Articoli di Maria Saia
04 Settembre 2024
L'abbandono di minori o incapaci è disciplinato dall'articolo 591 del Codice penale. I minori e gli incapaci rientrano nell'accezione dei "soggetti deboli", per i quali sono previste specifiche tutele. Si tratta di soggetti che, per motivazioni differenti, non sono in grado di provvedere a sé stessi. I genitori si occupano…
03 Settembre 2024
La diffida è un atto con il quale si potrebbe evitare di ricorrere alle vie legali. Viene generalmente inviata tramite posta raccomandata, o tramite PEC. Quella presentata con il supporto di un avvocato ha, in genere, maggiore efficacia. La diffida è un atto, che può essere redatto in autonomia oppure…
30 Agosto 2024
I termini multa e ammenda vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà si tratta di due concetti ben diversi in quanto fanno riferimento a due tipologie di reato distinte: il delitto e la contravvenzione. Multa e ammenda differiscono anche in relazione all’ammontare della cifra da pagare e si differenziano anche…
27 Agosto 2024
Mentire è reato soltanto in specifiche circostanze. Una persona che si rivolge a un avvocato per essere difeso, potrebbe per esempio mentire all'avvocato. L'avvocato che mente, invece, potrebbe andare incontro, in alcuni casi, a conseguenze di tipo penale. L’avvocato è una figura professionale che, spesso, viene mitizzata: l’uomo della legge…
21 Agosto 2024
Il contratto a chiamata è una tipologia di prestazione lavorativa nella quale un lavoratore è disponibile a svolgere una determinata attività su chiamata da parte del datore di lavoro. È disciplinato dal Dlgs n. 81/2015, agli articoli che vanno dal 13 al 18. Viene chiamato anche job on call o…
19 Agosto 2024
Le infrazioni al Codice della Strada possono comportare conseguenze poco piacevoli, come la revoca, la sospensione o il ritiro della patente. Nonostante qualcuno possa utilizzare questi termini come sinonimi, in realtà indicano concetti differenti. In aggiunta, sono caratterizzati da livelli di gravità differenti: in alcuni casi sarà infatti necessario dover…
13 Agosto 2024
Un contratto di lavoro part time si differenzia da uno full time per il ridotto numero di ore settimanali: i contratti di lavoro a tempo parziale sono regolati dal Dlgs. n. 81/2015. Si distinguono 3 tipologie di contratto part-time: part-time verticale; part-time orizzontale; part-time misto. Partendo dal presupposto che chi…
12 Agosto 2024
L’espressione atti persecutori viene utilizzata per indicare una condotta che modifica le abitudini di vita di chi ne è vittima, per il fatto di provocare uno stato di ansia o paura. Il reato di atti persecutori, chiamato anche stalking, viene punito dall’articolo 612 bis del Codice penale. In questa guida spiegheremo…
09 Agosto 2024
Ci possono essere tante occasioni, nel corso della vita, nelle quali si potrebbe avere bisogno di un avvocato. Dalle liti con il vicino a una causa di divorzio in presenza di figli alla risoluzione di controversie di diversa natura e complessità. L’avvocato, in particolare quello specializzato nell’ambito del diritto di…
02 Agosto 2024
Una delle prime domande che vengono poste quando si parla di questo argomento è «Come si chiamano i figli nati fuori dal matrimonio?». La risposta è figli naturali, che vengono contrapposti ai figli legittimi, ovvero quelli nati da una coppia sposata. Sono tanti i cambiamenti che hanno caratterizzato negli ultimi…