Grigliare sul balcone in condominio è illegale?
Con l’arrivo della bella stagione, l’idea di grigliare sul balcone del condominio può sembrare allettante. Tuttavia, è importante conoscere le regole da rispettare per evitare problemi con i vicini o con la legge.
Si può organizzare un barbecue sul balcone se si abita in un condominio, oppure si potrebbero rischiare delle conseguenze legali, per il disturbo arrecato ai vicini da schiamazzi e fumi?
Il Codice Civile e la grigliata sul balcone
L’articolo 844 del Codice Civile stabilisce che è vietato causare immissioni che superino i normali limiti di tollerabilità, tra cui fumo o odori. Pertanto, se la grigliata sul balcone causa un fastidio eccessivo ai vicini, potrebbe essere considerata illegale e configurarsi nel reato di disturbo della quiete pubblica.
Il concetto di tollerabilità non è universale, ma è particolarmente legato a frequenza, orari e entità delle immissioni che vengono prodotte, in questo caso specifico dalla grigliata. Un conto è farla nell’orario destinato ai pasti, per esempio, un altro decidere di cucinare in balcone di notte.
Oltre al Codice Civile, è importante considerare anche il regolamento condominiale. Alcuni condomini potrebbero avere regole specifiche che vietano di grigliare sul balcone. In questo caso, violare tali regole potrebbe portare a sanzioni. In aggiunta, il divieto potrebbe anche essere stato imposto da un’ordinanza comunale contro l’inquinamento ambientale e la salute pubblica.
Potrebbe interessarti anche Il proprietario di una casa in affitto può tenere un mazzo di chiavi?
Problemi condominiali? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Consigli per grigliare sul balcone in condominio senza problemi
Se si decide di grigliare sul balcone, ci sono alcuni accorgimenti da seguire per prevenite possibili problemi, ovvero:
- evitare di grigliare in orari in cui il fumo o gli odori potrebbero disturbare i vicini;
- utilizzare griglie elettriche o a gas, che producono meno fumo rispetto a quelle a carbone;
- posizionare la griglia in un punto del balcone dove il fumo non si dirige verso le finestre dei vicini.
Ricordiamo che il rispetto delle regole e della convivenza civile è fondamentale per mantenere un buon rapporto con i vicini di casa. Ragion per cui, prima di organizzare una grigliata sul balcone, è sempre meglio informarsi sulle regole specifiche del proprio condominio e, se necessario, discuterne con gli altri condomini.
Approfondisci leggendo anche Come non pagare debiti altrui in condominio
Problemi condominiali? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere