Vai al contenuto

Diritto dei trasporti e della navigazione

Norme e approfondimenti sul diritto dei trasporti e della navigazione, commerciale e non commerciale.
cancellazione fermo amministrativo
24 Aprile 2024
Il fermo amministrativo dell’auto è una misura restrittiva con la quale viene impedito all’automobilista di utilizzare la propria auto. Il provvedimento è la conseguenza di un debito non pagato, come per esempio una tassa o un tributo, di una violazione del Codice della strada.  Un’auto con il fermo amministrativo non…
divieto di sosta
22 Aprile 2024
La violazione del divieto di parcheggio comporta l'applicazione di una multa che, a seconda dei casi, può essere molto salata. La multa è commisurata anche al luogo in cui è stato fermato il veicolo e alla tipologia di veicolo stesso. La contestazione della multa può, in alcuni casi, configurarsi in…
camion in autostrada
03 Aprile 2024
Il sorpasso in autostrada non è consentito a tutti veicoli. Ad alcuni di essi, infatti, sono proibite alcune manovre, giacché risulterebbero particolarmente rischiose. Il legislatore punisce severamente i trasgressori di tali regole, prevedendo multe salate e la decurtazione dei punti della patente. Le regole in tema di sorpasso in autostrada…
autovelox novità decreto 2024
22 Marzo 2024
Gli autovelox sono degli strumenti, in genere prodotti dall’omonima impresa toscana, per rilevare la velocità su strada. Questi strumenti possono utilizzare diverse tecnologie, da radar a laser fino a fotocamere. In caso di violazione dei limiti di velocità, il legislatore ha previsto molteplici sanzioni che possono essere inflitte al conducente,…
quali veicoli possono andare in autostrada
20 Marzo 2024
Al giorno d’oggi tutto corre veloce. Dal lavoro alla vita privata, il tempo è scandito da ritmi frenetici che trasformano la giornata in una sfida a chi raggiunge prima il maggior numero di obiettivi. Questo, volente o nolente, è la diretta conseguenza delle rivoluzionarie innovazioni che si sono susseguite nel…
fondo vittime della strada cosa copre
03 Marzo 2024
L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i veicoli che circolano in strada: la sua funzione è proprio quella di garantire una copertura alle vittime di incidenti stradali nel caso di danni fisici, morali e al veicolo. Tuttavia, non sono i rari i casi nei quali capita di avere un…
dogana quando è dovuta
22 Febbraio 2024
Siamo sempre più abituati a comprare prodotti che provengono dall’altra parte del mondo, per esempio dalla Cina. Siamo anche propensi ad aspettare qualche giorno in più per l’arrivo di una merce, se questo ci fa risparmiare dei soldi, non calcolando quelli che prendono il nome di dazi doganali. A proposito…
bonus trasporti 2024
15 Febbraio 2024
Il bonus trasporti è stato attivato nel 2022 e prorogato nel 2023. Tuttavia, la legge di bilancio 2024 ha modificato radicalmente la disciplina della figura in questione. Nel 2024, il legislatore ha integralmente sostituito il bonus trasporti con il bonus benzina, il quale è possibile usufruirne mediante carta "Dedicato a…
zona residenziale parcheggio
24 Gennaio 2024
Il parcheggio, soprattutto nelle grandi città, è sempre un problema per gli automobilisti. Potrebbe essere capitato a tutti di uscire e arrivare in ritardo a un appuntamento proprio perché non si riusciva a trovare parcheggio.  Il Codice della strada prevede regole ben precise in relazione a quando si può parcheggiare…
calcolo bollo auto
23 Gennaio 2024
Il bollo auto è un’imposta che si paga per il possesso di un veicolo, anche nei casi in cui non lo si dovesse usare e lo si dovesse lasciare fermo in garage. Tale imposta è regolata da una normativa nazionale, ma ci sono poi singoli regolamenti a carattere regionale.  Il…
divieto di sosta segnale regole multa codice della strada
21 Gennaio 2024
Chi è alla guida di un veicolo ha il dovere di rispettare le norme del Codice della strada, per esempio quelle relative alla sosta. L'art. 158 del CdS prevede il divieto di sosta in tutta una serie di situazioni. In caso di mancato rispetto di tali norme, è prevista una…
sorpasso senza rientrare
16 Gennaio 2024
Il sorpasso è regolato dall’art. 148 del Codice della strada: di norma, la procedura di sorpasso prevede che la macchina che si ha davanti debba essere superata a sinistra e che sia poi necessario tornare sulla corsia di destra.  La manovra deve avvenire in condizioni di sufficiente visibilità e bisogna…