Vai al contenuto

Pensioni

pensione anticipata 2026
25 Agosto 2025
Come suggerisce il termine stesso, la pensione anticipata consiste nella possibilità di smettere di lavorare prima rispetto alla pensione di vecchiaia. La prima forma di pensione anticipata è quella ordinaria. Ci sono poi delle specifiche tipologie riservate ad alcune categorie di lavoratori, quali ape sociale, opzione donna, quota 103. Una…
quattordicesima pensionati inps
19 Giugno 2025
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene elargita anche ai pensionati. La quattordicesima pensionati viene accreditata nel mese di luglio o nel mese di dicembre, ai sensi di quanto previsto dalla legge 3 agosto 2007, n. 127. Viene erogata a luglio solo a chi ha conseguito i requisiti fissati…
contributi volontari e pensione anticipata
30 Maggio 2025
La pensione anticipata ordinaria permette ai cittadini e alle cittadine di andare in pensione prima rispetto all'età prevista per la pensione di vecchiaia. Ci sono, poi, altre forme di pensionamento anticipato, come Opzione donna, che presentano requisiti particolari e si rivolgono soltanto a determinate categorie. Oltre a ciò, esistono delle…
pensione anticipata lavori usuranti
21 Maggio 2025
Per i lavoratori che svolgono mansioni usuranti, in presenza dei requisiti anagrafici e contributivi previsti per legge, è possibile il pensionamento anticipato. Il requisito contributivo è sempre pari a 35 anni di anzianità, mentre il requisito anagrafico varia a seconda dell’attività svolta. Le domande devono essere presentate presso la sede…
incentivo al posticipo del pensionamento come funziona
02 Maggio 2025
L’incentivo al posticipo del pensionamento consiste in una rinuncia al trattamento pensionistico che, in cambio, viene corrisposta in busta paga. Può accedervi chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata ordinaria e per la pensione anticipata flessibile. Si può godere dell’incentivo finché non si esercita il diritto di revoca,…
pensione anticipata 2024
11 Marzo 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato alcune delle tipologie di pensione anticipata già in vigore lo scorso anno, come Quota 103. Tra gli istituti che consentiranno l’uscita anticipata dal mondo del lavoro troviamo anche APE sociale o Opzione donna. La principale novità in materia di pensioni, comunque, consiste nell'incentivo…
pensione minima
20 Gennaio 2025
La pensione minima è stata introdotta in Italia con la legge 638/1983. Indica la pensione che si ha il diritto di ricevere al fine di poter condurre una vita dignitosa. L'importo previsto per il 2025 sarà soggetto a una rivalutazione dello 0,8%. Sono diverse le situazioni reddituali che non consentono…
bonus maroni 2023
17 Gennaio 2025
Il bonus Maroni è un contributo pensato per i lavoratori che scelgono di non andare in pensione anche se potrebbero. Si rivolge, in particolare, a quelle persone che hanno maturato i requisiti di accesso a Quota 103, ovvero una delle forme di trattamento pensionistico anticipato attualmente in vigore.  Non a…
quota 103 2025
17 Gennaio 2025
Quota 103, ovvero una forma di pensione anticipata flessibile, è stata confermata anche dalla manovra2025. Per poter accedere a questo trattamento pensionistico, si dovranno rispettare alcuni requisiti specifici, sia in termini di età sia di contributi totali versati.  L’importo dell’assegno non potrà superare di 5 volte il trattamento minimo per…
ape sociale 2
16 Gennaio 2025
La Manovra finanziaria 2025 ha toccato molteplici temi, tra cui quello del regime delle pensioni. Oltre ad Opzione donna, anche il regime c.d. APE sociale è stato prorogato e sono state modificate le condizioni di accesso. Il legislatore ha confermato tale misura fino al 31 dicembre 2025. La legge di…
opzione donna 2025
16 Gennaio 2025
La manovra finanziaria 2025 ha confermato il trattamento pensionistico anticipato noto come Opzione donna. Si tratta di un regime con il quale le lavoratrici potranno accedere in via anticipata al trattamento pensionistico. Il ricorso a opzione donna, per quanto comporti una riduzione dei limiti di età per accedere al trattamento…
pensione di vecchiaia senza contributi
14 Gennaio 2025
La pensione di vecchiaia spetta in presenza di due requisiti. Il primo è avere un'età di almeno 67 anni, mentre il secondo è di aver versato contributi per 20 anni. La pensione di vecchiaia senza contributi si chiama assegno sociale. In Italia, chi non ha mai lavorato, cioè non ha…