Vai al contenuto

Separazioni e Divorzi

Novità e approfondimenti in materia di separazioni e divorzi.
cosa si intende per separazione con addebito
31 Maggio 2024
La separazione con addebito è la procedura giudiziale con la quale due coniugi chiedono al giudice di addebitare i costi della separazione sull'altro che, con il suo modo di agire, ha portato alla rottura. Il più delle volte, si parla di separazione con addebito di colpa, in quanto le cause…
divorzio in contumacia
20 Marzo 2024
Secondo un report Istat, nel 2023 c’è stato un calo dei matrimoni rispetto allo stesso periodo nel 2022, con una riduzione del 6,7%. Stabile, analizzando i dati relativi al 2022, il numero dei divorzi, che si attesta sugli 82.596.  I divorzi oggi non si svolgono più solamente in tribunale -…
lettera di separazione
06 Marzo 2024
L’ordinamento interno conosce due tipi di separazione: consensuale e giudiziale. La procedura di separazione ha inizio con la lettera di separazione, inviata dall’avvocato di uno dei coniugi. Lo scopo della lettera di separazione è verificare se sia possibile procedere alla separazione consensuale. La separazione consensuale, ad oggi, è la procedura…
avvocato divorzista come trovarlo online
16 Gennaio 2024
Spesso quando si valuta la scelta di un professionista legale che si occupi di questioni matrimoniali, la decisione che si prende non è del tutto obiettiva. Questa si basa quasi esclusivamente sui consigli dati da altri e su una ricerca approssimativa su Internet, impostata sul solo criterio della geolocalizzazione. La…
genitori separati figli natale
22 Dicembre 2023
Il periodo delle feste natalizie è solitamente un momento in cui condividere del tempo con i propri cari: approfittare dei giorni in cui non si lavora diventa un modo per stare di più con i propri affetti. Prendiamo per esempio il caso di genitori separati con figli. Se da un…
conto corrente cointestato separazione
08 Agosto 2023
Il conto corrente si definisce cointestato se ha più di un titolare: potrebbe trattarsi di coniugi, figli e genitori, o chiunque altro, anche se non legato da alcun rapporto personale. Il conto corrente cointestato può essere alimentato anche da un solo coniuge: anche in questo caso, comunque, le somme devono…
divorzio internazionale
24 Maggio 2023
Il divorzio internazionale è un'ipotesi peculiare che si realizza quando i due coniugi non sono cittadini dello stesso Stato, o presenta altri elementi di internazionalità. In questo caso, si applicano le norme di diritto internazionale comune che servono a individuare la legge da applicare. Nel nostro ordinamento si ammette anche…
sono stato tradito da mia moglie
07 Maggio 2023
La fedeltà rappresenta uno dei doveri coniugali, quindi in vigore tra due persone sposate. Pertanto, l'infedeltà coniugale può comportare diverse conseguenze legali, prima ancora del divorzio. Nello specifico, si tratta della separazione con addebito e del risarcimento del danno procurato all'altro coniuge. Uno dei motivi principali per i quali un…
sono stata tradita da mio marito
04 Maggio 2023
Il tradimento comporta una serie di conseguenze legali, quali la separazione o il divorzio con addebito e il risarcimento del danno subito. Il concetto di tradimento è soggetto ad evoluzione interpretativa: può venire infatti in rilievo anche una forma di infedeltà finanziaria. Per tutelarsi efficacemente è necessario rivolgersi ad un…
il procedimento di divorzio in Italia
28 Marzo 2023
Il termine divorzio è usato nel linguaggio comune per indicare l'istituto giuridico che permette di sciogliere il matrimonio civile, celebrato in Comune, davanti l'Ufficiale di Stato civile). Indica anche la procedure che pone fine agli effetti civili del matrimonio concordatario, celebrato in Chiesa, ma trascritto nei registri dello stato civile.…
separazione consensuale
22 Febbraio 2023
Tra le varie tipologie di separazione che sono in vigore in Italia, troviamo anche la separazione consensuale. La separazione consensuale può essere senza avvocato, con figli oppure senza figli.  Anche nel caso di separazione consensuale, come la separazione giudiziale, il presupposto è la intollerabilità della convivenza tra i coniugi. La…
rito unico
20 Febbraio 2023
Dal 28 febbraio entrerà in vigore la ben nota Riforma Cartabia del processo civile. Le nuove disposizioni hanno introdotto alcune significative novità, soprattutto per quel che riguarda la disciplina della separazione e del divorzio.  L’intento principale perseguito con queste disposizioni è stato quello di semplificare la procedura preesistente. Sono ormai…