Diritto dell'informazione, comunicazione e privacy
Informazioni aggiornate sulla tutela della privacy e sulla protezione dei dati personali.
18 Aprile 2023
SIAE è l’acronimo di Società Italiana degli Autori ed Editori. Si tratta di un ente pubblico economico, il quale protegge il diritto di autore in Italia. Opera nella forma di una società di gestione collettiva senza scopo di lucro. La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) è un ente…
11 Aprile 2023
Origliare le conversazioni altrui non è un gioco. Ci sono infatti alcuni casi in cui potrebbe configurarsi un reato. In particolare, bisogna stare attenti alla violazione della privata dimora di altri individui e all'utilizzo di dispositivi elettronici di registrazione audio e video. Da bambini avrete molto probabilmente passato del tempo…
04 Aprile 2023
L'Autorità per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria contro ChatGPT, il prodotto di punta di OpenAI. È stata in particolare contestata la raccolta illecita dei dati degli utenti italiani e la mancanza di un’informativa sul trattamento di tali dati. Il blocco di ChatGPT, disposto dalla stessa OpenAI, è…
27 Marzo 2023
La raccomandata market è un comunicazione che viene inviata, tramite Poste Italiane, da un ente pubblico o privato. In alcuni casi, il suo contenuto può essere estremamente importante e avere un valore legale. Potrebbe infatti trattarsi di una multa o di un atto giudiziario. Per capire di che tipo di atto…
13 Marzo 2023
In genere, quando si scrive una recensione online a un locale o per commentare un determinato servizio, lo si fa per lamentarsi di qualcosa. Potrebbe anche accadere che vengano scritte delle recensioni false, sia in positivo sia in negativo. Nei casi in cui le recensioni negative o false siano compromettenti…
10 Marzo 2023
L’esigenza di ogni avvocato di trovare nuovi clienti si scontra con la necessità di rispettare le regole del Codice deontologico forense. Esistono diversi modi legali che possono aiutare gli avvocati a rendersi più visibili online. Dal sito web alla SEO fino a un utilizzo mirato dei social network, ecco quali…
07 Marzo 2023
WhatsApp è un’applicazione che ha migliorato le nostre vite, rendendo lo scambio di contenuti molto più semplice, oltre che gratuito. Messaggi, audio, foto, video, documenti di diverso tipo: oggi giorno ci capita di scambiare tantissimi dati con persone diverse, nelle chat singole o nei gruppi. Chi usa lo strumento in…
07 Marzo 2023
WhatsApp è uno strumento sempre più presente nelle nostre vite. Se da un lato ha semplificato la comunicazione con gli altri, anche in relazione alla sua gratuità, dall’altro potrebbe diventare il veicolo di situazioni poco piacevoli, in particolare se utilizzato per inviare minacce o per fare stalking. Nel caso in…
02 Marzo 2023
Negli ultimi anni si è molto dibattuto sul concetto di Privacy e si è avvertita una forte esigenza di tutela in materia. Ciò è dovuto in parte alla diffusione di Internet che ha portato con sé, oltre ad innumerevoli vantaggi, il rischio di vedere violati con molta facilità i nostri dati…
14 Gennaio 2023
Il bonus Internet è stato approvato dalla Commissione europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come proroga del sussidio già in vigore nel 2022. Il contributo è destinato alle piccole e medie imprese e alle persone fisiche titolari di Partita IVA che svolgano lavori di tipo…
29 Luglio 2022
Quello della pirateria informatica non è di certo un reato recente, ma ha trovato nuova linfa con la diffusione dello streaming online legale, grazie al cosiddetto pezzotto. Si tratta di un decoder pirata che permette di vedere contenuti in modo non legale, a un prezzo inferiore rispetto a quello previsti…
19 Luglio 2022
Il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) consente a tutti i cittadini di difendersi dalle chiamate di telemarketing non desiderate. Un tempo era valido unicamente per i numeri rete fissa, mentre adesso è disponibile anche per i cellulari. Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni permette anche di annullare i consensi rilasciati…