Articoli di Avv. Clelia Tesone
03 Gennaio 2024
Gli obblighi di dichiarazione fiscale devono essere adempiuti anche per i conti correnti esteri. Il conto corrente estero deve essere dichiarato mediante il Quadro RW, ove ricorrano certe condizioni. In caso di mancata dichiarazione, il contribuente è soggetto a specifiche sanzioni amministrative. Anche il conto corrente estero deve essere dichiarato,…
03 Gennaio 2024
La successione ereditaria è quel fenomeno che si apre alla morte di ciascuno soggetto e consente di allocare il patrimonio del defunto. Può essere fatta per testamento o per legge. L'unico negozio che può disciplinare il fenomeno è il testamento. Eventuali contratti sono vietati. La successione presuppone la tutela di…
02 Gennaio 2024
L'usufrutto è un diritto reale, che attribuisce in godimento un bene, in genere, fruttifero. L'usufrutto si costituisce tramite contratto, si può ricevere per donazione e testamento. È possibile alienare la nuda proprietà e conservare l'usufrutto. È naturalmente temporaneo, dura quanto la vita dell'usufruttuario o non più di 90 anni. L’usufrutto…
29 Dicembre 2023
I cookie sono strumenti utilizzati per reperire informazioni sulle preferenze degli utenti. Esistono diverse tipologie di cookie, i quali, in realtà, non esauriscono gli strumenti di tracciamento. La disciplina dei cookie incide sul diritto alla privacy, alla riservatezza e il diritto al controllo dei dati personale. I cookie, interagendo su…
28 Dicembre 2023
Uno dei regali più graditi a Natale è una piccola somma di denaro, che può anche essere versata mediante bonifico bancario. La legge non prevede limiti massimi agli importi che possono essere versati mediante bonifico bancario. Ciascun istituto bancario, tuttavia, può decidere di adottare una policy diversa e applicare un…
23 Dicembre 2023
L'infedeltà è causa di molte conseguenze dal punto di vista giuridico, in particolare della separazione con addebito di colpa, che è una forma di separazione giudiziale. Tuttavia, l'infedeltà, per essere rilevante, deve essere causa della crisi coniugale e non mera conseguenza. Guardare un video su Onlyfans probabilmente non è sufficiente…
22 Dicembre 2023
Diventare avvocato è un percorso complesso e impervio, che richiede più passaggi, con apposito esame conclusivo. Scegliere di diventare avvocato comporta non poche soddisfazioni, sia professionali che umane. Possiamo sintetizzare in pochi motivi perché scegliere di diventare avvocato: flessibilità lavorativa, guadagni, contatto sociale. Si diventa avvocati dopo aver conseguito la…
20 Dicembre 2023
La responsabilità genitoriale indica l'insieme degli obblighi e dei doveri nascenti dalla qualità di genitore. Nel corso degli anni è molto cambiata: si è infatti passati dalla patria potestà alla responsabilità genitoriale, attraversando la fase intermedia della potestà genitoriale. L'evoluzione del concetto di famiglia ha significativamente inciso sul concetto di…
20 Dicembre 2023
eBay è stata una delle prime piattaforme per la vendita online, sia tra privati sia se il venditore è professionista. Vendere su eBay è molto semplice, ma è necessario iscriversi e aprire un account, che può essere sia privato sia business. Sarà necessario pagare un canone per il servizio. Anche…
19 Dicembre 2023
Recentemente, il legislatore ha introdotto la Riforma della previdenza forense, modificando alcuni elementi essenziali che incidono significativamente sul trattamento pensionistico. L'avvocato può accedere a tutte le forme di pensione previste dall'ordinamento: vecchiaia, anzianità, invalidità, pensione anticipata. Dal prossimo anno, cambiano però alcuni requisiti per accedere alla pensione di anzianità e…
18 Dicembre 2023
Il lavoratore può incorrere in sanzioni disciplinari quando viola obblighi contrattuali oppure disposizioni disciplinari previste dal codice disciplinare. Il datore di lavoro che deve avviare un procedimento per applicare una sanzione presuppone la valutazione delle situazioni concrete e della difesa del lavoratore stesso. Se il lavoratore non ritiene equa la…
18 Dicembre 2023
Il pignoramento è il primo atto del procedimento esecutivo, cioè dell’azione con cui il creditore agisce al fine di ottenere il pagamento del proprio diritto di credito. Il principale effetto del pignoramento è rendere relativamente inefficace qualsiasi atto di disposizione del bene che è gravato. Il pignoramento può presentare vizi…