Articoli di Maria Saia
08 Novembre 2022
Negli ultimi anni il dibattito tra il "diritto di un essere umano a morire dignitosamente" e il diritto alla vita si è fatto sentire di più, soprattutto dopo l’approvazione della legge 219 del 2017 sul biotestamento e le disposizioni anticipate di trattamento (dat). Come funziona l’eutanasia in Italia, ma soprattutto…
31 Ottobre 2022
Dal 27 giugno 2012 non è più possibile procedere con l’iscrizione del nome del minore sul passaporto del genitore. Il minore potrà invece viaggiare in Europa e all’estero con un documento di viaggio individuale, quindi con la carta di identità valida per l'espatrio o il passaporto per minorenni. Eventuali passaporti…
21 Ottobre 2022
La sigaretta elettronica (chiamata anche e-cigaratte o e-cig) è un dispositivo con il quale si inala vapore, solitamente aromatizzato, e che contiene percentuali di nicotina comprese tra 6 e 20 grammi. La pratica di aspirare da quella che prende il nome di sigaretta elettronica ha portato alla nascita di un…
19 Ottobre 2022
Il codice fiscale è un codice alfanumerico che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. Nel caso delle persone fisiche, è composto da 16 caratteri, e viene attribuito alla nascita, quando…
10 Ottobre 2022
Il lavoratore dipendente ha una serie di regole da rispettare, prima tra tutte quella di presentarsi sul posto di lavoro nei giorni e negli orari indicati sul suo contratto lavorativo. Il Codice civile prevede che ci si debba comportare in modo corretto e agire in buona fede, ovvero comunicare al…
30 Settembre 2022
L’espressione body shaming indica la pratica di chi mira a far vergognare un’altra persona del proprio corpo, attraverso attacchi verbali che vengono in genere lanciati tramite l’utilizzo del social network. La diffusione sempre più massima del fenomeno ha portato in molti a denunciare gli episodi vissuti prima persona. In queste…
28 Settembre 2022
Chi viene condannato per un reato penale, ha la possibilità di impugnare la sentenza di condanna, ovvero la può contestare rispettando i termini dell’appello penale. Impugnare una sentenza significa, in primo luogo, agire per tempo, in modo tale da non far scadere i termini in questione. Una persona che ha…
22 Settembre 2022
Il termine cambiale fa riferimento a un titolo di credito formale e astratto. Tale titolo attribuisce a chi lo possiede il diritto di ottenere il pagamento della somma indicata sulla cambiale. La stessa dovrà essere pagata da un soggetto che prende il nome di trattario, mentre la persona che emette…
16 Settembre 2022
Le parole hanno un peso e molto spesso possono risultare offensive nei confronti di chi le riceve. L’offesa può corrispondere a un’ingiuria, che oggi non rappresenta più un reato in quanto è stata oggetto di depenalizzazione, oppure al reato di diffamazione. Di seguito affronteremo una questione delicata, partendo dall’analisi delle offese…
25 Agosto 2022
Il termine minaccia viene utilizzato per indicare un’intimidazione nei confronti di un altro individuo, che può essere di tipo verbale, oppure avvenire in forma scritta o con un gesto, dalla quale deriverebbe un danno ingiusto, come nel caso della minaccia di morte o di percosse. Può essere rivolta sia verso…
11 Agosto 2022
Una raccomandata atti giudiziari è una comunicazione inviata per notificare qualcosa di importante. Nella pratica, consiste in un cartoncino colorato (di solito è di colore verde) o uno scontrino bianco. Qualora non si fosse in casa nel momento in cui la si riceve, si troverebbe invece, nella buca delle lettere, un…
29 Luglio 2022
Quello della pirateria informatica non è di certo un reato recente, ma ha trovato nuova linfa con la diffusione dello streaming online legale, grazie al cosiddetto pezzotto. Si tratta di un decoder pirata che permette di vedere contenuti in modo non legale, a un prezzo inferiore rispetto a quello previsti…