Carta giovani nazionale: cos’è, fino a che età spetta e quali agevolazioni prevede
La Carta giovani nazionale è un'iniziativa per aiutare i giovani nella propria formazione personale e professionale. Quali vantaggi attribuisce? Scoprilo nella nostra recensione.
- La Carta Giovani nazionale è uno strumento che consente di incentivare attività culturali, corsi di formazione e viaggi, riservata ai giovani.
- Tale card può essere scaricata molto facilmente mediante l’app IO.
- Anche l’Unione europea impiega la carta per incentivare alcuni servizi sul territorio e aiutare i giovani, anche favorendo la circolazione negli Stati membri.
La Carta giovani nazionale è uno strumento particolarmente interessante per incentivare iniziative e, soprattutto, per dare un sostegno ai giovani. La Carta consente di accedere ad agevolazioni e sconti su tutto il territorio nazionale e in altri Stati dell’Unione europea. Aderisce, infatti, al circuito EYCA (European Youth Card association).
Nel seguente articolo ti spiegheremo come scaricare la card e quali sono i requisiti per accedere alle promozioni. Indicheremo anche gli sconti e le agevolazioni attivi. Inoltre, individueremo anche i limiti entro cui è possibile impiegare questa carta e ti diremo come l’Unione europea impiega la carta per incentivare servizi e opportunità a livello europeo.
Carta giovani nazionale: cos’è
Negli ultimi anni, il legislatore ha introdotto una serie di misure per aiutare i giovani ad avvicinarsi all’arte e alla cultura. Tra queste vi è la Carta giovani nazionale, che è operativa anche nel 2025 per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
La tessera è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Si tratta di una card virtuale gratuita, che consente ai cittadini di predetta fascia di età di ottenere una serie di agevolazioni.
È possibile scaricare la card tramite l’APP IO, con la quale la si può attivare a tempo indeterminato. In particolare:
- è valida su tutto il territorio nazionale per accedere ad agevolazioni su beni e servizi di tipo culturale, sportivo e a tema benessere;
- permette di ottenere anche agevolazioni su attività culturali, negozi, trasporti, ristorazione e alloggio nei Paese europei aderenti a EYCA.
LEGGI ANCHE: Bonus assunzione disabili under 35: cos’è e come funziona
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
A chi spetta la Carta Giovani nazionale?
L’iniziativa è principalmente rivolta ai giovani e possono fare richiesta della Carta:
- i soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- che siano residenti in Italia.
Coloro che intendano richiedere la Carta giovani nazionale devono essere in possesso di identità digitale CIE o SPID.
La tessera può essere utilizzata su tutto dai cittadini con età inferiore o equivalente ai 35 anni. Quindi, a partire dal 36esimo anno di età non la si può più impiegare. Invece, dal 31esimo anno non è possibile usare la carta a livello europeo, perché EYCA pone il limite dei 30 anni.
La carta può essere utilizzata solo dal titolare, dunque i benefici non possono anche essere erogati a soggetti diversi, come i parenti. È poi possibile anche disattivare la card. A tal fine, devi premere, dall’app IO, su Disattiva la tua carta e confermare. Così facendo la carta non è più visibile sul tuo portafoglio, ma in tal modo, si perde ogni diritto, anche quelli del circuito EYCA.
Potrebbe interessarti anche Come funzionano la carta della cultura giovani e la carta del merito 2025
Come richiedere la Carta giovani nazionale
Come attivare la card? Per fare la Carta giovani nazionale devi per prima cosa scaricare l’app IO: devi semplicemente accedere allo store del tuo smartphone (iOS o Android), individuare l’app tra quelle disponibili nello store e procedere alla registrazione.
Per accedere all’app è necessaria l’identificazione mediante SPID e CIE e seguire i seguenti step:
- entrare nella sezione Portafoglio;
- premere il tasto Aggiungi e andare su Sconti, Bonus e altre iniziative;
- scegliere la Carta giovani nazionale tra le opzioni disponibili.
- seguire i passaggi che l’App IO ti indica per terminare la richiesta e attivare la Carta.
Se sei in possesso di tutti i requisiti richiesti, l’attivazione è immediata: bastano pochi minuti per completarla.
Quindi trovi un video esplicativo che può esserti utile.
Ti potrebbe anche interessare leggere: Rinnovo carta d’identità: si può fare ovunque?
Cosa si può fare con la carta giovani nazionale?
Tramite la carta giovani nazionale si ottengono molti vantaggi, sconti per viaggi, tempo libero, sport, cultura, mobilità, formazione.
Tramite la card è possibile accedere alle seguenti agevolazioni:
- acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
- acquisto di titoli di viaggio;
- accesso a piattaforme per car sharing ed altri servizi di mobilità;
- acquisti di servizi di telefonia e accesso ad internet;
- accesso a piattaforme per la distribuzione di contenuti di intrattenimento;
- acquisto di libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;
- accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
- accesso a circuiti o strutture dedicate allo svolgimento di attività sportive o ricreative e formative (corsi di musica, di teatro o di lingua straniera);
- accesso a strutture ricettive;
- accesso a strutture dedicate alla salute e al benessere psicofisico;
- eventuale coupon o strumento equivalente per partecipare a specifici eventi – concerti, festival, visite guidate, tour culturali, ecc. – gratuitamente, oppure a prezzi particolarmente agevolati.
Inoltre, grazie alla Carta giovani nazionale è possibile ottenere anche degli sconti, quali:
- sconti che variano dal 5% al 30% sui biglietti di treni, aerei e bus;
- abbonamenti teatrali con sconti fino al 30%;
- agevolazioni e sconti sugli alloggi fino al 30%;
- sconti fino al 20% per acquisto dei libri.
Per conoscere gli sconti attivi, basta consultare la propria card nell’app IO dove è presente l’elenco di tutti gli esercenti che aderiscono all’iniziativa, suddiviso per categorie o per partner.
Ti consigliamo anche di leggere: AI Act: cosa cambierà dopo l’approvazione del Parlamento europeo
Carta giovani nazionale: come funziona
La Carta giovani nazionale attribuisce la possibilità di accedere a sconti, benefici, agevolazioni presso specifici partner che sono accreditati. L’agevolazione, poi, può essere erogata esclusivamente nei confronti del beneficiario registrato. Per utilizzare la carta, devi accedere all’App IO e cercare l’agevolazione o lo sconto di cui vuoi usufruire nella sezione Vedi agevolazioni.
Può essere utilizzata secondo le seguenti modalità:
- servizi o acquisti online, presso negozi convenzionati: in questa ipotesi, devi aprire il dettaglio delle agevolazioni e visualizzare il codice sconto offerto, da copiare e incollare nel campo sconto del sito esercente. Per alcuni codici c’è una durata di utilizzo di 10 minuti. Per alcuni partner esercenti, non è necessario inserire il codice se l’app IO indirizza l’utente direttamente sulla pagina per ottenere l’agevolazione;
- agevolazioni presso strutture fisiche: in questo caso, è necessario aprire l’App IO e mostrare la Carta Giovani nazionale alla cassa per ottenere lo sconto.
Ogni esercente può comunque impiegare scegliere quali modalità impiegare, prevedendo anche la non cumulabilità con altre agevolazioni.
Potrebbe anche interessarti leggere: Carta acquisti 2025: cos’è, a chi spetta, come si richiede
I partner della Carta giovani nazionale
All’iniziativa partecipano diversi soggetti, tra imprese private, start up, multinazionali, siti di e-commerce e anche enti pubblici. L’elenco degli enti che aderiscono è costantemente aggiornato, nella sezione Vedi agevolazioni. Come già abbiamo evidenziato, tramite la carta, è possibile accedere anche ai corsi di formazione e opportunità di tirocinio presso aziende.
Tale elenco contiene il nominativo degli operatori italiani che aderiscono all’iniziativa, mentre non sono indicati i vari operatori europei che hanno aderito, offrendo sconti e agevolazioni in tutta Europa per i cittadini UE.
Per conoscere i loro nomi, è necessario andare sul sito ufficiale di EYCA, oppure premere (i) a fianco di Circuito EYCA nella schermata dettaglio della Carta su IO.
Potresti anche essere interessato a leggere: È legale scaricare video da YouTube?
Carta giovani nazionale – Domande frequenti
La Carta giovani nazionale è una card scaricata sull’app IO che consente di accedere a una serie di sconti e servizi per agevolare la fruizione di corsi, l’accesso a eventi culturali oppure acquisti.
La Carta giovani nazionale può essere scaricata dai giovani residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni. A partire dal 36esimo anno di età, si perdono i benefici sul territorio italiano, dal 31esimo anno di età, invece, si perdono i benefici concessi negli altri Stati UE.
Sì, i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni possono ancora utilizzare la Carta giovani nazionale per accedere a sconti e agevolazioni varie.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere