Articoli di Gregorio Gentile
17 Luglio 2024
Il lavoro autonomo occasionale consiste in una prestazione lavorativa senza vincoli di subordinazione. Dal 2022, il datore di lavoro deve inviare una comunicazione preventiva di questa tipologia di prestazione al Ministero del Lavoro. La redazione di un contratto non è obbligatoria, anche se si consiglia sempre di pattuire i compensi…
16 Luglio 2024
Il cambio di residenza è un'operazione semplice, che genera non poche perplessità. La cancellazione dall'anagrafe comunale può essere richiesta non solo per sé stessi, ma anche per un'altra persona. Sarà così possibile togliere la residenza a un figlio, un familiare, un convivente, l'inquilino. Quando si parla di cambio di residenza,…
15 Luglio 2024
Il modello UniLav consente di adempiere all’obbligo di comunicare l’assunzione di un lavoratore. La comunicazione deve essere effettuata dal datore di lavoro. Lo stesso, si può utilizzare anche in caso di proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Il modello UniLav è un modello unico, sia per i datori di lavoro del settore…
01 Luglio 2024
Nel momento in cui si ha un sinistro stradale, l’operazione preliminare da compiere consiste nel denunciare l’accaduto, a prescindere dalla tipologia di incidente. Nel caso in cui ci fossero dei feriti, bisognerà chiamare prontamente i soccorsi. La denuncia è possibile tramite il modello CAI/CID per la contestazione amichevole: la richiesta…
28 Giugno 2024
La cedolare secca è una tassa che consente di pagare in via forfettaria l’imposta sul canone di locazione. Deve essere scelta in alternativa al regime di tassazione ordinaria dell’IRPEF, quindi senza che i canoni concorrano con il resto del reddito alla quantificazione della base imponibile per l’imposta per le persone…
27 Giugno 2024
Il comodato d’uso, chiamato anche prestito d’uso, è una tipologia di contratto gratuito. Permette a un soggetto, chiamato comodante, di consegnare un bene a un altro soggetto, il comodatario, affinché lo utilizzi per un tempo determinato e con l’obbligo di restituirlo al termine. Il comodato d'uso è un contratto obbligatorio,…
27 Giugno 2024
A quanti di voi sarà capitato di acquistare dei beni online o a distanza senza valutare bene la convenienza dell'affare o di trovarsi con un prodotto diverso da quello che si pensava aver acquistato. Proprio per questi motivi, la legge prevede il diritto al recesso del consumatore, inteso come diritto…
26 Giugno 2024
Un contratto di locazione è un accordo che si stipula tra un proprietario di casa e un individuo che decide di prendere in affitto l’immobile per un determinato periodo di tempo, concordato dai due tramite il contratto stesso. Quando l’immobile che viene preso in affitto è utilizzato per la propria…
25 Giugno 2024
L’INAIL riconosce diverse tipologie di indennità, che variano in relazione alla gravità dell'infortunio sul lavoro subito. Il risarcimento può infatti consistere: in un’indennità giornaliera, nel caso di inabilità temporanea; in un indennizzo o in una rendita vitalizia, nel caso di inabilità permanente. Analizziamo più nel dettaglio il prospetto della liquidazione…
18 Giugno 2024
Uscire dal nucleo familiare potrebbe essere un’opzione utile, per esempio nei casi in cui se sei disoccupato ma, per il fatto di vivere ancora con i tuoi genitori, non puoi avere accesso ai sussidi e ai benefici assistenziali. A questo proposito, potresti esserti chiesto come staccarti dal nucleo familiare cambiando…
13 Giugno 2024
Un immobile che rientra nella categoria catastale C2 può essere abitato? Posso, per esempio, trasferirci la mia residenza? Sono alcune delle domande più comuni quando si parla dell’ipotesi di vivere in un C2. Partiamo con ordine. Cos’è di preciso la categoria catastale C2? Si tratta dei magazzini e dei locali…
12 Giugno 2024
Lo sfratto per morosità è il procedimento formale attraverso il quale un locatore (il proprietario di casa) può ottenere il rilascio e la riconsegna del suo immobile da parte del conduttore (ovvero l’inquilino o l’affittuario). È motivato da una morosità nel pagamento del canone di affitto. Prevede una specifica procedura,…