Bonus
24 Gennaio 2025
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2025, una serie di bonus per i propri figli. Alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, con lievi modifiche e adeguamenti degli importi. Vi rientra, per esempio, l'Assegno unico e universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nonostante…
24 Gennaio 2025
La legge di Bilancio 2025 ha confermato diverse misure introdotte per sostenere gli indigenti, in particolare nell’acquisto di beni di prima necessità. Tra queste, troviamo anche la cosiddetta Carta Dedicata a te. Nota anche come social card o carta risparmio spesa, consiste in un sussidio economico rivolto ai nuclei familiari…
23 Gennaio 2025
Il 2025 sarà un anno in cui alcune misure fiscali già in vigore saranno riconfermate. In alcuni casi, non ci saranno sostanziali modifiche rispetto al 2024. In altri, invece, cambiano le condizioni, in particolare in relazione alla percentuale della detrazione fiscale prevista. Un 2025 ricco di rinnovi e di proroghe…
22 Gennaio 2025
Anche per il 2025, il Governo ha prorogato una serie di agevolazioni già in vigore nei precedenti anni. Tra questi rientra anche il cosiddetto bonus mobili ed elettrodomestici. L’agevolazione fiscale prevista nel 2025 non ha subito modifiche rispetto a quella in vigore nel 2024. Posso rinnovare o comprare ex novo…
20 Gennaio 2025
A partire dal 1° gennaio 2024, il Reddito di Cittadinanza è stato sostituito dal cosiddetto assegno di inclusione. I requisiti di accesso per il 2025 sono stati leggermente modificati dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024). L'importo minimo che si può ricevere resta pari a…
20 Gennaio 2025
La carta acquisti è stata introdotta per la prima volta nel 2008, e una seconda volta, durante il Governo Monti, nel 2012. Questo sussidio, erogato mediante una carta prepagata, è stato rinnovato anche per il 2025. Lo scorso anno ne hanno usufruito circa 360.000 beneficiari, di quali 152.000 anziani e…
11 Novembre 2024
Tra le novità della legge di bilancio 2025, troviamo la proroga del bonus bollette in busta paga, ovvero di un contributo che consiste nel rimborso delle spese sostenute per luce, gas e acqua. La misura non deve essere confusa con il bonus bollette per disagio economico, che è invece uno…
16 Gennaio 2024
Il bonus partita IVA da 800 euro è una misura già in vigore da alcuni anni, che con la legge di Bilancio 2024 è divenuta strutturale. Il contributo non viene erogato a tutti senza differenze, ma unicamente ai titolari di partita IVA che hanno subito una riduzione significativa del proprio…
05 Gennaio 2024
Il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti rientra tra gli incentivi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria. Il relativo decreto è stato pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 30 novembre 2023: nello stesso sono state stabilite le modalità per ricevere i contributi previsti relativi all’anno…
29 Novembre 2023
Dopo una fase iniziale di incertezza e di dubbi sul tema, il Governo dovrebbe essere intenzionato a rinnovare il bonus rottamazione TV, per il quale sono stati stanziati 90 milioni di euro. Il contributo dovrebbe tornare, dunque, a partire dal 1° gennaio 2024: ricapitoliamo di seguito in cosa consiste la…