Articoli di Avv. Clelia Tesone
20 Ottobre 2023
Il patto anti-inflazione è stato introdotto dal Governo per aiutare cittadini e famiglie in un momento storico in cui l'inflazione è ancora molto elevata. Ha previsto la possibilità di applicare sconti su materie prime: hanno aderito grandi marchi, tra cui Barilla e Ferrero. Tuttavia, il vero principale problema per i…
19 Ottobre 2023
Il reato di contrabbando si sostanzia nella condotta di chi muove merci senza procedere al pagamento dei diritti di confine. I reati doganali sono stati soggetti a depenalizzazione nel 2016, poi modificati nel 2020, quando il legislatore ha riconosciuto nuovamente rilevanza penale ad alcuni reati. Recentemente, il legislatore ha previsto…
19 Ottobre 2023
Il referendum è un istituto che consente di attuare quella che viene definita la democrazia diretta, cioè consente di presentare un quesito alla popolazione. Può essere di varie tipologie: le principali sono il referendum abrogativo e il referendum costituzionale, per l’approvazione delle leggi costituzionali. La Costituzione prevede espressamente le modalità…
18 Ottobre 2023
Il Nuovo codice dei contratti pubblici, il D.Lgs 36/2023, è entrato in vigore lo scorso 1° luglio, introducendo significative novità. L'obiettivo del legislatore era quello di snellire le procedure di affidamento dei contratti pubblici, anche allo scopo di attuare in tempi certi gli obiettivi del PNRR. Il nuovo codice incide…
17 Ottobre 2023
Le molestie via social sono molto aumentate negli ultimi anni, contestualmente a un altro fenomeno, ossia quello dell’aumento dei profili “fake”. Le molestie tramite social network sono state di recente al centro dell’attenzione della giurisprudenza. Ci si è chiesti se i messaggi via Facebook o Instagram possano integrare il reato…
17 Ottobre 2023
Con l’entrata in vigore dei bonus edilizi, sono notevolmente cresciute le frodi ai danni dello Stato. Le frodi poste in essere con il bonus facciate e il Superbonus 110%, per esempio, arrivano a cifre elevatissime, per circa 7 miliardi di crediti inesistenti. Il legislatore è, quindi, intervenuto limitando l’accesso ai…
16 Ottobre 2023
Anche la madre lavoratrice autonoma, o professionista, riceve tutela in caso di maternità, se iscritta alla Gestione separata INPS. La tutela per maternità consente di ottenere un'indennità per cinque mesi, di cui due prima del parto e tre successivi al parto, oppure uno prima del parto e quattro dopo il…
16 Ottobre 2023
Il Modello 730 è impiegato per presentare la dichiarazione dei redditi. Tale modello deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, salvo alcune eccezioni. Il legislatore ha previsto una serie di sanzioni in caso di omissioni o dichiarazione infedele. Tuttavia, la dichiarazione dei redditi può essere corretta tramite Modello redditi correttivo,…
16 Ottobre 2023
Con telemarketing si intende la prassi con cui si tenta di concludere contratti per le erogazioni di servizi, mediante comunicazione telefonica. Talvolta, tali pratiche possono essere particolarmente fastidiose, perché comportano telefonate in ogni ora del giorno e, spesso, l’impiego di tecniche non trasparenti. L’AGCOM, in concomitanza con il Garante della…
13 Ottobre 2023
Il DURC è un documento che attesta la regolarità contributiva, che, normalmente, deve essere presentato al momento della partecipazione a una gara di appalto. Può essere scaricato anche online, in modo da accelerare la procedura e presentarlo alla Pubblica amministrazione. Per scaricare il DURC online, devi essere in possesso di…
13 Ottobre 2023
L'influencer, come qualsiasi altro soggetto che produce reddito, è tenuto al pagamento delle tasse in Italia, se è residente. Se non è residente, paga le tasse solo sul reddito prodotto in Italia. Una disciplina particolare in materia di tassazione è quella relativa al diritto di immagine e al diritto allo…