Successione
15 Novembre 2023
Come ogni posizione attiva o passiva del patrimonio di un soggetto, il finanziamento, alla morte del titolare, cade in successione. Dunque, gli eredi saranno chiamati a pagare pro quota il finanziamento, perché, al pari di beni immobili, denaro o altre fonti di reddito, anche il finanziamento viene ereditato in base…
10 Luglio 2023
La successione ereditaria è un fenomeno necessario, tramite il quale si regola la sorte del patrimonio per un momento in cui il disponente non è più in vita. La successione ereditaria legittima è la successione in base alle regole di legge. In assenza di testamento o quando il testamento dispone…
10 Luglio 2023
Il testamento di Silvio Berlusconi è stato aperto mercoledì 5 luglio, nello studio del notaio Roveda. Erano presenti due testimoni: l'avvocato Luca Fossati, come rappresentante dei figli Marina e Pier Silvio, e l'avvocato Carlo Rimini, che ha invece rappresentato i figli Barbara, Eleonora e Luigi. Alla sua morte, Berlusconi era…
13 Maggio 2023
I debiti del padre generalmente sono trasmissibili ai figli in caso di morte. Soprattutto se il padre è nullatenente, il rischio per il figlio è considerevole, perché dovrà pagare integralmente il debito con il proprio patrimonio. L’ordinamento attribuisce alcuni strumenti per tutelarsi, quali la rinuncia all’eredità o l’accettazione con beneficio…
11 Ottobre 2021
Nel nostro ordinamento civile è previsto il divieto di patti successori, il quale risulta invece assente in altri Paesi, quali la Germania, la Svizzera o il Regno Unito. Tale divieto è disciplinato dall’articolo 458 del Codice civile, nel quale viene stabilita la nullità di tutti quegli atti che abbiano la…
02 Agosto 2021
Quando si fa riferimento alle disposizioni testamentarie ci sono due istituti che vengono spesso nominati: si tratta del prelegato e del sublegato. Per capire di cosa si tratta, è bene prima introdurre la differenza tra legato e prelegato per poi procedere con la spiegazione delle figure di prelegatario e sublegatario…
24 Luglio 2021
La tecnologia ha permesso di rivoluzionare le nostre vite in tanti ambiti diversi: tra questi rientra anche il tema della successione, che ha portato alla necessità di gestione dell’eredità digitale. A questo proposito entrano in gioco domande quali: come si gestiscono le password e i documenti informatici di una persona…
30 Aprile 2021
La successione del conto corrente si verifica alla morte del soggetto al quale il conto è stato intestato. Quali sono le regole anche vengono applicate e come cambia la successione nel caso di conto corrente cointestato? Alla morte del titolare di un conto gli eredi legittimi potranno appropriarsi dei soldi…