Vai al contenuto

Bonus

bonus musica a chi spetta
30 Aprile 2024
Imparare a suonare uno strumento musicale da bambini, come un pianoforte, una chitarra o un sassofono, è un ottimo modo per favorire lo sviluppo del loro talento artistico e musicale, oltre che un mezzo di socializzazione con altri coetanei.   Comprare lo strumento non è il solo importo da sostenere: a…
prestazione universale anziani
14 Marzo 2024
L’11 marzo 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri una misura a sostegno degli anziani, una sorta di bonus anziani che si aggiungerà all’attuale assegno di accompagnamento.  Tale misura, che prende il nome di prestazione universale, rientra nel primo decreto attuativo della legge quadro 33/2023 (cosiddetto Patto per la…
bonus condizionatori 2024 agevolazioni
04 Marzo 2024
Nel corso degli ultimi anni le estati sono diventate sempre più calde. Come confermato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche, i mesi compresi tra giugno e agosto del 2023 hanno registrato una temperatura media di 0,66 gradi sopra la media.  Il picco è stato raggiunto ad agosto, che è…
bonus trasporti 2024
15 Febbraio 2024
Il bonus trasporti è stato attivato nel 2022 e prorogato nel 2023. Tuttavia, la legge di bilancio 2024 ha modificato radicalmente la disciplina della figura in questione. Nel 2024, il legislatore ha integralmente sostituito il bonus trasporti con il bonus benzina, il quale è possibile usufruirne mediante carta "Dedicato a…
bonus gite scolastiche 2024 qual è la scadenza fissata
12 Febbraio 2024
Le giste scolastiche rappresentano un momento molto apprezzato dagli studenti, l’occasione per stare insieme fuori dalle mura scolastiche, dai giudizi quasi sempre incentrati solo sullo studio e non anche sulle qualità effettive di un individuo.  Purtroppo, però, da alcune indagini emerge che uno studente su tre è stato costretto a…
bonus figli 500 euro isee come stanno davvero le cose
09 Febbraio 2024
Nel corso degli ultimi anni l’attenzione del Governo per le famiglie con figli è stata sempre maggiore, anche in considerazione di una riduzione della natalità che ha portato l’Italia a una regressione del numero di abitanti.  Negli ultimi giorni sono state diverse le testate che hanno riportato l’esistenza di un…
come richiedere il bonus acqua potabile scadenza 2024
09 Febbraio 2024
Il bonus acqua potabile è un'agevolazione introdotta nel biennio 2021-2022, poi rinnovata dalla legge di Bilancio 2022 per il 2022 e il 2023. Si potrà richiedere anche nel 2024, ma questo sarà l'ultimo anno. Alla base del contributo statale troviamo l'obiettivo di ridurre l'utilizzo di contenitori di plastica per l'acqua…
bonus internet 100 euro
21 Gennaio 2024
Il bonus internet è un incentivo che può essere erogato sia com voucher che come sconto in bolletta. Sarà accessibile ad una vasta platea di cittadini. La misura prevista per il 2024 non richiede la presentazione dell'ISEE, quindi non ci sono limiti per l'erogazione dell'incentivo. Il bonus, che conferma una…
bonus partita iva 800 euro
16 Gennaio 2024
Il bonus partita IVA da 800 euro è una misura già in vigore da alcuni anni, che con la legge di Bilancio 2024 è divenuta strutturale. Il contributo non viene erogato a tutti senza differenze, ma unicamente ai titolari di partita IVA che hanno subito una riduzione significativa del proprio…
bonus pellet cos'è
11 Gennaio 2024
Tra le soluzioni utilizzate oggi per riscaldarsi in casa, troviamo le stufe a pellet. Il pellet è un combustibile ecologico, 100% naturale: è infatti prodotto dalla lavorazione degli scarti del legno, che andrebbero in caso contrario sprecati del tutto.  Si tratta di un materiale poco inquinante, in quanto: non vi…
bonus assunzione giornalisti 2024
05 Gennaio 2024
Il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti rientra tra gli incentivi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria.  Il relativo decreto è stato pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 30 novembre 2023: nello stesso sono state stabilite le modalità per ricevere i contributi previsti relativi all’anno…
bonus animali domestici
03 Gennaio 2024
Le detrazioni fiscali IRPEF sulle spese veterinarie hanno fatto la loro comparsa nel periodo successivo al lockdown, per far sì che i possessori di animali domestici potessero avere un supporto economico per le spese veterinarie, ma anche per la promozione di iniziative di tutela verso gli animali randagi e abbandonati. …