Articoli di Maria Saia
30 Ottobre 2020
L’espressione “unioni civili” indica i rapporti di convivenza basati su vincoli affettivi ed economici ai quali la legge riconosce uno status giuridico simile a quello del matrimonio. Le unioni civili sono state introdotte in Italia dalla legge n. 76 del 20 maggio 2016, nota come legge Cirinnà. Da quel momento…
29 Ottobre 2020
Il dl n. 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2020 e noto come decreto Ristori, è stato introdotto per sostenere tutte le attività commerciali che sono state penalizzate dal decreto del 25 ottobre 2020. Sono due le misure principali che saranno erogate: i contributi a fondo perduto, sulla base…
26 Ottobre 2020
Il DPCM del 25 ottobre 2020 L’avanzata dei contagi da covid-19 su tutto il territorio italiano, con picchi e velocità di diffusione differenti nelle varie Regioni, ha portato il Governo a un nuovo giro di vite: il 25 ottobre 2020 è stato così firmato un nuovo DPCM. Le misure emanate…
23 Ottobre 2020
Le ordinanze emesse nelle varie Regioni Il DPCM del 19 ottobre 2020 non ha introdotto restrizioni significative a livello nazionale, nonostante la seconda ondata di coronavirus abbia investito il Paese in modo impetuoso. I presidenti delle varie Regioni, in primis Lombardia e Campania, che sono state quelle quelle maggiormente colpite,…
23 Ottobre 2020
Ordinanza Campania: le nuove regole La Campania è una delle Regioni è più colpite dalla seconda ondata di coronavirus: le misure introdotte dal DPCM del 19 ottobre 2020 non sono state considerate sufficienti dal Governatore della Regione Vincenzo De Luca. Per questo motivo sono state introdotte una serie di misure…
21 Ottobre 2020
Il coprifuoco in Lombardia La Lombardia è la Regione più colpita dall’emergenza coronavirus: al fine di contenere i contagi, che continuano ad aumentare in modo vertiginoso, sono state introdotte delle nuove misure anti-covid. La principale novità in vigore dal 22 ottobre 2020 fino al 13 novembre 2020 è il coprifuoco…
20 Ottobre 2020
Il DPCM del 13 ottobre Il decreto firmato il 13 ottobre 2020 ha precisato quali sono i Paesi dai quali è vietato l’ingresso in Italia, oltre che quando è obbligatorio fare il tampone e mettersi in quarantena. Viaggiare ai tempi del coronavirus è fortemente sconsigliato, ma nel caso in cui…
19 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 19 ottobre 2020 Nella serata del 18 ottobre 2020 è stato approvato un nuovo DPCM: le nuove misure introdotte dal Governo per contenere la seconda ondata di coronavirus entreranno in vigore dal 19 ottobre 2020 e lo resteranno fino al 13 novembre 2020. Il testo definitivo…
13 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 Dopo aver ricevuto il riscontro da parte di tutte le Regioni, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato un nuovo DPCM per contrastare la recente diffusione di contagi da covid-19, che ha subito una rapida…
10 Ottobre 2020
Le nuove regole sull’uso della mascherina A partire dall’8 ottobre 2020 entrano in vigore nuove regole sull’utilizzo della mascherina, la quale dovrà essere utilizzata “in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento” da altri individui. Si tratta di…
27 Settembre 2020
La vittoria del sì al referendum Il referendum costituzionale relativo al taglio dei parlamentari in Italia si è concluso con la vittoria del Sì, votato dal 69,64% degli elettori, per un totale di più di 17 milioni di persone. Il numero dei parlamentari italiani passerà dunque da 945 a 600. …
23 Settembre 2020
Esiste una legge sui tatuaggi? Nel corso degli anni sono state depositate diverse proposte di legge in Parlamento e sono attualmente in vigore alcune leggi regionali, per esempio in Toscana, Marche e Friuli. Tuttavia, a livello nazionale, in Italia non esiste una legge sui tatuaggi. Ci sono della Circolari rilasciate…