Vai al contenuto

denuncia

denuncia per intimidazione
15 Maggio 2023
Un'intimidazione non rappresenta sempre un reato. Potrebbe però configurarsi nel reato di minaccia nell'ipotesi in cui cagioni un danno ingiusto. In particolare, ciò avviene quando la volontà di fare del male fisico a una persona o di distruggere uno dei suoi beni possa essere concreto e prospettabile. Prendendo in prestito…
sono stato denunciato per stalking
03 Maggio 2023
Lo stalking è un reato che comporta la reclusione da un minimo di 1 anno a un massimo di 6 anni e 6 mesi. La denuncia per stalking prevede una fase riservata alle indagini e un eventuale processo. È comunque possibile provare a difendersi qualora le accuse di stalking ricevute…
sono stato denunciato per diffamazione
20 Aprile 2023
La diffamazione è un reato previsto ai sensi dell'art. 595 cp. Affinché il reato si configuri e si possa rischiare di essere denunciati, dovranno verificarsi alcune condizioni. Si dovrà infatti parlare male alle spalle in un determinato contesto, con più di una persona, arrecando una lesione alla dignità della persona…
liti con i vicini di casa
05 Aprile 2023
Un vicino di casa molesto, irrispettoso o particolarmente rumoroso potrebbe diventare un problema.  Ci sono diversi casi in cui i dispetti o le mancanze del vicino, come per esempio un rumore eccessivo prodotto durante gli orari di riposo, potrebbero anche sfociare in una denuncia.  Conoscere quali sono i propri diritti…
denuncia querela che differenza c'è
13 Marzo 2023
La differenza esistente fra una denuncia e una querela dipende sostanzialmente dalla presenza nel diritto penale italiano di due diverse tipologie di reati: quelli perseguibili d'ufficio e quelli a querela di parte. I primi costituiscono i reati di maggiore gravità e sono quelli per i quali non è necessario l'intervento…
violenza psicologica quando è reato
25 Novembre 2022
La violenza psicologica è una forma di violenza davvero molto subdola, che crea ferite invisibili in chi la subisce, ferite sanguinano allo stesso modo di quelle prodotte dalla violenza fisica. Proprio per questa sua caratteristiche intrinseca, non è affatto semplice riuscire a dimostrarla. Ci sono però diversi strumenti legali che…
reato di appropriazione indebita
30 Agosto 2022
Il reato di appropriazione indebita trova disciplina giuridica nell’articolo 646 del Codice penale: di cosa si tratta, quali sono i casi nei quali viene commessa e come funzionano la procedibilità e la prescrizione? In questa guida analizzeremo nel dettaglio il concetto di appropriazione indebita, che in alcuni casi può essere…
commenti offensivi facebook
16 Marzo 2022
Vi è mai capitato di leggere commenti offensivi su Facebook, Instagram o un altro social network? Gli insulti sui social, dove creare un profilo con una falsa identità è semplicissimo, sono all’ordine del giorno.  I cosiddetti leoni da tastiera scrivono insulti che, probabilmente, dal vivo non uscirebbero mai dalla loro…
atti vandalici
28 Novembre 2021
Per atti vandalici si intendono le condotte provocate in modo volontario e che procurano il danneggiamento di un oggetto, come per esempio un auto. Possono configurarsi diverse tipologie di reati legati al vandalismo, quale quello di danneggiamento (art. 635 cp). Qualora si dovesse subire un atto vandalico, è possibile rivolgersi…