Vai al contenuto

Diritto sanitario

Normativa, principi, ultime notizie, alla scoperta del diritto sanitario in Italia.
circoncisione è legale?
18 Settembre 2023
La circoncisione è una pratica consistente nella rimozione del prepuzio, quindi che lascia nudo il glande del pene. È un’operazione chirurgica che viene effettuata sia per ragioni mediche sia per obblighi religiosi: è prevista espressamente dalla Torah ebraica ed è effettuata anche dai musulmani, con una certa regolarità. Se avviene…
screening pediatrico legge
14 Settembre 2023
Il Senato ha approvato all’unanimità, con ben 141 voti favorevoli, il disegno di legge titolato Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica. I criteri per l’adozione di un programma pluriennale di screening da effettuare, sulla popolazione…
chi non paga il ticket in italia
29 Agosto 2023
In Italia esistono delle particolari esenzioni sul pagamento del ticket sanitario. Le stesse vengono applicate sulle prestazioni diagnostiche, di laboratorio e specialistiche, di competenza del SSN.  Non rientra invece in tali esenzioni l’acquisto di farmaci.  Ci sono diverse categorie per le quali sono previsti le esenzioni del costo del ticket…
esenzione ticket per invalidità
28 Agosto 2023
L’invalidità permette di poter avere accesso a pensioni, assegni e indennità di accompagnamento.  La condizione essenziale è rappresentata dal riconoscimento legale della stessa da parte dell’Azienda sanitaria territoriale. Quando non è legata a motivazioni lavorative, di servizio o di guerra, prende il nome di invalidità civile.  Si parla di invalidità…
medico di base
18 Maggio 2023
Il medico di base è il medico curante al quale ogni cittadino, anche extracomunitario con permesso di soggiorno, si rivolge a livello locale. Sarebbe più opportuno chiamarlo Medico di Assistenza Primaria o medico di famiglia. La Cassazione ha stabilito che, nell'esercizio delle sue funzioni, può svolgere il ruolo di Pubblico…
sert serd differenze
15 Maggio 2023
SerT è l’acronimo di Servizio per le Tossicodipenze. Oggi è stato sostituito dal SerD, Servizio per le Dipendenze Patologiche.  Sebbene il SerT non sia obbligatorio per legge, ci sono casi in cui è fortemente consigliato.  Tra i servizi offerti, ricordiamo attività di prevenzione e informazione, nonché di riabilitazione, orientamento e…
stato di emergenza migranti
12 Aprile 2023
Le disposizioni concernenti lo stato di emergenza e il potere di ordinanza a esso collegato sono contenute, in Italia, nella legge 24 febbraio 1992 n. 225 (Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile), da ultimo modificata dal D.L. n. 59/2012 (Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile), all'articolo 5.…
bonus dentista 2023
23 Marzo 2023
Il dentista può diventare una spesa importante, soprattutto nei casi in cui si dovrebbe affrontare un intervento fuori dal comune o portare avanti cure che durano mesi.  In molti si sono dunque domandati se lo Stato abbia messo a disposizione delle famiglie con un reddito non particolarmente elevato un contributo…
bonus psicologo 2023
22 Marzo 2023
Il bonus psicologo rientra tra gli emendamenti del decreto Milleproroghe.  Si tratta di un contributo molto atteso: lo psicologo è un costo che non tutti possono permettersi e la pandemia ha avuto conseguenze di non poco conto anche dal punto di vista mentale - e non solo economico.  In un…
duplicato tessera sanitaria
14 Marzo 2023
La tessera sanitaria è il documento, introdotto nel 2003, attraverso il quale è possibile l’accesso alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario nazionale, ma non solo. In caso di smarrimento o furto, è possibile richiedere il duplicato della tessera sanitaria. La tessera sanitaria è una carta di colore azzurro che ha…
Responsabilità chirurgo estetico
16 Febbraio 2023
La responsabilità del chirurgo estetico è stata scrutinata da una recente pronuncia del Tribunale di Pistoia (sentenza n. 595 del 2021). In tale vicenda giudiziaria una signora ultrasettantenne aveva convenuto in giudizio un chirurgo plastico al fine di ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali derivanti da un…
colpa medica
15 Gennaio 2023
La Suprema Corte, con la recente sentenza del 5.1.2023 n. 223, è tornata ad esprimersi, in tema di colpa medica, circa il rapporto tra la responsabilità della struttura sanitaria e quella del medico. La Corte regolatrice ha anzitutto evidenziato che va tenuta distinta la fattispecie di cui all’art. 2049 cc da…