Vai al contenuto

Diritto dell'informazione, comunicazione e privacy

Informazioni aggiornate sulla tutela della privacy e sulla protezione dei dati personali.
eliminazione cookie di terze parti
09 Gennaio 2024
Nel 2024 Google eliminerà del tutto i cookie di terze parti da Chrome, uno dei browser più utilizzati al mondo. L’operazione è già iniziata nel 2023, ma sarà completata definitivamente nei prossimi mesi.  Di fronte a un simile scenario, si ipotizza un contesto permeato da condotte meno lesive per la…
cose illegali che facciamo su Internet
08 Gennaio 2024
Il mondo di Internet ha rivoluzionato le nostre vite nel giro di pochissimi anni, portandoci a compiere azioni che, fino a qualche tempo fa, non erano neanche immaginabili. Un esempio? Passare il proprio tempo a mettere like alle foto.  Internet nasce come strumento positivo, per facilitare le comunicazioni e lo…
vendita ebay
20 Dicembre 2023
eBay è stata una delle prime piattaforme per la vendita online, sia tra privati sia se il venditore è professionista. Vendere su eBay è molto semplice, ma è necessario iscriversi e aprire un account, che può essere sia privato sia business. Sarà necessario pagare un canone per il servizio. Anche…
trovare un indirizzo di posta elettronica certificata cos'è ini pec
19 Dicembre 2023
INI PEC è il portale ministeriale ufficiale in cui è possibile trovare l’elenco pubblico degli indirizzi di posta elettronica certificata di imprese e professionisti (decreto legge del 18 ottobre 2012, n. 179). Tale indice è stato istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico. La sua importanza è fondamentale perché permette di…
lecito guardare partite online su siti non autorizzati
19 Dicembre 2023
Oggi esistono diversi servizi dedicati all’intrattenimento in streaming, che possono essere sottoscritti comodamente da casa per guardare le trasmissioni di proprio interesse: un esempio, sono le partite di calcio.  Da sempre lo sport più seguito dagli italiani, che infiamma gli animi durante tutto l’anno e diventa oggetto di numerose conversazioni,…
entratel cos'è e come si utilizza
14 Dicembre 2023
Entratel è il canale presente sul sito dell’Agenzia delle entrate che permette di presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta per più di 20 soggetti - tramite modello 770 - a contribuenti, società ed enti.  Al contempo, si rivolge: agli intermediari, per la presentazione delle dichiarazioni e dei documenti previsti dalle…
violazione copyright ai
20 Novembre 2023
Durante la conferenza DevDay di OpenAI, la prima dedicata agli sviluppatori, sono state date alcune importanti comunicazioni. Da un lato, è emersa la situazione attuale di ChatGPT, prodotto di punta della società, che oggi vanta più di 100 milioni di utenti attivi.  Dall’altro, uno dei temi più interessanti tra quelli…
DPIA:Data protection impact assessment
03 Novembre 2023
Con DPIA si intende valutazione di impatto sulla protezione dei dati, che serve per individuare i rischi che possono derivare dalla violazione delle regole sul trattamento. La disciplina è contenuta nel Regolamento europeo sulla Privacy 2016, il GDPR, che si occupa della tutela dei dati personali. La DPIA consente al…
guadagnare online regole norme fiscalità
24 Ottobre 2023
Il primo passo per iniziare a guadagnare online è conoscere le leggi. Dall'apertura della partita IVA al Codice del Consumo fino alla normativa sul trattamento dei dati personali, le nozioni da conoscere sono tante. Ecco perché dovresti approfondire fin da subito gli aspetti legali e fiscali di un eventuale lavoro…
numero carta di identità elettronica
17 Ottobre 2023
La carta di identità elettronica - nota come CIE - è l’evoluzione della tradizionale versione cartacea della carta di identità. Oggi viene utilizzata per accedere online ai siti della Pubblica amministrazione (e non solo), assieme ad altre modalità di identificazione digitale, come lo SPID o la CNS.  In questa mini…
influencer
13 Ottobre 2023
L'influencer, come qualsiasi altro soggetto che produce reddito, è tenuto al pagamento delle tasse in Italia, se è residente. Se non è residente, paga le tasse solo sul reddito prodotto in Italia. Una disciplina particolare in materia di tassazione è quella relativa al diritto di immagine e al diritto allo…
wokefisher
10 Ottobre 2023
Il wokefishing è una condotta fraudolenta da parte di un soggetto che finge di avere interessi, impegni ed idee che non corrispondono al vero. Tale soggetto si chiama wokefisher. Gli scopi del wokefisher possono essere di varia natura, come quello di ottenere denaro o altre utilità, economiche e non. La…