Articoli di Gregorio Gentile
28 Giugno 2023
In un mercato immobiliare in continua evoluzione, è fondamentale conoscere i propri diritti e doveri sia come locatore sia come inquilino. Una delle questioni più dibattute riguarda la possibilità per il proprietario di vietare agli inquilini di invitare ospiti nell'immobile affittato. Cosa stanno effettivamente le cose? È possibile vietare gli…
28 Giugno 2023
Il mondo dei monopattini elettrici è in fermento. Un aggiornamento del Codice della Strada è in arrivo, con l'obiettivo di regolamentare in maniera più precisa l'uso di questi mezzi di trasporto sempre più diffusi nelle città italiane. Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato una serie…
26 Giugno 2023
Il mondo degli affitti può essere complicato e spesso sorgono domande sui diritti e le responsabilità dei locatari e dei proprietari. Conoscere e comprendere questi diritti è fondamentale per evitare conflitti e garantire una convivenza serena tra le parti coinvolte. Prendiamo l'esempio di un affittuario che decida di non consegnare…
23 Giugno 2023
Il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino alla fine dell'anno per alcune categorie di lavoratori. Grazie a un emendamento al decreto lavoro ci sarà ancora la possibilità di avere ancora diritto al lavoro agile dal 30 giugno fino al 30 settembre 2023. La proroga dello smart working…
23 Giugno 2023
Il settore del turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia di COVID-19, con molti lavoratori che hanno perso il loro impiego o che hanno visto ridursi drasticamente le loro entrate. Per sostenere questa categoria, il Governo italiano ha introdotto un bonus estivo nel pacchetto retributivo, destinato specificamente ai lavoratori…
23 Giugno 2023
Il pagamento dell'IMU è un obbligo per i proprietari di immobili in Italia. La scadenza per il pagamento dell'acconto IMU 2023 è un momento cruciale per i contribuenti, che devono versare la prima rata dell'imposta comunale sugli immobili entro il termine stabilito. Cosa rischia chi paga l'acconto IMU in ritardo?…
21 Giugno 2023
Il tema delle pensioni è sempre al centro del dibattito politico ed economico in Italia. In particolare, l'obiettivo di portare le pensioni minime a 700 euro entro il 2024 sembra essere un traguardo difficile da raggiungere. Secondo alcuni esperti, tale soglia potrebbe essere possibile grazie a una serie di interventi…
07 Giugno 2023
L'Isee è un indicatore economico che rappresenta lo stato del reddito familiare. Il modello Isee precompilato è disponibile sul sito dell'INPS e ha la funzione di facilitare gli adempimenti fiscali. Per ottenere l'Isee precompilato è necessario compilare la DSU, cioè la Dichiarazione Sostitutiva Unica, un atto che contiene tutte le informazioni…
31 Maggio 2023
Il licenziamento si differenzia dalle dimissioni perché è il datore di lavoro che sceglie di rescindere il contratto di lavoro in modo unilaterale. Le dimissioni, invece, vengono date dal dipendente. Tra le diverse tipologie disciplinate dalla legge, troviamo il licenziamento per giusta causa, che rappresenta la forma più grave di…
30 Maggio 2023
Le liti condominiali possono coinvolgere sia condomini sia soggetti estranei, a seconda delle controversia da affrontare. Le spese legali possono anche essere poste a carico del condominio: in questo caso sono ripartite tra i condomini o imposte ad un singolo condomino, a seconda della tipologia di controversia. Il condominio può…
26 Maggio 2023
In seguito al terribile alluvione che ha colpito la Regione Emilia-Romagna e alcune zone di Marche e Toscana, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto contenente una serie di misure per far fronte ai danni subiti. L’Ordinanza n. 992 della Protezione civile aveva già dichiarato, diversi giorni fa, lo…
24 Maggio 2023
Quando si parla di Polizia, c'è molto di più da sapere che non il semplice termine Polizia di Stato. Ci sono, infatti, altre squadre che svolgono funzioni ben precise. Si tratta, per esempio, dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, della Guardia di Finanza. Il compito della Polizia è quello di…