipazione interamente pubblica, da parte dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS. Nel 2017, il legislatore ha disposto lo scioglimento del gruppo societario…