Consulenze legali deQuo

Consulta un archivio di pareri e consulenze legali gratis forniti da alcuni avvocati della piattaforma. Sfoglia i quesiti già risolti digitando una parola chiave o selezionando la categoria che ti interessa. Se non trovi la risposta al tuo caso, contatta un avvocato personalmente o richiedi una consulenza legale dedicata.

Diritto Amministrativo
Anonimato nei CIC per tossici minorenni: è legale?
C'è questa norma che ai sensi del DPR 309/ 90 art. 120 co.3 prevede la anonimato a tutela dei Minori . Mi chiedo se i CIC (centri di informazione consulenza) non possono o non devono avvisare i genito …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Successioni, eredità e donazioni
Unico erede: e gli altri?
Mia zia vedova del fratello di mia mamma è venuta a mancare. Lei non ha figli. Ha fatto un testamento olografo designando un unico erede. In questo caso la quota di legittima può essere esercitata dag …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Lavoro e Previdenza
Contestazione dell'azienda per motivi di saluti
Ieri 18/06/2020, quando ha suonato la sveglia alle cinque perché dovevo andare a lavorare, mi rendevo conto di avere dolori lancinanti all'addome, quindi ho subito inviato un messaggio tramite wattsha …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Responsabilità civile, professionale e assicurazioni
Liberatorie per libro: come funziona?
Ho finito un libro di saggistia di arte antica. Posso citare nomi e cognomi di personaggi famosi per la cultura italiana che mi hanno rilasciato i loro scritti e firmati. Due sono deceduti e non riesc …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Responsabilità civile, professionale e assicurazioni
Violazione norme codice stradale: come si contesta?
Oggi 19-06-2020 mi è stato notificato un verbale autovelox del 24 12 2019 . è possibile contestarlo ?  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Tributario
Chi deve pagare l'IMU?
Buongiorno, sono una ragazza di 20 anni. Volevo chiedervi il parere riguardo a un caso. Allora, mio padre è deceduto nel mese di marzo del 2018. Io ero ancora minorenne (compio gli anni a novembre). A …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista
Responsabilità civile, professionale e assicurazioni
Custodia Abito matrimonio: richiede ulteriori soldi?
Avendo rimandato il matrimonio da maggio 2020 a maggio 2021, io e il mio compagno dovremo lasciare l'abito in Custodia presso l'atelier. A parte il fatto che a inizio aprile ci è stato richiesto il sa …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Successioni, eredità e donazioni
Eredità: un testamento scritto a mano ha validità?
Mia zia ricoverata in una casa di cura aveva come dicono un inizio di demza senile ha lasciato uno scritto che lascia tutto a me casa soldi io sono la nipote la zia vedova senza figli gli altri 19 cug …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Ratti
Avvocato Civilista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Proprietaria ha preso la fideiussione senza motivo: e adesso?
Abbiamo fatto disdetta dell’appartamento ed il 31 marzo dovevamo uscire. Ma a causa della pandemia non siamo riusciti a svuotare l’appartamento in tempo. La proprietaria ha preteso l’affitto e all’ant …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Lavori inquilino: devo pagare?
Buonasera, il mio inquilini appena preso possesso della mia casa, fece dei lavori di miglioria e a suo piacimento, senza chiedere alcuna autorizzazione oggi dopo 4 anni, mi chiede di restituire i sold …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Civile
Telefonata minacciosa
Buonasera vorrei una consulenza su quanto mi è accaduto. In seguito alla richiesta dei miei inquilini i quali mi chiedono delle somme di denaro per aver effettuato dei lavori nella mia casa senza il m …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Problema societario: ho ragione?
Sono stato socio lavoratore srl al 22% di un ristorante per un anno (2019). Ci lavoravamo soltanto io ed il socio amministratore (56%), il restante 22% era di un terzo socio finanziatore, ma non opera …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista