Articoli di Maria Saia
23 Luglio 2022
Il termine atti giudiziari viene utilizzato per indicare tutti gli atti di un processo civile, penale o amministrativo, i quali vengono redatti da un avvocato o emessi da un giudice, dalla cancelleria di un tribunale, da un ufficiale giudiziario. Non vi rientrano i provvedimenti emanati da autorità amministrative quali l’Agenzia…
18 Luglio 2022
Per coppia di fatto dal punto di vista giuridico si intende una coppia formata da due persone che convivono, hanno deciso di non sposarsi e, al contempo, di non dichiarare la loro convivenza attraverso la registrazione in Comune di un contratto di convivenza. Nonostante la legge Cirinnà, ovvero la numero…
01 Luglio 2022
Le dimissioni per giusta causa rappresentano uno strumento del quale il lavoratore può avvalersi per far valere i propri diritti: esistono, infatti, alcune circostanze nelle quali è prevista la possibilità di risolvere immediatamente il rapporto di lavoro, senza dover dare un preavviso al proprio datore di lavoro. Se ti ritrovi…
14 Giugno 2022
Quello dell’investigatore privato è un mestiere che si è soliti vedere nei film: eppure vi sarà capitato di leggere la scritta Agenzia investigativa anche nella realtà, magari sull’ingresso di un palazzo vicino casa. Le domande che vengono in mente a quel punto sono pressoché immediate: è legale far pedinare una…
08 Giugno 2022
Cambiare il cognome dei propri figli, mettendo il cognome della madre al posto di quello del padre in Italia è possibile. Quello che cambia nella pratica dipende dal fatto che il figlio sia minorenne o maggiorenne. Analizziamo di seguito cosa bisogna fare per togliere il cognome paterno al figlio minorenne…
31 Maggio 2022
Il web pullula di un numero impressionante di profili fake. Dal profilo falso creato per spiare a quello reso talmente credibile da farlo passare per un account vero agli occhi di tutti. La creazione di un account falso potrebbe rappresentare un reato in alcune circostanze, nelle quali risulta indispensabile difendersi.…
17 Maggio 2022
Chi abita in un condominio sa benissimo che la sua libertà di fare rumore finisce quando inizia quella dell’altro. In altri termini, si devono rispettare gli orari di silenzio condominiale, che potrebbero anche essere differenti nel corso dell'anno e in giorni quali il sabato e la domenica. Solitamente, tali orari vengono stabiliti…
23 Aprile 2022
La separazione dei beni fra coniugi è uno dei regimi patrimoniali che una coppia può scegliere di adottare dopo il matrimonio, o prima, in contrapposizione al regime noto come comunione dei beni. Nel caso in cui la coppia non dovesse esplicitarlo, sarà applicata in automatico la comunione dei beni. Sarà…
09 Aprile 2022
Ogni anno l’INPS fissa un calendario con le date nelle quali sarà erogata la pensione. L’importo della propria pensione, assieme alle eventuali variazioni e alle motivazioni per cui la cifra potrebbe subire dei cambiamenti, può essere tenuto d’occhio sul sito dell’INPS, dove è possibile consultare il cedolino della pensione. Il…
18 Marzo 2022
I crimini di guerra rappresentano le violazioni della legge che regola il diritto bellico, che possono essere commesse da soggetti militari o civili. Troviamo una definizione chiara e precisa nei Principi di Norimberga del 1950, nel quale vengono designati come “Violazioni delle leggi e degli usi di guerra, i quali…