Diritto Civile
Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
27 Novembre 2023
Lavori edili, idraulici, condominiali: sono tante le tipologie di lavori di ristrutturazione o riparazione che si possono fare nella propria abitazione nel corso di una vita intera. Cosa succede in caso di lavori fatti male? Chi paga? Ma soprattutto, una domanda che in molti si pongono è “Posso non pagare?”.…
27 Novembre 2023
Pagare le rate del mutuo è un dovere che nasce dal contratto a cui il debitore non può in alcun modo sottrarsi. Tramite le rate del mutuo, è restituito il capitale ricevuto in prestito e sono anche pagati gli interessi corrispettivi. Nel caso di mancato pagamento delle rate del mutuo,…
23 Novembre 2023
Il Giudice di pace è un magistrato onorario a titolo temporaneo. La sua competenza è in materia civile, amministrativa e penale per fatti lievi e di semplice valutazione. La sua attività non si sovrappone a quelle dei Giudici, ma permette ai cittadini, per gli illeciti meno gravi, di evitare il…
23 Novembre 2023
Il conto corrente bancario è uno strumento essenziale per procedere a pagamenti, ricevere bonifici, per porre in essere ogni operazione bancaria. Il blocco del conto corrente, quindi, è foriero di molteplici inconvenienti, che è preferibile prevenire. Le principali ipotesi di blocco del conto corrente sono pignoramento del conto corrente, decesso,…
22 Novembre 2023
I locali nei quali vengono venduti alcolici, così come i supermercati, espongono generalmente il cartello nel quale viene ribadito il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ai minori di 16 anni. Nel momento in cui un ragazzo ordina da bere o compra dell’alcol al supermercato ci sono due sole…
22 Novembre 2023
Alla morte del soggetto che nel diritto ereditario prende il nome di de cuius si realizza la cosiddetta successione ereditaria. Per la Legge italiana non è infatti possibile che un’eredità rimanga senza un legittimo titolare. I diritti patrimoniali assoluti, ovvero quelli relativi alla proprietà, ai diritti reali e alle relative…
21 Novembre 2023
La disciplina della successione prevede una serie di regole rigide per procedere a distribuire il patrimonio di un defunto. Il defunto stesso può provvedere con testamento, nel rispetto della quota di riserva, cioè quella parte del patrimonio che deve essere attribuita ad alcuni eredi. I nipoti, salvo che non vi…
20 Novembre 2023
Come persone fisiche, anche le società hanno una vita costellata da fasi, ascendenti e discendenti. Dunque, non sono esenti da crisi. La crisi di impresa può essere superata con molteplici modalità, da un lato, le più drastiche, come fallimento o procedure concorsuali, dall'altro, quando è possibile, con iniezioni di liquidità.…
18 Novembre 2023
Il legislatore ha previsto una tutela particolare per alcuni parenti stretti del defunto, al fine di garantire i rapporti familiari. Tali parenti prendono il nome di legittimari e sono coniuge, figli, ascendenti se non c’è il coniuge, ai quali la legge attribuisce una significativa tutela, a discapito della libertà di…
17 Novembre 2023
Dal punto di vista giuridico, un regalo potrebbe anche essere considerato una donazione. Un regalo di denaro, quando è di modico valore, pur essendo una donazione, non richiede specifiche formalità, né è soggetto ad uno specifico regime fiscale. Il regalo in denaro può anche essere effettuato con bonifico bancario. Anche…
16 Novembre 2023
Prestare i soldi ad un amico è potenzialmente molto rischioso, giacché potrebbe non essere in grado di pagare il debito. Laddove tu decida di prestare somme di denaro, dovrai quindi adottare una serie di precauzioni. In particolare, ti consigliamo di assumere delle garanzie. Potresti farti dare in pegno un bene…
15 Novembre 2023
Come ogni posizione attiva o passiva del patrimonio di un soggetto, il finanziamento, alla morte del titolare, cade in successione. Dunque, gli eredi saranno chiamati a pagare pro quota il finanziamento, perché, al pari di beni immobili, denaro o altre fonti di reddito, anche il finanziamento viene ereditato in base…