Articoli di Avv. Clelia Tesone
28 Gennaio 2025
Il bonus ristrutturazioni rientra tra bonus edilizi ancora attivi. L'incentivo non può più essere richiesto nella forma dello sconto in fattura o della cessione del credito. È invece possibile portare la misura in detrazione al momento della ristrutturazione edilizia. Il bonus ristrutturazione casa è un contributo già previsto nel 2025,…
28 Gennaio 2025
Rinnovati i bonus edilizi anche per il 2025: diverse le novità, soprattutto per quanto riguarda il regime delle detrazioni. Il Superbonus, per esempio, subirà una nuova riduzione. In alcuni casi, sono previste detrazioni differenti tra prima casa e le altre abitazioni di proprietà. La Legge di Bilancio 2025 ha completato…
21 Gennaio 2025
Il reato di apologia del fascismo è previsto dall’art. 4 della Legge Scelba, in attuazione di una disposizione transitoria della Costituzione. La legge vieta la propaganda e la ricostituzione del partito fascista. Di recente, ci si è chiesti se il saluto romano integra tale reato. La fattispecie di apologia, tuttavia,…
16 Gennaio 2025
La Manovra finanziaria 2025 ha toccato molteplici temi, tra cui quello del regime delle pensioni. Oltre ad Opzione donna, anche il regime c.d. APE sociale è stato prorogato e sono state modificate le condizioni di accesso. Il legislatore ha confermato tale misura fino al 31 dicembre 2025. La legge di…
16 Gennaio 2025
La manovra finanziaria 2025 ha confermato il trattamento pensionistico anticipato noto come Opzione donna. Si tratta di un regime con il quale le lavoratrici potranno accedere in via anticipata al trattamento pensionistico. Il ricorso a opzione donna, per quanto comporti una riduzione dei limiti di età per accedere al trattamento…
17 Ottobre 2024
La maternità surrogata è una tecnica di procreazione che prevede la gestazione di una donna per altri. È vietata nell’ordinamento italiano, con previsione di apposito reato. È invece ammessa in molti altri Stati europei e non. Il 16 ottobre 2024 il Senato ha trasformato la GPA in reato universale, quindi…
26 Settembre 2024
La riduzione in schiavitù è un reato che punisce lo sfruttamento e l'assoggettamento del soggetto alla volontà altrui. La riduzione in schiavitù si distingue da altre condotte come la riduzione in servitù e lo sfruttamento del lavoro. Le condotte di riduzione in schiavitù, servitù e sfruttamento del lavoro presentano infatti…
23 Settembre 2024
La detenzione domiciliare si distingue dagli arresti domiciliari. La prima, infatti, è una pena, mentre la seconda è misura cautelare. La detenzione domiciliare presuppone che il soggetto possa espiare la pena presso il proprio domicilio o altro luogo di privata dimora. Il legislatore ha di recente modificato la disciplina, introducendo…
20 Agosto 2024
Il diritto di prelazione è il diritto di essere preferiti nella conclusione di un contratto. Il prelazionante, cioè chi concede la prelazione, deve comunicare l'intenzione di concludere il contratto. Il prelazionario, cioè il beneficiante, deve comunicare l'intenzione di esercitare il diritto. Tali comunicazioni devono essere effettuate, in genere, mediante raccomandata,…
13 Agosto 2024
Le spiagge sono beni pubblici che devono essere soggetti a sfruttamento da parte dei cittadini. Non è possibile precludere l’utilizzo di questi beni da parte della collettività. Si può però indire una gara ad evidenza pubblica per concedere le spiagge in concessione ad operatori economici che intendano sfruttarle economicamente. Uno…
07 Agosto 2024
La facoltà di non rispondere è un diritto riconosciuto all'indagato o all'imputato. Tale facoltà può essere esercitata ove vi sia il rischio per l'indagato di auto-incriminarsi. Non tutti i soggetti che partecipano al procedimento penale possono avvalersi della facoltà di non rispondere. Spesso si sente parlare della facoltà di non…
31 Luglio 2024
Il reato di favoreggiamento personale sanziona la condotta di chi aiuta altri ad eludere le indagini della polizia. L'ordinamento conosce una seconda fattispecie di favoreggiamento, ovvero il favoreggiamento reale. Talvolta, la parola favoreggiamento è utilizzata anche con il significato di sfruttamento, come nel caso del favoreggiamento della prostituzione. Con il…