Legge di Bilancio 2023: le sanatorie di avvisi bonari e accertamenti

La raccomandata market è un comunicazione che viene inviata, tramite Poste Italiane, da un ente pubblico o privato.
In alcuni casi, il suo contenuto può essere estremamente importante e avere un valore legale: può infatti trattarsi di una multa o di un atto giudiziario.
Per capire di che tipo di atto giudiziario si tratta o cosa potrebbe contenere una raccomandata market, si può fare riferimento al suo codice: vediamo di seguito qual è il significato dei principali.
La raccomandata market può essere inviata da diversi enti e organizzazioni, pubblici o privati, per motivazioni differenti.
Si potrebbe per esempio trattare dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dell’INPS, di un tribunale, di una compagnia assicurativa.
LEGGI ANCHE Codici raccomandata: cosa significano
Il contenuto di una raccomandata market potrà essere identificato tramite il codice a barre che si trova sull’avviso di giacenza.
Quest’ultimo viene lasciato dal postino nella propria casella postale quando il destinatario non è presente in casa nel momento in cui viene recapitata la raccomandata.
LEGGI ANCHE Cosa è un atto giudiziario Market?
I codici raccomandata market che sono riportati sull’avviso di giacenza sono composti da 12 cifre. Le prime 3 identificano il contenuto della raccomandata.
Potrebbe trattarsi di:
I codici che iniziano con 12,13, 14 o 15 non rappresentano niente di preoccupante, in quanto si riferiscono a una raccomandata che viene inviata da un soggetto privato.
La raccomandata market con il codice 689 è quella che indica il mancato pagamento di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, oppure:
Potrebbe anche riguardare comunicazioni neutre ricevute dall’INPS, per esempio in relazione alla pensione, l’assegno sociale o l’assegno unico universale per i figli a carico.
In generale, tutte le raccomandate market che iniziano con 6 potrebbero essere legate al pagamento o al mancato pagamento di un tributo. Il codice 685, per esempio, potrebbe contenere una multa, il bollo, una bolletta non pagata, una tassa.
LEGGI ANCHE Ingiunzione di pagamento: come funziona
La raccomandata market con codice 665 potrebbe contenere:
Potrebbe anche trattarsi di un richiamo di sicurezza da parte della casa automobilistica della propria vettura, un rimborso per la chiusure di un conto corrente, un recupero crediti da parte di una società assicurativa, una comunicazione dell’ASL, una lettera di licenziamento.
In questi casi, potrebbe essere presente anche il codice raccomandata market 649, che si utilizza anche per gli avvisi di pagamento inviati dall’Agenzia delle Entrate. .
Il codice raccomandata 648 riguarda generalmente le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate: non solo solleciti di pagamento, ma anche avvisi bonari o l’esito di un controllo. Potrebbe comunque trattarsi anche di una comunicazione da parte della propria compagnia assicurativa, sulla propria RCA o un sinistro stradale.
LEGGI ANCHE Quali cartelle di prescrivono in 5 anni
I codici 696 e il 695 possono riferirsi a:
Le comunicazioni relative all’auto riportano in genere il codice 616, che potrebbe contenere un invito a pagare un bollo auto o una polizza assicurativa.
I codici che iniziano con 78, in genere, contengono una multa. Il codice 785 contiene invece l’invito a fare il vaccino contro il covid-19 rivolto agli over 50. I codici 75,76 e 77 potrebbero riferirsi a un provvedimento giudiziario.
Qualora si trovasse un avviso di giacenza nella propria casella postale, si potrebbe ritirare la raccomandata market presso l’ufficio postale indicato, oppure utilizzare il servizio di ritiro digitale presente sul sito di Poste Italiane, attivo 7 giorni su 7, a qualsiasi ora, tramite SPID.
Nell’ipotesi in cui si decidesse di ritirare una raccomandata contenente un atto giudiziario, i suoi effetti giuridici resteranno comunque validi.
Il periodo di giacenza ha una durata di 30 giorni (che diventano 6 mesi per gli atti giudiziari), al termine dei quali, per la legge, la raccomandata viene considerata come notificata. Solo per gli atti giudiziari, la notifica si perfeziona dopo 10 giorni.
Sull’avviso di cortesia potrebbe esserci il codice della raccomandata market che serve a identificarla.
Solitamente, una raccomandata market inviata dall’INPS presenta il codice 689 sull’avviso di giacenza.
La raccomandata market il cui codice inizia con il 6, si riferisce in genere a una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.