Articoli di Maria Vittoria Simoni
22 Agosto 2024
Quando si compra una casa, la voce "unico proprietario" indica che la proprietà dell'immobile è di una sola persona. La proprietà di ciò che viene acquistato durante il matrimonio varia in base al regime di comunione o di separazione dei beni. Si può quindi decidere di pagare la casa insieme,…
22 Agosto 2024
Esistono casistiche differenti nelle quali l'intervento di un avvocato non è sufficiente: si pensi all'ipotesi di realizzazione di lavori specifici su un immobile, per i quali sarebbe necessario un geometra o un ingegnere, oppure la necessità di un medico legale per determinare il danno biologico derivante da un sinistro stradale.…
21 Agosto 2024
La concussione è un reato disciplinato dall'art. 317 del Codice penale. Si tratta di un reato proprio, in quanto può essere commesso soltanto da alcune categorie di soggetti. Viene punito al reclusione da 6 a 12 anni. La concussione è un reato commesso da un pubblico ufficiale che abusa della…
16 Agosto 2024
Una calunnia è qualcosa che rischia di ledere la reputazione o l'integrità morale di un'altra persona. Questo è il motivo per il quale, nel 2016, il reato di calunnia non è stato depenalizzato. Calunnia e diffamazione non sono la stessa cosa, nonostante sia piuttosto comune fare confusione in merito. La…
14 Agosto 2024
Il rito abbreviato, noto anche come giudizio abbreviato, è una forma di procedimento che si contraddistingue per l’assenza della fase dibattimentale e per la definizione del giudizio all’interno della stessa udienza preliminare. Quando si può chiedere il rito abbreviato? Quando conviene? Quanto dura un processo penale con rito abbreviato? Cosa…
12 Agosto 2024
Il pubblico impiego è regolato dall'insieme delle norme e degli istituti alla base dei rapporti di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione. Si tratta di un ramo del diritto del lavoro particolare, considerato il fatto che chi lavora nel pubblico è assoggettato sia alle regole del diritto del lavoro privato,…
09 Agosto 2024
Sono diversi i casi in cui i cittadini dichiarano all’anagrafe del Comune una falsa residenza, per esempio per non pagare l’IMU. A prescindere da quale sia la motivazione, dichiarare una falsa residenza è un reato. Rientra, in particolare, nel reato di falso ideologico: vediamo di seguito cosa succede nel caso…
07 Agosto 2024
La comunione dei beni rappresenta il regime legale che viene applicato quando due persone si sposano se non viene esplicitato di voler ricorrere alla separazione. Quando due individui decidono di sposarsi e di comprare casa, si possono verificare diversi scenari: per esempio, si può procedere all’acquisto di una nuova casa…
06 Agosto 2024
Il sempre maggiore verificarsi di temporali estivi, che arrivano all’improvviso con una potenza inaudita, porta spesso a leggere articoli di giornali in cui si racconta della caduta di alberi in strada o sulle macchine. Potrebbe capitare, in altre circostanze, di subire un danno a un bene personale provocato dalla caduta…
05 Agosto 2024
Ti è arrivata all’improvviso una notifica da parte dei Carabinieri o della Polizia a presentarti in caserma. Nonostante tu sia tranquillo, perché non hai fatto nulla di male, questo avviso ti ha procurato non poco turbamento. Quali sono i motivi per i quali potresti aver ricevuto questo genere di invito?…