Vai al contenuto

Diritto bancario e finanziario

Aggiornamenti, novità e ultime sentenza in tema di diritto bancario e finanziario.
bonifico istantaneo gratuito cosa cambia
08 Febbraio 2024
Consumatori, professionisti e imprese potranno inviare e ricevere gratuitamente bonifici istantanei che, di fatto, sostituiranno i bonifici ordinari: lo ha deciso il Parlamento europeo con l’approvazione di un nuovo regolamento.  I bonifici istantanei potranno quindi essere eseguiti senza dover sostenere un costo aggiuntivo, come avviene invece oggi per i correntisti…
verifica codice iban
12 Gennaio 2024
Avere un conto in banca è la norma per la maggior parte della popolazione: avere un posto sicuro in cui depositare i propri soldi è una scelta migliore del tenerli nascosti sotto il materasso.  Aprire un conto corrente oggi significa poter usufruire di servizi veloci, pratici e sicuri, grazie alle…
prestito ad un amico: rischio insolvenza
16 Novembre 2023
Prestare i soldi ad un amico è potenzialmente molto rischioso, giacché potrebbe non essere in grado di pagare il debito. Laddove tu decida di prestare somme di denaro, dovrai quindi adottare una serie di precauzioni. In particolare, ti consigliamo di assumere delle garanzie. Potresti farti dare in pegno un bene…
azione revocatoria cos'è presupposti effetti
13 Novembre 2023
L'azione revocatoria è un'azione di inefficacia relativa, ovvero uno strumento che può essere impiegato dai creditori per tutelarsi da eventuali atti pregiudizievoli del debitore. L'azione revocatoria ha specifici presupposti: la scientia fraudis, l'eventus damni e il consilium fraudis. Può essere posta in essere se l'atto di disposizione può arrecare una…
conto corrente pregiudicato
25 Agosto 2023
Ci sono alcuni casi in cui si potrebbero avere dei problemi nell’apertura di un conto corrente.  Vi rientra, per esempio, quello in cui si è iscritti nell’elenco dei cattivi pagatori.  Chi ha un precedente penale, invece, non dovrebbe incontrare nessun impedimento nella sottoscrizione di un conto corrente. Cos’è di preciso…
pignoramento conto corrente bancario
21 Agosto 2023
Il pignoramento del conto corrente è un pignoramento presso terzi di somme che sono depositate sul conto. Al pignoramento del conto corrente, quindi, si applica la stessa procedura e le stesse limitazioni del pignoramento presso terzi. Uno degli elementi fondamentali del procedimento esecutivo è la dichiarazione della banca, con la…
pignoramento
18 Agosto 2023
Il pignoramento è la fase con cui si dà inizio alla procedura di esecuzione forzata, a cui segue l’intervento dei creditori, con la vendita, assegnazione o distribuzione. Può avere ad oggetto cose mobili o immobili. Il pignoramento di cose mobili può essere effettuato presso il debitore o presso terzi. Il…
conto corrente cointestato separazione
08 Agosto 2023
Il conto corrente si definisce cointestato se ha più di un titolare: potrebbe trattarsi di coniugi, figli e genitori, o chiunque altro, anche se non legato da alcun rapporto personale. Il conto corrente cointestato può essere alimentato anche da un solo coniuge: anche in questo caso, comunque, le somme devono…
conto corrente cointestato
04 Agosto 2023
Il conto corrente cointestato è un contratto concluso con la banca per gestire somme di denaro che prevede la presenza di più titolari. Può essere a firma congiunta - in questo caso le operazioni devono essere autorizzate da entrambe le parti - o a firma disgiunta, cioè ciascuno può compiere…
mettere soldi all'estero legalmente tassazione
03 Agosto 2023
Una situazione politico-economico non particolarmente stabile potrebbe far sorgere la necessità di spostare i propri soldi all'estero. Farlo è una pratica legale, a condizione che vengano rispettate le regole relative al monitoraggio fiscale. Il denaro si potrà spostare sia un contanti, sia telematicamente, per esempio per mezzo di un bonifico…
conto corrente per soggetti protestati
02 Agosto 2023
La legge italiana non vieta ai soggetti protestati di poter aprire un conto corrente.  Tuttavia, i singoli istituti di credito potrebbero negare l’apertura di un conto o l’accesso a un finanziamento in caso di protesti.  I soggetti protestati possono comunque procedere alla cancellazione del protesto, sanando la loro posizione fiscale,…
carte di credito per minorenni
02 Agosto 2023
Le carte di pagamento disponibili oggi si dividono in tre macrocategorie: carte di credito, di debito e prepagate.  Sono in molti a domandarsi se i minorenni possano utilizzare una carta di credito, in considerazione anche della sua sempre maggiore diffusione e facilità di richiesta online. Questo strumento di pagamento, in…