Articoli di Alessandra Caparello
27 Dicembre 2024
L’ordine o ordinanza restrittiva è il provvedimento del giudice che limita in qualche modo la libertà personale o di circolazione della persona che ne è destinataria. Richiedere un ordine restrittivo è utile a ottenere la protezione necessaria in un diverse situazioni in cui ci si sente in pericolo. Un avvocato…
25 Dicembre 2024
L’articolo 416-bis del Codice Penale è una norma centrale nel contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso e punisce proprio il reato di associazione di tipo mafioso. La pena prevista varia a seconda dei casi e può arrivare fino a 18 anni. L'associazione per delinquere, invece, è disciplinata dall'art. 416…
23 Dicembre 2024
L'Italia ha dovuto conoscere da vicino il fenomeno terroristico nel corso degli anni di piombo e del periodo stragista. Nell'ultimo periodo, l'attenzione è stata rivolta al contrasto del radicalismo e al monitoraggio di individui sospetti. La legge n. 438/2001 ha introdotto l’art. 270 bis del Codice Penale, intitolato "Associazioni con…
20 Dicembre 2024
Un avvocato M&A (Mergers and Acquisitions) è un professionista versatile che unisce competenze giuridiche approfondite a una visione strategica e orientata al business. Questa figura è indispensabile per guidare con successo le operazioni straordinarie di un'azienda, assicurando la conformità legale e massimizzando il valore dell’operazione. Un avvocato esperto in fusioni…
19 Dicembre 2024
Gli obblighi di fare si riferiscono all’impegno del debitore a compiere una determinata azione o prestazione. Si distinguono in fungibili e infungibili. L'esecuzione degli obblighi di fare e non fare, però, può essere attivata solo in presenza di un provvedimento giurisdizionale. Gli obblighi di fare e di non fare sono…
18 Dicembre 2024
I debiti contratti con una finanziaria si prescrivono generalmente in 10 anni. Le finanziarie, come qualsiasi altro creditore, possono pignorare diversi beni del debitore, entro i limiti previsti dalla legge. Ci sono, però, alcune tipologie di debiti che non vanno incontro a prescrizione. I debiti con le finanziarie, così come…
17 Dicembre 2024
Il giudizio abbreviato condizionato permette all’imputato di modulare la strategia difensiva, con l'obiettivo di beneficiare degli sconti di pena previsti per i riti alternativi. Le diverse integrazioni probatorie a cui può essere subordinato sono tra le altre una perizia psichiatrica o una consulenza tecnica. Il rito abbreviato condizionato conviene quando…
16 Dicembre 2024
Ritardi o mancati pagamenti delle rate di un prestito personale possono avere conseguenze serie. Il tal caso è fondamentale essere proattivi, comunicare con la banca e cercare soluzioni sostenibili per onorare i propri impegni. È comunque bene ricordare che anche il prestito va incontro a prescrizione. Per comprare un’auto, sostenere…
13 Dicembre 2024
L’avvocato esperto in edilizia privata è un professionista specializzato in diritto amministrativo, urbanistico ed edilizio. Può avvalersi della collaborazione di tecnici quali geometri, architetti e ingegneri. La figura dell’avvocato specializzato in edilizia è fondamentale in caso di contenzioni riguardanti le detrazioni fiscali, in primis sul Superbonus. Permesso di costruire, SCIA,…
12 Dicembre 2024
La pornografia minorile è un reato previsto all’articolo 600 ter del Codice penale. La legge punisce il commercio del materiale pornografico, intendendosi per tale la rappresentazione fotografica o cinematografica che comporti la partecipazione di un minore a scene o contesti a sfondo sessuale. Per la configurazione del reato non occorre…
11 Dicembre 2024
L'usurpazione si verifica quando una persona esercita il proprio diritto (per esempio, sul terreno o su un bene) senza il titolo o l'autorizzazione per farlo, violando i diritti altrui. L’articolo 631 c.p. introduce il reato di usurpazione tra i delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone.…
10 Dicembre 2024
Per vendere un immobile in comproprietà, è necessario il consenso di tutti i comproprietari. Se uno dei comproprietari non è d'accordo, la vendita non può procedere senza ulteriori passaggi legali. In caso di vendita, gli altri comproprietari hanno il diritto di prelazione, il che significa che devono essere preferiti rispetto…