Articoli di Gregorio Gentile
30 Giugno 2023
Uno dei temi più discussi tra i locatari riguarda la possibilità di cambiare la serratura in affitto. Questa questione solleva una serie di considerazioni legali e pratiche che meritano un'analisi approfondita. Secondo la legge, è diritto del locatario cambiare la serratura della casa in affitto. Tuttavia, ci sono alcune condizioni…
29 Giugno 2023
Con l'arrivo della bella stagione, l'idea di grigliare sul balcone del condominio può sembrare allettante. Tuttavia, è importante conoscere le regole da rispettare per evitare problemi con i vicini o con la legge. Si può organizzare un barbecue sul balcone se si abita in un condominio, oppure si potrebbero rischiare…
29 Giugno 2023
Il governo italiano ha stanziato 630 milioni di euro per l'Ecobonus, un programma di incentivi auto volto a promuovere l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. 575 milioni sono stati previsti per le automobili nuove, mentre i restanti 55 milioni per motocicli e ciclomotori. Questo fondo, che rappresenta un significativo…
29 Giugno 2023
Il salario minimo legale rappresenta la retribuzione minima spettante ai lavoratori, che viene disciplinata dalla legge. Può essere inteso come compenso orario, giornaliero e mensile. In questo momento l’Italia, a differenza di altri Paesi europei, non ha una legge che disciplini il salario minimo. Per salario minimo si intende un…
28 Giugno 2023
In un mercato immobiliare in continua evoluzione, è fondamentale conoscere i propri diritti e doveri sia come locatore sia come inquilino. Una delle questioni più dibattute riguarda la possibilità per il proprietario di vietare agli inquilini di invitare ospiti nell'immobile affittato. Cosa stanno effettivamente le cose? È possibile vietare gli…
28 Giugno 2023
Il mondo dei monopattini elettrici è in fermento. Un aggiornamento del Codice della Strada è in arrivo, con l'obiettivo di regolamentare in maniera più precisa l'uso di questi mezzi di trasporto sempre più diffusi nelle città italiane. Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato una serie…
26 Giugno 2023
Il mondo degli affitti può essere complicato e spesso sorgono domande sui diritti e le responsabilità dei locatari e dei proprietari. Conoscere e comprendere questi diritti è fondamentale per evitare conflitti e garantire una convivenza serena tra le parti coinvolte. Prendiamo l'esempio di un affittuario che decida di non consegnare…
23 Giugno 2023
Il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino alla fine dell'anno per alcune categorie di lavoratori. Grazie a un emendamento al decreto lavoro ci sarà ancora la possibilità di avere ancora diritto al lavoro agile dal 30 giugno fino al 30 settembre 2023. La proroga dello smart working…
23 Giugno 2023
Il settore del turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia di COVID-19, con molti lavoratori che hanno perso il loro impiego o che hanno visto ridursi drasticamente le loro entrate. Per sostenere questa categoria, il Governo italiano ha introdotto un bonus estivo nel pacchetto retributivo, destinato specificamente ai lavoratori…
23 Giugno 2023
Il pagamento dell'IMU è un obbligo per i proprietari di immobili in Italia. La scadenza per il pagamento dell'acconto IMU 2023 è un momento cruciale per i contribuenti, che devono versare la prima rata dell'imposta comunale sugli immobili entro il termine stabilito. Cosa rischia chi paga l'acconto IMU in ritardo?…
21 Giugno 2023
Il tema delle pensioni è sempre al centro del dibattito politico ed economico in Italia. In particolare, l'obiettivo di portare le pensioni minime a 700 euro entro il 2024 sembra essere un traguardo difficile da raggiungere. Secondo alcuni esperti, tale soglia potrebbe essere possibile grazie a una serie di interventi…
07 Giugno 2023
L'Isee è un indicatore economico che rappresenta lo stato del reddito familiare. Il modello Isee precompilato è disponibile sul sito dell'INPS e ha la funzione di facilitare gli adempimenti fiscali. Per ottenere l'Isee precompilato è necessario compilare la DSU, cioè la Dichiarazione Sostitutiva Unica, un atto che contiene tutte le informazioni…