Vai al contenuto

Bonus

reddito energetico
23 Agosto 2023
Le famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico potranno richiedere il reddito energetico. La misura è stata stanziata con un fondo da 200 milioni di euro. L’obiettivo di questo contributo è quello di sostenere la creazione di impianti fotovoltaici nelle abitazioni private.  Il reddito energetico 2023 è un…
reddito di riferimento superbonus
22 Agosto 2023
Il reddito di riferimento è un elemento da calcolare per richiedere le agevolazioni fiscali del Superbonus. È stato introdotto nel 2022, con il Decreto Aiuti quater, e non ha niente a che vedere con l’ISEE. Tale valore, che non è assoluto, dipende infatti dal numero di componenti del proprio nucleo…
superbonus zone terremotate
11 Agosto 2023
Una notizia che arriva a sostegno dei territori colpiti da pesanti calamità naturali negli ultimi anni, nello specigico i terremoti: si tratta dell’estensione della durata del Superbonus 110%, fino al 31 dicembre 2025. La proroga interesserà tutti gli interventi che rientrano nel Superbonus 110% - anche quelli sugli edifici unifamiliari…
ecobonus 100% redditi bassi
10 Agosto 2023
La Commissione europea sta esaminando un ecobonus sociale con il quale si avrebbe diritto a una detrazione fiscale pari al 100%. Si tratta di una delle proposte avanzate in fase di revisione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nello specifico, Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europei, avrebbe…
calendario pagamento assegno unico
17 Luglio 2023
Il pagamento dell'Assegno Unico Universale avviene su base mensile. L'importo dell'assegno varia in base al numero di figli a carico e alla situazione economica della famiglia. L'INPS, in collaborazione con la Banca d'Italia, ha stabilito un calendario di pagamento che prevede la distribuzione dell'assegno a partire dal mese di luglio…
bonus piscina e palestra 2023
13 Luglio 2023
Il contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi e piscine potrà essere richiesto online entro il 19 luglio.  Si dovrà fare riferimento alla piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport.  Il Ministro per lo Sport e i Giovani, assieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze,…
incentivi auto 2023
29 Giugno 2023
Il governo italiano ha stanziato 630 milioni di euro per l'Ecobonus, un programma di incentivi auto volto a promuovere l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. 575 milioni sono stati previsti per le automobili nuove, mentre i restanti 55 milioni per motocicli e ciclomotori. Questo fondo, che rappresenta un significativo…
bonus estivo busta paga
23 Giugno 2023
Il settore del turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia di COVID-19, con molti lavoratori che hanno perso il loro impiego o che hanno visto ridursi drasticamente le loro entrate. Per sostenere questa categoria, il Governo italiano ha introdotto un bonus estivo nel pacchetto retributivo, destinato specificamente ai lavoratori…
decreto bollette 2023
01 Giugno 2023
Il 29 maggio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Bollette 2023, con agevolazioni per imprese e famiglie. Il Decreto Bollette 2023 ha introdotto anche una decurtazione IVA e un fondo per associazioni sportive. Il bonus bollette opera automaticamente una decurtazione sulle bollette per i…
bonus occhiali 2023
22 Maggio 2023
Il bonus occhiali è uno dei tanti contributi che sono stati previsti dalla legge di Bilancio 2021. Dal 20 aprile 2023 è attiva la nuova piattaforma attraverso la quale sarà possibile richiedere il beneficio, al quale si potrà accedere una sola volta. Ecco quali sono i requisiti da possedere per avervi…
nuovo reddito di cittadinanza
20 Aprile 2023
Il vecchio Reddito di Cittadinanza nel 2023 si potrà percepire solo per 7 mesi. Ci sono però delle misure che lo sostituiranno, che prendono il nome di MIA. Nello specifico, si tratta di GIL, GAL e PAL. Il Reddito di cittadinanza per come lo abbiamo conosciuto finora non ci sarà…
bonus dentista 2023
23 Marzo 2023
Il dentista può diventare una spesa importante, soprattutto nei casi in cui si dovrebbe affrontare un intervento fuori dal comune o portare avanti cure che durano mesi.  In molti si sono dunque domandati se lo Stato abbia messo a disposizione delle famiglie con un reddito non particolarmente elevato un contributo…