Articoli di Avv. Clelia Tesone
25 Luglio 2024
La successione ereditaria è un fenomeno necessario che comporta l’attribuzione dei beni del patrimonio di un soggetto defunto agli eredi, individuati dalla legge e dallo stesso defunto. Non tutti i beni cadono in successione: ci sono beni che, per natura personalissima, non fanno parte dell'eredità. Talvolta, poi, pur cadendo i…
24 Luglio 2024
L'impianto elettrico è l'insieme dei cavi che portano l'energia elettrica all'intero stabile. Deve essere realizzato a norma e certificato da appositi soggetti. In caso di danno da impianto elettrico, risponde chi ne ha la disponibilità e il controllo. L'impianto elettrico è l'insieme di fili e cavi che partono da un…
22 Luglio 2024
Il risarcimento danni può essere chiesto anche in sede di responsabilità condominiale. Le liti condominiali sono la principale causa di conflitti in sede giudiziaria. I nostri tribunali sono inondati di cause in materia. Una delle cause principali di liti condominiale è quella dovuta ad infiltrazioni nel lastrico solare. Negli ultimi…
19 Luglio 2024
L'avvocato d'ufficio e l'avvocato di fiducia svolgono le medesime attività, ossia assistono l'imputato in giudizio. L'avvocato d'ufficio e di fiducia differiscono solo per la nomina, ossia se essa avviene ad opera dell'imputato o del magistrato. Sia l'avvocato d'ufficio sia quello di fiducia devono essere adeguatamente retribuiti dal cliente, salvo le…
12 Luglio 2024
Il reato di revenge porn è stato previsto dal legislatore nel 2019, a fronte di molti e preoccupanti fatti di cronaca. Con revenge porn si intende la diffusione di materiale pornografico, senza il consenso della persona ritratta. La fattispecie può interferire anche rispetto alla questione della diffusione della pornografia minorile,…
11 Luglio 2024
La condanna penale può essere causa di molteplici limitazioni, compreso l'accesso al pubblico impiego. Sia il datore di lavoro privato, sia la pubblica amministrazione possono valutare la presenza di una condanna come un indice per scartare un candidato. In molti casi, la partecipazione alla procedura selettiva può essere esclusa a…
10 Luglio 2024
L'esecuzione forzata è una procedura che consente di soddisfare il diritto di credito del creditore, ove il debitore si renda inadempiente. Ne esistono due tipologie: in forma specifica e in forma generica. La procedura presuppone molteplici fasi, dal pignoramento fino alla vendita. Per la loro realizzazione, potrebbe esserti utile l'assistenza…
09 Luglio 2024
L'avvocato specializzato in successione ereditaria si occupa di ogni questione sorta nell'ambito della successione ereditaria. Le principali questioni in materia di successione ereditaria attengono alla tutela dei legittimari e alla divisione ereditaria. La collaborazione di un avvocato specializzato in successione ereditaria potrebbe rendersi necessario anche per quanto riguarda la materia…
08 Luglio 2024
L'avvocato ha degli obblighi da rispettare nei confronti del cliente. Ci sono alcuni casi in cui il professionista potrebbe agire in modo scorretto. Si potrà allora denunciare l'avvocato, ma nel rispetto di specifiche tempistiche. L'avvocato è tenuto a seguire pedissequamente i dettami del codice deontologico, il quale presuppone che siano…
04 Luglio 2024
Non sempre è opportuno fidarsi di un avvocato, il quale, per mestiere, è chiamato a convincere il proprio interlocutore circa la propria posizione. Spesso, infatti, gli avvocati sostengono posizioni al limite dell'irrealizzabile. Per questo, ti consigliamo di fare molta attenzione a ciò che ti viene promesso. Uno degli indici determinanti…
02 Luglio 2024
Il processo civile telematico identifica tutti quegli istituti che consentono di compiere gli atti del processo in via telematica. Affinché sia possibile ricorrere a tali istituti, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti informatici. Il ricorso ad alcuni strumenti del processo civile telematico è obbligatorio in alcuni casi, espressamente previsti…
01 Luglio 2024
Il preliminare è un contratto che può essere finalizzato all'acquisto di un bene, ma può anche avere ad oggetto atti di altra natura. Potrebbe anche sostanziarsi in un preliminare di vendita di beni in comunione ereditaria. La comunione ereditaria sorge sui beni che erano del defunto e sono trasmessi agli…