Buonasera.Uno dei miei zii è deceduto ,non avendo nè moglie nè figli nè genitori gli eredi legittimi sono i fratelli.Poiché uno dei fratelli eredi è morto ,volevo sapere in questo caso la quota va all … Leggi tutto
Buongiorno il mio quesito è il seguente: è appena venuto a mancare mio suocero che non era sposato ma convivente. gli eredi diretti sono mia moglie e suo fratello, non ci sarà nessun tipo di problema … Leggi tutto
Buongiorno, io e gli altri miei 5 fratelli abbiamo ereditato da mio padre una casa ed un terreno. La casa è attualmente abitata dall'unico figlio non sposato, peraltro invalido civile. Questo ha propo … Leggi tutto
Buongiorno,A seguito della morte di mia sorella il marito ha presentato la dichiarazione di successione senza il nostro consenso e ha usato scannerizzazioni dei nostri documenti di identita' che ha tr … Leggi tutto
Buongiorno, le espongo i miei dubbi....sono figlia unica, genitori deceduti, convivo con il mio compagno che ha padre e fratello in vita. abbiamo comperato casa assieme al 50%. con noi vive mia figlia … Leggi tutto
Buonasera, vorrei sapere se cedendo un cane di proprietà del de cuius ad un canile significa accettazione tacita dell'eredità visto che invece avremmo deciso di rinunciarvi data la quantità di debiti … Leggi tutto
Buona sera, vorrei un consiglio riguardo la divisione dei beni ereditati da mia madre con mia sorella: un fabbricato con 2 appartamenti e 2 garage e dei terreni; il problema che presenta tale division … Leggi tutto
Buongiorno, per motivi personali e non dovuti ad eventuali debiti dei miei genitori, vorrei sapere se esiste un modo per rinunciare all’ eredità anche se loro sono ancora in vita e non hanno problemi … Leggi tutto
Quando comprai la 2 casa per non pagare il 10% perché dovevo venderla intestati la casa a una mia figlia. Qualche anno dopo mia figlia ci fece una donazione per un valore di 95.000 euro. La casa la pa … Leggi tutto
Buongiorno, Vi riporto il seguente quesito: Se dopo aver accettato espressamente l'eredità di un genitore per successione legittima,venisse scoperto un testamento nel quale fosse designato un discende … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera morta a ottobre 2016 ha redatto testamento olografo a febbraio 2015, nel quale lasciavo i suoi beni (consistenti in una casa situata in un paese della Toscana) in parti uguali … Leggi tutto
Gent. Avv., a mia mamma, donna di 85 anni, è usufruttuaria dell'appartamento in cui vive, mio fratello invece è il nudo proprietario e gli ha detto che vuole usufruire della legge 110 per sostituire l … Leggi tutto