Vai al contenuto

Bonus

bonus tiroide
17 Febbraio 2025
Nonostante se ne parli in diversi articoli online, non esiste un contributo economico noto come bonus tiroide. Si può, però, ricevere un assegno di invalidità civile per patologie connesse alla tiroide. L'importo varia tra 286 e 550 euro al mese. Il bonus tiroide non rientra tra i contributi economici che…
bonus psicologo domanda
13 Febbraio 2025
Il bonus psicologo è stato confermato anche per il 2025. È possibile andare dallo psicologo gratis, fino a un massimo di 1.500 euro, erogati in relazione all'ISEE, che non deve superare i 50.000 euro annui. Le singole sedute saranno coperte fino a 50 euro. Il bonus psicologo è un contributo…
bonus mamma 2025
13 Febbraio 2025
Il bonus mamma è un contributo valido nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026. Si tratta di un esonero contributivo fino a 3.000 euro per le mamme lavoratrici che hanno almeno 2 figli.  Ci sono, poi, altri benefici che rappresentano un supporto per le…
agevolazioni isee sotto 10.000
12 Febbraio 2025
Quando si parla di bonus statali si può distinguere tra due tipologie. Ci sono contributi che spetta a tutti, seppur con delle differenze, e altri che possono essere richiesti dalle persone con ISEE basso. Per esempio, esistono diversi benefici che possono essere richiesti da chi ha un ISEE inferiore a…
bonus isee sotto 15.000 euro quali sono
10 Febbraio 2025
I titolari di ISEE inferiore a 15.000 euro hanno molteplici sgravi fiscali, agevolazioni e bonus. Il Governo ha infatti previsto dei sostegni alle famiglie più svantaggiate. Questi benefici potranno essere richiesti con la presentazione dell'attestazione ISEE aggiornata. Negli ultimi anni, i Governi che si sono susseguiti nel tempo hanno introdotto…
bonus cultura 2025
31 Gennaio 2025
Il bonus cultura per come lo si conosceva nel 2023 non esiste più. È stato infatti rimpiazzato da due diversi benefici: la carta della cultura giovani e la carta del merito. I due contributi sono stati riconfermati anche per il 2025. La carta della cultura giovani (ex bonus cultura) e…
superbonus novità 2025
30 Gennaio 2025
Il Superbonus è stato oggetto di ampio dibattito e di numerose modifiche nel tempo. Fa parte dei bonus edilizi rimasti in vigore per tutto il 2025. Rispetto allo scorso anno, però, ci sarà una riduzione dell'aliquota dal 70% al 65%. Cosa cambia in tema di Superbonus nel 2025? Il Governo…
sismabonus 2025
30 Gennaio 2025
Tra i bonus edilizi che sono stati confermati nel 2025 c'è anche il sismabonus. La misura fiscale, che mira a promuovere gli interventi di adeguamento, miglioramento e ristrutturazione sismica degli edifici, ha subito delle modifiche importanti rispetto allo scorso anno. In particolare, sono stati previsti dei cambiamenti in merito al…
ecobonus 110
29 Gennaio 2025
L'ecobonus è un incentivo statale nel quale rientrano tutti quei lavori che mirano a migliorare il livello di efficienza energetica degli edifici. Può essere utilizzato anche per i lavori di ristrutturazione o per lavori di tutela ambientale per la salvaguardia di opere e impianti presenti nelle abitazioni, singole o in…
Bonus ristrutturazioni 2024: quali novità?
28 Gennaio 2025
Il bonus ristrutturazioni rientra tra bonus edilizi ancora attivi. L'incentivo non può più essere richiesto nella forma dello sconto in fattura o della cessione del credito. È invece possibile portare la misura in detrazione al momento della ristrutturazione edilizia. Il bonus ristrutturazione casa è un contributo già previsto nel 2025,…
bonus caldaia 2020
28 Gennaio 2025
Fino al 31 dicembre 2024, era possibile accedere a una detrazione del 50% o del 65% sull'acquisto di una caldaia. Il benefico si ottiene inviando apposita domanda per mezzo del bonus ristrutturazioni o dell'ecobonus. Dal 2025 non è però più possibile portare in detrazione le caldaie a metano e sono…
bonus edilizi
28 Gennaio 2025
Rinnovati i bonus edilizi anche per il 2025: diverse le novità, soprattutto per quanto riguarda il regime delle detrazioni. Il Superbonus, per esempio, subirà una nuova riduzione. In alcuni casi, sono previste detrazioni differenti tra prima casa e le altre abitazioni di proprietà. La Legge di Bilancio 2025 ha completato…