Articoli di Avv. Clelia Tesone
05 Marzo 2025
Ogni anno, taluni professionisti sono tenuti a presentare la dichiarazione IVA. Il nuovo modello di dichiarazione IVA è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ma lo puoi scaricare anche in questa guida. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione anche le istruzioni di compilazione nella sezione dedicata alla dichiarazione IVA…
28 Febbraio 2025
La certificazione unica (CU) è il modello con cui si comunicano i redditi del dipendenti. Anche per il 2025, ci sono delle scadenze da rispettare per la sua trasmissione telematica. La CU deve infatti essere comunicata entro il 17 marzo 2025, tramite il modello sintetico. La Certificazione Unica (CU) è…
25 Febbraio 2025
Il superbonus lavoro è una misura che è stata introdotta per la prima volta dal Decreto Legislativo 30 Dicembre 2023. È stata confermata dalla manovra 2025 fino al 31 dicembre 2027. In pratica, comporta una deduzione fiscale che varia dal 120 al 130% per alcune categorie di lavoratori deboli. Quali…
20 Febbraio 2025
L’assegno unico è un incentivo che viene erogato non solo ai dipendenti con figli, ma anche ai lavoratori autonomi. Si tratta di un contributo destinato alle famiglie con figli fino a 21 anni di età. Può può anche essere direttamente erogato ai figli, in sostituzione dei genitori. L’assegno unico e…
10 Febbraio 2025
I titolari di ISEE inferiore a 15.000 euro hanno molteplici sgravi fiscali, agevolazioni e bonus. Il Governo ha infatti previsto dei sostegni alle famiglie più svantaggiate. Questi benefici potranno essere richiesti con la presentazione dell'attestazione ISEE aggiornata. Negli ultimi anni, i Governi che si sono susseguiti nel tempo hanno introdotto…
07 Febbraio 2025
L'ISEE è uno strumento essenziale che consente di ricostruire integralmente lo stato patrimoniale del nucleo familiare. La certificazione ISEE permette di accedere a molteplici servizi, bonus, benefici e agevolazioni. Possono essere adottati diversi criteri per individuare l'ISEE, tra cui reddito, patrimonio della famiglia, presenza di disabili, numero di figli. L'attestazione…
31 Gennaio 2025
Il conto corrente cointestato è una tipologia di conto corrente intestata a due o più persone: può essere a firma congiunta o disgiunta. In caso di morte di uno dei cointestatari si apre la successione, con diverse conseguenze a seconda che sia a firma congiunta o disgiunta. Nel caso di…
30 Gennaio 2025
Il Superbonus è stato oggetto di ampio dibattito e di numerose modifiche nel tempo. Fa parte dei bonus edilizi rimasti in vigore per tutto il 2025. Rispetto allo scorso anno, però, ci sarà una riduzione dell'aliquota dal 70% al 65%. Cosa cambia in tema di Superbonus nel 2025? Il Governo…
29 Gennaio 2025
La Carta Giovani nazionale è uno strumento che consente di incentivare attività culturali, corsi di formazione e viaggi, riservata ai giovani. Tale card può essere scaricata molto facilmente mediante l’app IO. Anche l’Unione europea impiega la carta per incentivare alcuni servizi sul territorio e aiutare i giovani, anche favorendo la…
28 Gennaio 2025
Il bonus ristrutturazioni rientra tra bonus edilizi ancora attivi. L'incentivo non può più essere richiesto nella forma dello sconto in fattura o della cessione del credito. È invece possibile portare la misura in detrazione al momento della ristrutturazione edilizia. Il bonus ristrutturazione casa è un contributo già previsto nel 2025,…
28 Gennaio 2025
Rinnovati i bonus edilizi anche per il 2025: diverse le novità, soprattutto per quanto riguarda il regime delle detrazioni. Il Superbonus, per esempio, subirà una nuova riduzione. In alcuni casi, sono previste detrazioni differenti tra prima casa e le altre abitazioni di proprietà. La Legge di Bilancio 2025 ha completato…