Diritto sanitario
Normativa, principi, ultime notizie, alla scoperta del diritto sanitario in Italia.
16 Novembre 2022
Il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa del quale si sente parlare spesso. La prima informazione fondamentale sul Fondo Est è che è riservato ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato - sia part-time sia full time - e a chi ha un contratto di apprendistato. Non è…
08 Novembre 2022
Negli ultimi anni il dibattito tra il "diritto di un essere umano a morire dignitosamente" e il diritto alla vita si è fatto sentire di più, soprattutto dopo l’approvazione della legge 219 del 2017 sul biotestamento e le disposizioni anticipate di trattamento (dat). Come funziona l’eutanasia in Italia, ma soprattutto…
01 Febbraio 2022
L’acronimo TSO significa Trattamento Sanitario Obbligatorio: disciplinato dalla legge n. 180 del 23 dicembre 1978, si tratta della situazione in cui un individuo viene sottoposto a cure mediche contro la sua volontà. Ciò può verificarsi unicamente in ambito psichiatrico, con il ricovero forzato presso i reparti di psichiatria degli ospedali…
11 Ottobre 2021
Dopo mesi di attese e di rinvii, l’attuale situazione epidemiologica ha reso possibile una serie di modifiche rispetto alle precedenti disposizioni in vigore e riaperture totali in quei settori che sono stati maggiormente colpiti dalla crisi. Così, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139,…
27 Settembre 2021
Il Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021 recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 226/2021. Sono state…
06 Giugno 2021
Tra i professionisti che operano nel settore medico rientra anche il medico legale, denominazione che avrete sicuramente sentito nominare, per esempio nei film. Si tratta di una figura molto particolare perché le sue competenze sono in realtà adoperate nel settore giuridico: il medico legale è, infatti, una persona che lavora…
27 Maggio 2021
La Camera ha approvato un nuovo decreto legge sugli obblighi vaccinali, all’interno del quale sono contenute anche delle norme in materia di giustizia e concorsi pubblici. Vediamo di seguito quali sono tutte le misure introdotte e quali saranno i cambiamenti che riguarderanno le varie Regioni nel corso dei prossimi mesi. …
18 Maggio 2021
Il nuovo decreto Covid si prepara a modificare ancora una volta le regole in vigore nel nostro Paese. Le novità riguarderanno principalmente le riaperture e l'abolizione graduale del coprifuoco, che seguiranno anche l’andamento e l’evoluzione della curva dei contagi. Ecco quali sono le misure approvate dal Consiglio dei Ministri e…
22 Aprile 2021
Il nuovo decreto approvato dal Governo Draghi sarà valido dal 26 aprile al 31 luglio 2021, giorno fino al quale sarà in vigore lo stato di emergenza. Quali saranno i principali cambiamenti a proposito dei colori delle Regioni, degli spostamenti e delle riaperture? Vediamo di seguito quali sono tutte le…
16 Febbraio 2021
Sono tanti i problemi legati alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus che sono emersi nel corso delle ultime settimane. Uno degli ostacoli più invadenti è rappresentato dai cosiddetti medici no vax che sono contrari al vaccino e che in questo momento in Italia sono circa un centinaio. La presenza,…
24 Gennaio 2021
Con il presente lavoro si intende affrontare dapprima l’assenza in Costituzione di una norma in grado di regolare e gestire l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese, e poi la tematica dei rapporti tra poteri dello Stato nella gestione dell’emergenza costituzionale sanitaria. La pandemia attuale è stata gestita facendo…
19 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 19 ottobre 2020 Nella serata del 18 ottobre 2020 è stato approvato un nuovo DPCM: le nuove misure introdotte dal Governo per contenere la seconda ondata di coronavirus entreranno in vigore dal 19 ottobre 2020 e lo resteranno fino al 13 novembre 2020. Il testo definitivo…