Articoli di Alessandra Caparello
04 Giugno 2025
Il decreto sicurezza - DDL n. 1509, convertito in legge dal decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 - recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario è stato approvato dalla Camera il 29 maggio 2025. In data 4 giugno…
16 Gennaio 2025
Le donazioni in vita fatte dal de cuius sono rilevanti per la successione ereditaria, in quanto possono essere oggetto di contestazioni. In generale, le donazioni possono essere dirette e indirette. In genere, le donazioni sono atti irrevocabili quando eseguite nel rispetto delle norme e senza ledere i diritti degli eredi.…
15 Gennaio 2025
L'istanza è una richiesta che un privato cittadino indirizza a un'autorità specifica affinché adotti un provvedimento a vantaggio del richiedente. Deve avere sempre forma scritta. Elementi essenziali dell'istanza sono l'oggetto della richiesta e le motivazioni. Nel mondo giuridico si sente spesso parlare di istanza, che in linea generale indica una…
14 Gennaio 2025
La legge permette alla coppia che decide di separarsi o divorziare di farlo senza dover per forza di cose ricorrere all'assistenza di un avvocato. I coniugi possono procedere alla separazione senza avvocato solo quando hanno raggiunto un accordo completo e consensuale sulle condizioni di separazione o divorzio. La procedura di…
10 Gennaio 2025
Il segreto d'ufficio è un principio fondamentale per i pubblici dipendenti e si configura come il dovere di non divulgare a terzi informazioni acquisite nello svolgimento delle proprie funzioni. Si tratta di un obbligo essenziale per garantire la riservatezza e l'integrità dell'attività amministrativa e per tutelare gli interessi pubblici. La…
09 Gennaio 2025
L'avvocato esperto in diritto minorile si occupa di tutte le questioni legali che riguardano i diritti, la tutela e il benessere dei minori. Questa figura professionale interviene in ambiti civili, penali e amministrativi, con l'obiettivo di salvaguardare il superiore interesse del minore. Il costo di un avvocato esperto in diritto…
08 Gennaio 2025
Il datore di lavoro è l’unico responsabile della redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, noto come DVR. Il DVR deve essere aggiornato periodicamente La mancata redazione del documento può comportare, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività aziendale. Quando si parla di sicurezza sul luogo di lavoro, si sente…
07 Gennaio 2025
Il preliminare di vendita, noto anche come compromesso, è un contratto con cui il venditore e l'acquirente si impegnano a concludere la compravendita di un immobile in un momento successivo. Il preliminare tutela le parti, stabilendo obblighi chiari e vincolanti per entrambi i contraenti. I costi per la redazione del…
03 Gennaio 2025
La diagnosi tardiva può avere conseguenze devastanti per i pazienti, in quanto ritarda l'inizio del trattamento necessario e aumenta il rischio di complicazioni gravi o addirittura fatali. Tra i danni più gravi connessi a una diagnosi tardiva, troviamo quello tanatologico. Per ottenere un risarcimento, la via da seguire è quella…
02 Gennaio 2025
Il coniuge separato, in caso di decesso dell’ex partner, mantiene i diritti ereditari. Con il divorzio, invece, il coniuge superstite non ha diritti ereditari venendo meno il vincolo matrimoniale. In presenza di un testamento, il coniuge separato superstite entra nell’asse ereditario e riceve la legittima. Il coniuge è erede necessario…
31 Dicembre 2024
La falsa testimonianza è un reato proprio, nel senso che a commetterlo può essere solo un soggetto chiamato a testimoniare all’interno di un procedimento. Il reato di falsa testimonianza è perseguibile d'ufficio perché lede un interesse pubblico, ossia il corretto funzionamento della giustizia. Può essere quindi denunciato da chiunque, pur…
30 Dicembre 2024
L'apostille certifica il documento senza richiedere ulteriori passaggi di legalizzazione presso consolati o ambasciate. Le apostille sono valide solo tra i Paesi firmatari della Convenzione dell'Aia del 1961. Per i Paesi non aderenti, incece, si richiede una procedura di legalizzazione consolare più complessa. Le apostille sono delle certificazioni che convalidano…