Articoli di Avv. Silvia Leto
02 Luglio 2025
Il reato di riciclaggio in Italia è disciplinato dall’articolo 648-bis del Codice Penale. Il cyberlaundering è una forma di riciclaggio commessa mediante l'uso di strumenti digitali. Il caso Liberty Reserve è stato il più importante esempio di riciclaggio internazionale di denaro maiperseguito dagli Stati Uniti. In Italia, la normativa antiriciclaggio…
01 Luglio 2025
La funzione legislativa in Italia, è affidata dalla Costituzione della Repubblica, al Parlamento. Il Governo, organo esecutivo, eccezionalmente emana atti aventi forza di legge: il Decreto Legislativo e il Decreto Legge. Si tratta di atti che hanno funzioni differenti, ma che, soprattutto negli ultimi mesi, sono spesso stati utilizzati in…
25 Giugno 2025
Il genocidio è un crimine internazionale che mira alla distruzione, in tutto o in parte, di un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. La sua repressione è di competenza della Corte Penale Internazionale (CPI). La Convenzione del 1948 definisce il genocidio e impegna gli Stati a prevenirlo e punirlo. Winston…
23 Giugno 2025
Il Codice Rosso deve il suo nome alla misura che prevede l'introduzione di una corsia veloce per le denunce e le indagini riguardanti i casi di violenza. L’art. 583 quinquies c.p. è stato introdotto nel codice penale italiano, insieme ad altri tre nuovi delitti, proprio dalla Legge 19 luglio 2019,…
13 Giugno 2025
La Corte Penale Internazionale è stata fondata, a Roma, il 1° luglio 2002. Si tratta di un Tribunale, con sede a L'Aia, avente la funzione di giudicare i crimini internazionali. Attualmente, ne fanno parte 125 Stati. Questo significa che non tutte le nazioni mondiali la riconoscono. La Corte Penale Internazionale…