Articoli di Avv. Clelia Tesone
16 Novembre 2023
Prestare i soldi ad un amico è potenzialmente molto rischioso, giacché potrebbe non essere in grado di pagare il debito. Laddove tu decida di prestare somme di denaro, dovrai quindi adottare una serie di precauzioni. In particolare, ti consigliamo di assumere delle garanzie. Potresti farti dare in pegno un bene…
15 Novembre 2023
Come ogni posizione attiva o passiva del patrimonio di un soggetto, il finanziamento, alla morte del titolare, cade in successione. Dunque, gli eredi saranno chiamati a pagare pro quota il finanziamento, perché, al pari di beni immobili, denaro o altre fonti di reddito, anche il finanziamento viene ereditato in base…
15 Novembre 2023
Il conto corrente bancario non è automaticamente chiuso alla morte del titolare, ma resta congelato, cioè non è possibile effettuare operazioni. Gli eredi possono ottenere lo sblocco del conto corrente presentando una dichiarazione in cui si attesti l’avvenuta successione. Al fine di ottenere lo sblocco, devono però procedere ad una…
14 Novembre 2023
La donazione è un contratto che ha come principale funzione quella di arricchire il donatario con contestuale depauperamento del donante. Può avere ad oggetto sia denaro sia altri beni, essere ad effetti reali o ad effetti obbligatori. Non vi sono limiti di valore all’oggetto della donazione, ma, a seconda della…
14 Novembre 2023
La Conservatoria dei Registri immobiliari è un ufficio presso l’Agenzia delle Entrate presente in ogni Regione. La Conservatori svolge una funzione di conservazione di atti e documenti concernenti beni immobili. Si differenzia dal Catasto, che pure conserva documenti relativi ai beni immobili, ma che ha una proncipale rilevanza ai fini…
13 Novembre 2023
La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha annunciato il progetto di legge per la modifica della Costituzione. Il progetto di legge per la modifica della Costituzione prevede un intervento sulla forma di Governo. L’obiettivo che la Presidente si propone è di rendere elettiva la carica del Presidente del…
13 Novembre 2023
L'azione revocatoria è un'azione di inefficacia relativa, ovvero uno strumento che può essere impiegato dai creditori per tutelarsi da eventuali atti pregiudizievoli del debitore. L'azione revocatoria ha specifici presupposti: la scientia fraudis, l'eventus damni e il consilium fraudis. Può essere posta in essere se l'atto di disposizione può arrecare una…
10 Novembre 2023
L’assegno di mantenimento deve essere versato dal coniuge non convivente per provvedere a garantire i mezzi di sussistenza ai figli; Usualmente, tale assegno viene erogato fin quando il figlio è minorenne o, ove abbia raggiunto la maggiore età, fin quando non è economicamente autonomo. Rispetto ai figli disabili, invece, si…
09 Novembre 2023
Le misure cautelari personali sono dei provvedimenti che comportano una compressione della libertà personale dell’individuo. Tali misure si applicano laddove ricorrano specifiche condizioni, cioè siano rispettati i limiti edittali, siano accertati i gravi indizi di colpevolezza e vi sia utilità nell’applicare la misura. Le misure cautelari si applicano anche ai…
08 Novembre 2023
Con braga condominiale si intende una parte della condotta condominiale che ha forma biforcuta e serve a collegare le tubature condominiali agli appartamenti. Rispetto a queste braghe condominiali, sono sorti in dottrina molteplici dubbi circa la qualificazione come bene condominiale o meno. La qualificazione del bene in questione consente di…
08 Novembre 2023
La crisi di impresa è la fase patologica della vita di un’attività imprenditoriale, che si verifica in caso di dissesto economico. L’ordinamento ha previsto sia procedure volte alla liquidazione, le cosiddette procedure concorsuali tradizionali, che procedure finalizzate al recupero dell’impresa, come la composizione negoziata. Al fine di scegliere la strategia…
08 Novembre 2023
L’avvocato specializzato in diritto successorio è un professionista che si è specializzato in controversie inerenti l’eredità. Il professionista esperto in questa materia deve avere una specifica formazione e aver conseguito l’abilitazione mediante esame di stato. Le principali problematiche di cui si occupa sono relative alla divisione ereditaria e alla tutela…