Vai al contenuto

denuncia

esposto
23 Maggio 2024
Esposto è una parola che indica una segnalazione che si può rivolgere all'Autorità di Pubblica Sicurezza. A differenza della denuncia e della querela, serve a segnalare un fatto che potrebbe rappresentare un reato, ma potrebbe anche non esserlo. Dopo aver ricevuto l'esposto, le Autorità tentano una conciliazione e intervengono per…
bossing cos'è e come difendersi
18 Aprile 2024
Qualche tempo fa mi è capitato di leggere la frase “I dipendenti non scappano dalle aziende, ma dai loro capi”. Uno degli errori più comuni dei datori di lavoro, infatti, è proprio quello non preoccuparsi dei loro dipendenti, che, in molti casi, non vengono stimolati dal punto di vista creativo…
segnalazione
09 Ottobre 2023
La segnalazione è una comunicazione di un fatto illecito, che può essere effettuata ad Autorità pubbliche, ma anche a datori di lavoro, enti pubblici e amministrazioni. La segnalazione si distingue dalla denuncia, che ha ad oggetto solo l'illecito penale, dalla querela, che è condizione di procedibilità, dal referto, che deve…
denunciare un crimine inesistente
29 Settembre 2023
La denuncia, la querela e l'esposto sono i 3 modi attraverso i quali rivolgersi alle Autorità per segnalare un reato o un'operazione sospetta. In questo secondo caso, non si può attribuire a qualcuno un fatto criminoso, denunciandolo, se non si ha la certezza che lo abbia commesso. Se lo si…
denuncia contro ignoti
17 Settembre 2023
Nella maggior parte dei casi, non si conosce il responsabile di un determinato delitto. In casi simili, puoi comunque rivolgerti alle Autorità, presentando una denuncia contro ignoti. Le probabilità che le indagini portino a qualcosa sono basse, ma la denuncia e la querela restano un tuo diritto: meglio non perdere…
ritiro denuncia
08 Settembre 2023
La denuncia è il principale strumento mediante il quale è possibile comunicare all’Autorità pubblica una notizia di reato. Si distingue dalla querela, che è condizione di procedibilità, ciò significa che in sua assenza il procedimento non può essere continuato. La denuncia e la querela hanno anche un diverso regime in…
truffa polizia postale
16 Agosto 2023
Il mondo delle truffe è in perenne fermento: i truffatori, infatti, non fanno altro che sperimentare nuove tecniche per rubare somme di denaro a gente che, in buonafede, non presta attenzione alla possibilità di una frode.  Una delle ultime trovate ha visto coinvolti dei falsi operatori della Polizia Postale, la…
archiviazione denuncia
24 Luglio 2023
Tramite la denuncia, la persona offesa di un reato o un pubblico ufficiale o qualsiasi altro cittadino che abbia notizia del reato danno comunicazione al PM o ad altra autorità del reato stesso. Il PM può decidere di archiviare la notizia se è infondata, non è possibile trovare l’autore del…
diffamazione emoji
18 Luglio 2023
La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che le emoji possono essere utilizzate come strumento di diffamazione. Questa decisione, che segna un importante precedente nel diritto italiano, è stata presa in seguito ad alcuni commenti perpetrati su un post pubblico su Facebook, in cui sono state inserite proprio alcune emoticon.…
furto d'identità digitale reato
16 Giugno 2023
Il furto di identità online rientra nel reato di truffa, in particolare tra quelli che si possono verificare su Internet. Rispetto all'identità personale reale, quella online è molto più semplice da sottrarre. Nel codice penale italiano, il furto di identità digitale rientra nel reato di sostituzione di persona. Il furto…
denuncia per appropriazione indebita
30 Maggio 2023
Il reato di appropriazione indebita è posto in essere da chi ha legittimamente il possesso di beni altrui. È un reato che è procedibile a querela della persona offesa, da presentare nel termine di 3 mesi. Non è possibile fare querela nei confronti di chiunque, in quanto sono esclusi i…
denuncia per raggiro
23 Maggio 2023
Il reato di truffa è previsto all'art. 640 cp. Il raggiro può essere denunciato solo quando rientra nella truffa. In alcuni casi, è anche possibile la procedibilità d'ufficio. I rapporti tra gli esseri umani si basano principalmente su un concetto fondamentale per il mantenimento di una società civile: quello della…