Articoli di Maria Saia
01 Agosto 2024
Conoscere la differenza che intercorre fra le parole disoccupato, inoccupato e inattivo è molto importante non solo da un punto di vista meramente linguistico, ma specialmente per comprendere se si può avere diritto all'indennità di disoccupazione o a qualche agevolazione in vigore per lo stato di inoccupazione. In particolare, le…
24 Luglio 2024
L’adozione in Italia è regolata da regole ben precise, in riferimento alla legge n.184/83. Tali norme non includono ancora la possibilità di adozione per le coppie omosessuali. Tuttavia, le coppie dello stesso sesso possono procedere con la stepchild adoption o con la richiesta di affido di un minore. Le coppie…
23 Luglio 2024
La vita in condominio non è mai semplice: a differenza di quello che succede per le case autonome, ci sono alcune importanti norme che devono essere rispettate se non si vogliono avere problemi con i propri vicini. Supponiamo che tu abbia intenzione di organizzare una festa privata in condominio e…
19 Luglio 2024
Il subaffitto consiste nell’affitto che viene praticato dall’inquilino di una casa o di una stanza, senza il recesso dal contratto di affitto sottoscritto con il proprietario dell’immobile. Si tratta, dunque, di un contratto vero e proprio, chiamato contratto di sublocazione, che viene disciplinato dall’articolo 262 del Codice delle Obbligazioni. I…
12 Luglio 2024
La cronaca ci restituisce ogni giorno casi di donne diventate vittime dei loro ex, costrette a vivere, spesso in un silenzio doloroso e assordante, episodi di stalking, diffamazione e revenge porn. Ci siamo così abituati a certe notizie che lo sdegno cede spesso il passo alla normalizzazione di quello che…
03 Luglio 2024
Il contratto di tirocinio formativo, chiamato anche stage, e il tirocinio di orientamento, ovvero il cosiddetto tirocinio non curriculare, sono stati modificati dal Decreto di Legge 138 del 2011, convertito con modifiche nella Legge 148 del 2011, e in seguito dalla successiva Riforma Fornero. Sono stati stabiliti i termini riguardanti…
03 Luglio 2024
La vendita o l’acquisto di un immobile con un inquilino è possibile, ma è bene prendere in considerazione alcuni fattori che hanno un impatto sia sul proprietario che decide di vendere, sia sulla persona interessata all’acquisto dell’immobile. Chi vende deve tenere conto, infatti, dei diritti dell’inquilino che viene tutelato in…
02 Luglio 2024
Il preavviso dimissioni è il periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un dipendente comunica al datore di lavoro le sue intenzioni di dimettersi e il giorno in cui effettivamente termina il rapporto di lavoro. Il periodo di preavviso in caso di dimissioni è disciplinato dall’articolo 2118…
01 Luglio 2024
Non sempre in famiglia le cose vanno per il verso giusto. Può succedere, infatti, che i rapporti tra due coniugi si incrinino irrimediabilmente e si decida di intraprendere una procedura di separazione o di divorzio. Lo scenario potrebbe essere reso ancor più complesso dalla presenza di figli minori: come funzionerà…
27 Giugno 2024
In Italia al momento non esiste una norma che regoli nel dettaglio i diritti dei correntisti, o delle persone che richiedono un prestito a una banca o ancora di chi detiene una cassetta di sicurezza. Per questo motivo, l’unico riferimento è rappresentato dal Testo Unico bancario, un documento nel quale…
26 Giugno 2024
Il parcheggio condominiale è in genere caratterizzato da un regolamento che serve a determinare l’assegnazione dei posti auto. Capita spesso di incappare in situazioni difficili, per esempio quando lo spazio per l’assegnazione delle auto è insufficiente, oppure quando una persona che non è residente si appropria di uno dei posti…