Articoli di Avv. Debora Mirarchi
17 Giugno 2025
La confisca per equivalente è una misura disposta a seguito della sentenza, che accerta la responsabilità dell’imputato. Si applica quando non vi è né il prezzo né il profitto del reato e consiste nell’espropriazione di beni aventi un valore equivalente. Può essere disposta anche in caso di prescrizione del reato.…
16 Giugno 2025
L’IMU è l'imposta municipale sugli immobili, che ha sostituito l’ICI, dovuta su tutti gli immobili presenti nel nostro territorio. Tale imposta si paga annualmente a titolo di acconto, il 16 dicembre, e a saldo, il 16 giugno, con riferimento agli immobili posseduti nel precedente periodo di imposta. Per le abitazioni…
05 Giugno 2025
Il sequestro per equivalente è finalizzato a sottrarre determinati beni (immobili, veicoli, ecc.) dalla disponibilità del reo. Si tratta di una misura cautelare reale, applicabile nelle ipotesi in cui non sia possibile sequestrare il prezzo e il profitto del reato. Viene disposto dal GIP, in presenza di gravi indizi di…
04 Giugno 2025
I reati tributari sono delitti che ledono interessi erariali, al fine di evadere le imposte o di consentire a terzi l'evasione. Si possono dividere in delitti in materia di dichiarazione, delitti in materia di documentazione e delitti in materia di pagamento delle imposte. I penale nel tributario scatta solo se…
28 Maggio 2025
Per spoofing si intende la tecnica informatica volta a ingannare un sistema o un utente, rappresentando una realtà non esistente. Le truffe telefoniche con spoofing sfruttano sofisticate tecniche in grado di effettuare chiamate ripetute, facendo apparire sempre numeri diversi. Per limitare lo spoofing, occorre prestare maggiore attenzione al numero chiamante…
27 Maggio 2025
I maltrattamenti nelle RSA sono atti violenti fisici e/o psicologici commessi da operatori presso strutture o case di cura nei confronti di anziani. Non sono puniti come fattispecie autonoma di reato, ma ricadono in altre fattispecie delittuose, come il reato di maltrattamenti in famiglia, dal quale tuttavia presenta elementi di…
22 Maggio 2025
Da poco approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, finalizzato a regolare lo sfruttamento dei nuovi sistemi AI. Il Ddl intelligenza artificiale si fonda sul principio antropocentrico, in forza del quale è la tecnologia ad essere al servizio dell’essere umano, al quale competono unicamente le decisioni finali. Sanità, giustizia e lavoro…
13 Maggio 2025
Il rappresentante è il soggetto che, come suggerisce il nome stesso, rappresenta il rappresentato, ovvero si sostituisce a questo e ne manifesta la volontà. La rappresentanza può essere necessaria, se prevista dalla legge, in casi di incapacità di agire, o volontaria, se attribuita per scelta da parte del rappresentato, comunque…
12 Maggio 2025
Il pubblico ufficiale è colui che esercita una funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa. Un atto minatorio o aggressivo perpetrato verso un pubblico ufficiale può integrare il reato di violenza e minaccia a un pubblico ufficiale, punito, con la pena della reclusione. Si tratta di un reato perseguibile d’ufficio, che non…
07 Maggio 2025
La casa famiglia è una struttura istituita per accogliere minori soli e con un genitore e, in generale, persone in condizioni di disagio o con bisogno di ospitalità. Il livello di assistenza e di organizzazione nella casa famiglia è medio basso, sicché per accedervi occorre essere autosufficienti o lievemente non…
06 Maggio 2025
Le pene si distinguono in pene detentive, che limitano la libertà personale e pene pecuniarie, che comportano il pagamento di una somma di denaro. L’arresto e la reclusione sono entrambe pene detentive, applicate in caso di reati. La reclusione si applica in caso di delitti, mentre l’arresto è la pena…