Tasse e imposte
Articoli e news dedicati dal mondo dei tributi: tasse, contributi e imposte.
19 Agosto 2025
I dazi sono prelievi di natura tributaria applicati alle operazioni doganali (per esempio, esportazioni e importazioni). I dazi doganali rappresentano misure protezionistiche, che causano contrazioni al libero scambio internazionale. L’applicazione del dazio comporta un aumento dei prezzi dei beni oggetto delle importazioni o esportazioni. Negli ultimi mesi, l’imposizione di nuovi…
11 Agosto 2025
Una riforma del Consiglio dei Ministri del 9 maggio 2025 ha modificato le regole riguardanti i pignoramenti in caso di mancato pagamento di IMU e TARI. Tali modifiche sono state inserite all’interno di uno schema di riforma dei tributi regionali e locali. Si parla di pignoramenti "spint" poiché la loro…
04 Agosto 2025
Il bonus affitto è uno dei benefici economici introdotti dal Governo per sostenere le spese di locazione dei giovani. La legge di bilancio 2025 ha confermato l'erogazione del contributo per studenti e lavoratori, seppur in misura differente. Per esempio, gli studenti che lo richiedono devono avere un ISEE inferiore a…
24 Giugno 2025
Come ogni anno, le scadenze fiscali sono un tema di particolare importanza per tutti i contribuenti. I professionisti che operano con la partita IVA e operano all'interno del regime forfettario sono tenuti a rispettare il consueto calendario delle scadenze. È possibile effettuare il pagamento di imposte e contributi dovuti sia…
16 Giugno 2025
L’IMU è l'imposta municipale sugli immobili, che ha sostituito l’ICI, dovuta su tutti gli immobili presenti nel nostro territorio. Tale imposta si paga annualmente a titolo di acconto, il 16 dicembre, e a saldo, il 16 giugno, con riferimento agli immobili posseduti nel precedente periodo di imposta. Per le abitazioni…
05 Maggio 2025
Il Trattamento integrativo è una somma che viene attribuita ai lavoratori dipendenti, corrispondente a un valore massimo di 100 euro mensili. In pratica, il trattamento integrativo è l’ex bonus Renzi, oggi di valore superiore e attribuito a specifici soggetti. Tali soggetti devono avere un reddito complessivo non superiore a 28.000…
11 Aprile 2025
Il ravvedimento operoso consente di regolarizzare i versamenti fiscali omessi o insufficienti. Previsto dall'art. 13 del Dlgs n. 472/1997, permette di beneficiare di una riduzione delle sanzioni. Possono farvi ricorso tutti i contribuenti in relazione ai tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate. Il ravvedimento operoso è un istituto giuridico che ha…
21 Marzo 2025
Il cosiddetto "rientro dei cervelli" è attualmente regolato dal Decreto Legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023. La normativa in vigore prevede l'applicazione di una serie di agevolazioni fiscali ai lavoratori impatriati, ovvero che rientrano in Italia dopo un periodo all'estero. L'obiettivo è quello di ridurre il carico fiscale di…
07 Marzo 2025
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa riservate agli under 36 sono state in vigore fino al 31 dicembre 2024. Oggi è invece possibile accedere a un bonus con il quale accendere un mutuo per la prima casa a condizioni vantaggiose. L'agevolazione è in vigore grazie al Fondo prima casa…
05 Marzo 2025
Ogni anno, taluni professionisti sono tenuti a presentare la dichiarazione IVA. Il nuovo modello di dichiarazione IVA è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ma lo puoi scaricare anche in questa guida. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione anche le istruzioni di compilazione nella sezione dedicata alla dichiarazione IVA…
28 Febbraio 2025
La certificazione unica (CU) è il modello con cui si comunicano i redditi del dipendenti. Anche per il 2025, ci sono delle scadenze da rispettare per la sua trasmissione telematica. La CU deve infatti essere comunicata entro il 17 marzo 2025, tramite il modello sintetico. La Certificazione Unica (CU) è…