Vai al contenuto

Bonus

incentivi auto 2023
29 Giugno 2023
Il governo italiano ha stanziato 630 milioni di euro per l'Ecobonus, un programma di incentivi auto volto a promuovere l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. 575 milioni sono stati previsti per le automobili nuove, mentre i restanti 55 milioni per motocicli e ciclomotori. Questo fondo, che rappresenta un significativo…
bonus estivo busta paga
23 Giugno 2023
Il settore del turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia di COVID-19, con molti lavoratori che hanno perso il loro impiego o che hanno visto ridursi drasticamente le loro entrate. Per sostenere questa categoria, il Governo italiano ha introdotto un bonus estivo nel pacchetto retributivo, destinato specificamente ai lavoratori…
decreto bollette 2023
01 Giugno 2023
Il 29 maggio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Bollette 2023, con agevolazioni per imprese e famiglie. Il Decreto Bollette 2023 ha introdotto anche una decurtazione IVA e un fondo per associazioni sportive. Il bonus bollette opera automaticamente una decurtazione sulle bollette per i…
nuovo reddito di cittadinanza
20 Aprile 2023
Il vecchio Reddito di Cittadinanza nel 2023 si potrà percepire solo per 7 mesi. Ci sono però delle misure che lo sostituiranno, che prendono il nome di MIA. Nello specifico, si tratta di GIL, GAL e PAL. Il Reddito di cittadinanza per come lo abbiamo conosciuto finora non ci sarà…
bonus infissi
17 Febbraio 2023
Sostituire gli infissi presenti nella propria abitazione è uno degli interventi maggiormente richiesti in Italia.  Non esiste un vero e proprio bonus infissi 2023, ma è possibile procedere con l’acquisto e la sostituzione di finestre, porte finestre e lucernari tramite diverse agevolazioni fiscali.  Vi rientrano: l'ecobonus 50%; il Bonus Casa…
superbonus 100 e truffa aggravata
15 Gennaio 2023
Con sentenza del 21.9.2022 n. 40866 la Suprema Corte torna ad occuparsi di truffa aggravata in ambito di superbonus edilizio 110% di cui al d.l. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla I. 17 luglio 2020, n. 77. Nel caso di specie era stato contestato ai beneficiari del superbonus…
superbonus 110
28 Marzo 2022
Negli ultimi anni si è assistito a un moltiplicarsi degli incentivi fiscali alla ristrutturazione e non solo, volti a incentivare il recupero di vecchi edifici e l’efficientamento energetico, sotto diversi aspetti, per condominii e abitazioni singole. Oltre all’importanza di conoscere le modalità di fruizione di tali agevolazioni, vi è quella…
bonus rottamazione tv senza isee
24 Gennaio 2022
In vista del passaggio al nuovo digitale terrestre, sarà necessario verificare di essere in possesso di un televisore o di un decoder in grado di ricevere e trasmettere il segnale. In caso contrario, si dovrà acquistare una TV o un decoder che sia conforme al nuovo standard.  Per permettere a tutte…
bonus facciate
03 Gennaio 2022
Il bonus facciate è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2022, approvata alla Camera il 30 dicembre 2021.La proroga è stata contrassegnata da alcune conferme e da modifiche importanti. Da un lato, troviamo il fatto che sarà possibile riceverlo tramite cessione del credito o sconto in diretto in fattura. Tuttavia,…
bonus centri estivi
24 Maggio 2021
Fino al 30 giugno 2021 sarà possibile richiedere sul sito dell’INPS il nuovo bonus centri estivi 2021.  Tale misura ha subito alcune modifiche rispetto a quella erogata nel 2020 in relazione agli importi e ai suoi beneficiari.  In questo righe saranno presentate le informazioni relative ai requisiti 2021 da possedere…
bonus genitori separati
22 Maggio 2021
Tra le misure che sono state inserite nel decreto Sostegni bis rientra anche il bonus genitori separati.  Quali sono i requisiti per ottenerlo? Come funziona la relativa domanda? A chi spetta? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus genitori separati e divorziati INPS 2021.  Come funziona  Il…
bonus ascensori
17 Febbraio 2021
Il bonus ascensori 110% rientra tra le agevolazioni statali per le quali è possibile usufruire della detrazione fiscale. Le agevolazioni fiscali potranno essere applicate non solo per l'installazione di ascensori e montacarichi, ma anche di tutti quegli strumenti di abbattimento delle barriere architettoniche, che possano favorire la mobilità delle persone…