Vai al contenuto

RAL: significato e calcolo stipendio netto

Cosa significa la parola RAL? Perché è così importante per i lavoratori? Ecco da quali voci è costituita e come fare a calcolare lo stipendio netto mensile.

cos'è la ral

Quanti sono 30 k di RAL? Quale RAL per 2.000 euro netti? Sono solo alcune delle domande che chi è alla ricerca di un lavoro si sarà molto probabilmente posto. 

RAL è l’acronimo di Retribuzione Annua Lorda. Si tratta di un termine molto importante per i lavoratori, in particolare per i dipendenti sia del settore pubblico sia del privato, in quanto indica il loro stipendio annuale lordo

Trattandosi di un importo lordo che copre il periodo di 12 mesi o più, qualora vi fosse anche la tredicesima e la quattordicesima retribuzione, non è semplice riuscire a calcolare l’importo netto dello stipendio dalla stessa. 

Supponiamo di avere uno stipendio di 1.200 euro al mese. Di quanto dovrà essere la RAL per capire come fare ad avere un importo mensile netto più alto cambiando lavoro? Vediamolo insieme, analizzando come funziona la RAL

RAL: cos’è

La RAL rappresenta lo stipendio che un lavoratore riceverà nell’arco temporale di un anno, al lordo della tassazione. Viene concordato dal lavoratore e l’azienda al momento dell’assunzione. 

La nuova direttiva sulla parità salariale e sulla trasparenza retributiva, che è stata approvata dal Parlamento europeo il 30 marzo 2023, ha previsto che la RAL dovrà essere pubblicata obbligatoriamente negli annunci di lavoro

La RAL comprende la retribuzione mensile lorda, ovvero le trattenute IRPEF, calcolate in base al proprio scaglione di reddito, le ritenute assistenziali e previdenziali, i contributi INPS, sui quali si applica il taglio del cuneo fiscale. 

La retribuzione annua lorda viene indicata in busta paga sotto la voce Totale competenze

ral come si calcola lo stipendio netto
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Calcolo stipendio netto da RAL

Come viene calcolato lo stipendio netto a partire dalla propria RAL? Intanto, la RAL non comprende eventuali importi presenti in busta paga sotto forma di bonus, come le detrazioni fiscali da lavoro dipendente. 

Queste ultime non contribuiscono a formare il reddito lordo, ma aumentano il valore netto totale delle busta paga. Oggi è disponibile un gran numero di calcolatori online che permettono di trovare il netto dello stipendio partendo dalla RAL

Se lo si volesse fare manualmente, si dovrà partire dall’imponibile IRPEF, ovvero la RAL meno le ritenute assistenziali e previdenziali. Da questa cifra, si potrà calcolare l’IRPEF da pagare in base al proprio scaglione di reddito. 

A questo proposito, leggi Riforma IRPEF 2024 e taglio del cuneo fiscale: come aumenta la busta paga

Si dovranno poi togliere dalla RAL i costi di:

  • ritenute previdenziali e assistenziali;
  • addizionali IRPEF comunali e regionali. 

Si dovrà quindi dividere la cifra ottenuta per le mensilità previste dal proprio CCNL (12, 13 o 14) e aggiungere bonus e detrazioni che permetteranno di conoscere l’importo esatto del proprio stipendio netto mensile. 

Potrebbe interessarti anche Calcolo codice fiscale: significato e decodifica

ral calcolo esempio

RAL: esempio di calcolo

Fare un esempio di calcolo dello stipendio netto partendo dalla RAL non è semplice, in quanto si dovranno considerare parametri variabili, come le addizionali regionali e comunali. 

Facendo un’ipotesi su uno stipendio di un lavoratore impiegato in Lombardia, approssimativamente il suo guadagno netto mensile per una RAL di 20.000 euro sarà di 1.312 euro al mese

Quindi, tornando alla domanda iniziale, un lavoratore che guadagna 1.200 euro al mese dovrebbe ambire a una nuova RAL di almeno 20.000 per euro per poter avere una stipendio mensile maggiore. 

LEGGI ANCHE Verifica partita IVA: si può ricercare da nome e cognome?

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Argomenti
Immagine profilo autore
Gregorio Gentile
Consulente del lavoro
Appassionato di scrittura per il web e di diritti dei lavoratori, collabora con la redazione di deQuo per alimentare il suo desiderio di giustizia nel mondo.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Diritto del Lavoro

Approfondimenti, novità e guide su Diritto del Lavoro

Leggi tutti
esame di stato avvocati
28 Agosto 2025
Il 30 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia che disciplina l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli Avvocati 2025-2026. È stata confermata la semplificazione in vigore da qualche anno. La riforma definitiva ipotizzata dalla legge n. 247/2012 non è ancora entrata in vigore. Anche quest'anno…
assunzione lavoratori stranieri in italia come funziona
08 Agosto 2025
È possibile assumere dei lavoratori extracomunitari per svolgere attività in Italia ove non siano presenti lavoratori regolari disponibili sul territorio italiano. Il decreto flussi ha disposto il limite massimo di lavoratori extracomunitari che possono essere assunti tramite questa procedura. Al fine di assumere lavoratori extracomunitari residenti all'estero, è necessario fare…
licenziamento per giustificato motivo soggettivo
31 Luglio 2025
Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo è una rescissione del rapporto di lavoro che si verifica per inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del prestatore di lavoro. Il datore di lavoro deve rispettare il termine di preavviso previsto dalla contrattazione collettiva, tenuto conto dell’anzianità e dell’inquadramento. In mancanza di preavviso,…
congedo parentale
23 Luglio 2025
Il congedo di paternità è previsto all'art. 27-bis, T.U. maternità/paternità, d.lgs. 151/2001) . Questa tipologia di congedo può essere obbligatoria o facoltativa, ovvero alternativa al congedo di maternità.  La Consulta ha di recente approvato l'obbligo del congedo di paternità anche per la madre intenzionale. Viviamo in una società in cui si…
come diventare console onorario
01 Luglio 2025
Il console onorario è una figura che può avere un ruolo fondamentale nelle relazioni bilaterali tra i singoli Stati. Tra i servizi dei quali si occupa ci sono, per esempio, il sostegno alla comunità locale dello Stato che rappresenta e la promozione delle relazioni economiche e commerciali. Per intraprendere questa…
prefetto chi è e cosa fa
30 Giugno 2025
Il Prefetto è un funzionario del Ministero dell'Interno, che è stato introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 300/1999. Il percorso per diventare prefetto è lungo, ma questo è comprensibile considerata la sua importante funzione in materia di sicurezza e ordine pubblico. Tra i suoi compiti, per esempio, rientrano…