Articoli di Avv. Manuela Margilio
05 Maggio 2025
Una soluzione che presenta dei vantaggi per chi intende acquistare un immobile è quella di comprarlo tramite asta giudiziaria ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato. Non tutti possono partecipare all’offerta d’acquisto, però. In taluni casi, infatti, un immobile non può essere acquistato tramite la procedura dell’asta giudiziaria.…
28 Aprile 2025
Quando un debitore ha compiuto atti di disposizione del proprio patrimonio idonei a compromettere le ragioni del creditore quest’ultimo può chiederne la revocazione. Deve dimostrare il pregiudizio arrecato dall’atto e la conoscenza che ne aveva il debitore. L’effetto dell’azione di revocatoria è la dichiarazione di inefficacia dell’atto nei confronti del…
21 Aprile 2025
Se hai intenzione di comprare casa e non hai sufficiente disponibilità economica, il primo passo da compiere è la richiesta di un mutuo, il finanziamento che viene erogato dalla banca e che devi restituire con gli interessi. L’atto di mutuo potrà essere stipulato contestualmente al rogito notarile. Con il rogito…
16 Aprile 2025
Dal 2016, grazie alla Legge Cirinnà (n. 76/2016), anche in Italia le coppie dello stesso sesso possono costituire un’unione civile con riconoscimento legale. Tra i diritti garantiti, rientrano quelli in materia di successione ereditaria. Al partner superstite vengono inoltre riconosciuti il diritto di abitazione nella casa di residenza durante il…
11 Aprile 2025
Il proprietario e l’inquilino devono rispettare obblighi e diritti reciproci nascenti dal contratto di locazione. Qualora il locatore non rispetti gli obblighi di legge e gli impegni presi con il contratto di affitto, deve risponderne all’inquilino dal punto di vista civile e penale. Il conduttore, dopo averlo intimato ad adempiere…
09 Aprile 2025
Nel caso in cui il locatore non rispetti gli obblighi di legge e gli impegni presi con il contratto di locazione, l’inquilino può inviare una diffida ad adempiere. Così facendo intima il proprietario ad eseguire la prestazione dovuta entro un termine stabilito - solitamente non inferiore a 15 giorni. Qualora…
02 Aprile 2025
Il contratto di locazione avente ad oggetto un immobile ad uso abitativo può essere modificato solo in caso di consenso tra le parti. Può essere modificato anche qualora sia già stato registrato presso l’Agenzia delle Entrate. È ammessa la rettifica di un contratto di locazione anche nel caso in cui…
28 Marzo 2025
Il divorzio finto (o la separazione simulata) è un fenomeno che trova una certa diffusione nel nostro Paese: consiste nel fatto che la coppia si separa per finta. Viene inscenato per ottenere molteplici vantaggi economici e fiscali. Qualora si venga scoperti si possono subire conseguenze di carattere civile e penale…
21 Marzo 2025
I requisiti previsti dalla legge per l’adozione nazionale e internazionale non consentono l’adozione alle coppie non sposate. Le coppie di fatto possono seguire, in via eccezionale, le procedure per le adozioni in casi particolari. Una coppia non sposata la possibilità di prendere in affido un bambino la cui famiglia d’origine…
17 Marzo 2025
L’affidamento intrafamiliare consente ai parenti entro il quarto grado di prendersi cura di un minore se la famiglia è in grave difficoltà. Ha durata temporanea in quanto mira al rientro presso la famiglia d’origine. Si differenzia dall’affidamento eterofamiliare presso estranei. L'affidamento intrafamiliare è una misura di protezione temporanea rivolta ai…
14 Marzo 2025
Per le coppie di fatto, a differenza delle unioni civili, non è prevista dalla legge la successione ereditaria. La redazione di un testamento può però consentire di destinare al partner superstite una parte dell’eredità. Le donazioni di beni, poi, sono strumenti utili per garantire al convivente rimasto in vita una…
12 Marzo 2025
Il diritto di visita del genitore non collocatario viene riconosciuto per favorire il benessere psicologico dei figli in caso di separazione. Mira infatti a garantire il mantenimento del legame affettivo con entrambi i genitori. Il genitore che ostacola il rapporto del figlio con l’altro genitore subisce una serie di conseguenze…